Welfare Italia :: Giovani :: Anniversari dei bombardamenti di Hiroshima e Nagasaki Invia ad un amico Statistiche FAQ
9 Maggio 2025 Ven                 WelfareItalia: Punto laico di informazione e di impegno sociale
Cerca in W.I Foto Gallery Links Documenti Forum Iscritti Online
www.welfareeuropa.it www.welfarecremona.it www.welfarelombardia.it www.welfarenetwork.it

Welfare Italia
Home Page
Notizie
Brevi
Il punto
Lettere a Welfare
Cronaca
Politica
Dal Mondo
Dalle Regioni
Dall'Europa
Economia
Giovani
Lavoro
Cultura
Sociale
Ambiente
Welfare
Indian Time
Buone notizie
Radio Londra
Volontariato
Dai Partiti
Dal Parlamento Europeo
Area Iscritti
Username:
Password:
Ricordami!
Recupero password
Registrazione nuovo utente
Brevi

 Foto Gallery
Ultima immagine dal Foto Gallery di Welfare Italia

Ultimi Links







Anniversari dei bombardamenti di Hiroshima e Nagasaki
20.07.2009

Beati i costruttori di pace 6 – 9 agosto 2009 Anniversari dei bombardamenti di Hiroshima e Nagasaki " Beati i costruttori di pace 6 – 9 agosto 2009 Anniversari dei bombardamenti di Hiroshima e Nagasaki "Un futuro senza atomiche" Il 6 agosto rimanda a Hiroshima, il 9 a Nagasaki. È una memoria che ancora brucia, perché da allora sono state tante le bombe atomiche "sperimentate" sulla pelle del pianeta e nostre. Nessuno ne parla, ma la quantità enorme di radioattività sprigionata con gli esperimenti nucleari ha a che fare con la devastante "epidemia" di tumori che caratterizzano il nostro tempo. Tutti siamo d’accordo che le bombe atomiche fanno solo male, eppure … Pensi che valga la pena impegnarci perché vengano tolte dalla storia?

Il 2010 sarà un anno importante: ci sarà all’Onu la conferenza per la revisione del Trattato di Non Proliferazione. Questa volta sembra che si aprano delle possibilità perché il processo di denuclearizzazione reale riprenda fiato. Già negli incontri di preparazione si respira un’aria diversa. A livello mondiale sono tante le iniziative in cantiere, in particolare con i Sindaci per la Pace, ci sarà una staffetta virtuale della fiaccola per la pace e l’abolizione delle armi nucleari. Verrà lanciata il 6 agosto da Hiroshima e girerà tutto il mondo per arrivare il 2 maggio a New York, alla vigilia dell’apertura dei lavori all’Onu per il riesame del Trattato di Non Proliferazione. Vogliamo inserirci come una prima tappa.

Quest’anno proponiamo una forma nuova di manifestazione: percorrere a tappe in bicicletta dal 6 al 9 agosto la distanza che separa Ghedi da Aviano. Sono tanti gli obiettivi:

collegare le due città da dove dovrebbero essere tolte le bombe atomiche

sensibilizzare e incontrare la popolazione dei paesi attraversati

rafforzare la rete di alleanze tra associazioni, comitati che si impegnano per la pace e la nonviolenza

fermarci nei Comuni che già aderiscono a Mayors for Peace e sollecitare l’adesione degli altri

proporre con la bicicletta una forma simpatica, dinamica ed ecologica di manifestazione

stimolare i mezzi di informazione per far prendere coscienza a quanti più possibili della necessità, della concretezza e dell’importanza dell’obiettivo da raggiungere velocemente per il bene di tutta l’umanità.

Puoi fare la strada con noi, almeno un tratto?

PEDALIAMO PER LA PACE … E PER UN FUTURO SENZA ATOMICHE!

Beati i costruttori di pace ogni anno ricorda gli anniversari dei bombardamenti atomici di Hiroshima e Nagasaki, rinnovando l'impegno per la messa al bando delle armi nucleari ... e della guerra!

