Musei gratis per Europei giovani e anziani? Allarghiamo ai "Cittadini di tutto il mondo" invece dei soli Europei. E' più bello. Su alcuni giornali, nella pagina della cultura e spettacolo che informa su mostre e musei, leggo che in alcuni di questi, come ad esempio il Cenacolo Vinciano e la Pinacoteca di Brera, è previsto l'ingresso gratuito per Europei under 18 e over 65 anni.
Niente di razzista o discriminatorio: l'agevolazione per i cittadini europei è dettata da norme e disposizioni nazionali che peraltro prevedono la gratuità anche per i cittadini di Paesi non comunitari a "condizione di reciprocità ". Ma è brutto da leggere ed è sbagliato a maggior ragione in un momento in cui il problema dell'integrazione è nella sua fase più delicata.
Pensiamo alla faccia di un fiero cittadino che da 66 anni vive in Namibia, che durante l'Expo del 2015 paga l'ingresso per visitare l'Ultima Cena, mentre quello in coda davanti a lui entra gratis solo perché vive da 66 anni ad Amburgo. E' un brutto segnale che si può risolvere con poca spesa, tranquillamente con un po' di buon senso.
Carlo Monguzzi, Consigliere regionale dei Verdi
L'Ufficio stampa
Marcello Volpato
Regione Lombardia - Gruppo Verdi
Tel 02 6748.2232 Fax .2848
mob 333 3417564
Via Fabio Filzi 29 - 20124 Milano
www.verdiregionelombardia.net
www.verdi.it