Dal 2005, quando furono resi pubblici i documenti del Pentagono che confermavano la presenza in Italia di 90 testate atomiche a Ghedi (BS) ed Aviano (PN), includiamo nelle nostre iniziative di quei giorni anche queste due basi militari.

Quest'anno vogliamo collegare con una pedalata di solidarietà i territori militarizzati dalle basi, con i comuni aderenti a Mayors for Peace (la Confererenza dei sindaci delle città del mondo impegnate ad abolire le armi nucleari) e con tutte quelle realtà locali che si impegnano per la pace, la nonviolenza, contro la guerra e la militarizzazione.

Pertanto 4 tappe per ricordare il dramma delle atomiche e la minaccia della proliferazione nucleare, per incontri nelle città e dire NO alla militarizzazione dei territori; 250 km per intessere reti e alleanze per dire SÌ alla pace.

Per informazioni ed adesioni: 6-9agosto@beati.org, 348/3323254, 049/8070522

beati@libero.it – www.beati.org

MARIAGRAZIA BONOLLO

koiné comunicazione

uff.stampa beati i costruttori di pace

348 2202662

Un futuro senza atomiche" Il 6 agosto rimanda a Hiroshima, il 9 a Nagasaki. È una memoria che ancora brucia, perché da allora sono state tante le bombe atomiche "sperimentate" sulla pelle del pianeta e nostre. Nessuno ne parla, ma la quantità enorme di radioattività sprigionata con gli esperimenti nucleari ha a che fare con la devastante "epidemia" di tumori che caratterizzano il nostro tempo. Tutti siamo d’accordo che le bombe atomiche fanno solo male, eppure … Pensi che valga la pena impegnarci perché vengano tolte dalla storia?

Il 2010 sarà un anno importante: ci sarà all’Onu la conferenza per la revisione del Trattato di Non Proliferazione. Questa volta sembra che si aprano delle possibilità perché il processo di denuclearizzazione reale riprenda fiato. Già negli incontri di preparazione si respira un’aria diversa. A livello mondiale sono tante le iniziative in cantiere, in particolare con i Sindaci per la Pace, ci sarà una staffetta virtuale della fiaccola per la pace e l’abolizione delle armi nucleari. Verrà lanciata il 6 agosto da Hiroshima e girerà tutto il mondo per arrivare il 2 maggio a New York, alla vigilia dell’apertura dei lavori all’Onu per il riesame del Trattato di Non Proliferazione. Vogliamo inserirci come una prima tappa.

Quest’anno proponiamo una forma nuova di manifestazione: percorrere a tappe in bicicletta dal 6 al 9 agosto la distanza che separa Ghedi da Aviano. Sono tanti gli obiettivi:

collegare le due città da dove dovrebbero essere tolte le bombe atomiche

sensibilizzare e incontrare la popolazione dei paesi attraversati

rafforzare la rete di alleanze tra associazioni, comitati che si impegnano per la pace e la nonviolenza

fermarci nei Comuni che già aderiscono a Mayors for Peace e sollecitare l’adesione degli altri

proporre con la bicicletta una forma simpatica, dinamica ed ecologica di manifestazione

stimolare i mezzi di informazione per far prendere coscienza a quanti più possibili della necessità, della concretezza e dell’importanza dell’obiettivo da raggiungere velocemente per il bene di tutta l’umanità.

Puoi fare la strada con noi, almeno un tratto?

PEDALIAMO PER LA PACE … E PER UN FUTURO SENZA ATOMICHE!

Beati i costruttori di pace ogni anno ricorda gli anniversari dei bombardamenti atomici di Hiroshima e Nagasaki, rinnovando l'impegno per la messa al bando delle armi nucleari ... e della guerra!

Dal 2005, quando furono resi pubblici i documenti del Pentagono che confermavano la presenza in Italia di 90 testate atomiche a Ghedi (BS) ed Aviano (PN), includiamo nelle nostre iniziative di quei giorni anche queste due basi militari.

Quest'anno vogliamo collegare con una pedalata di solidarietà i territori militarizzati dalle basi, con i comuni aderenti a Mayors for Peace (la Confererenza dei sindaci delle città del mondo impegnate ad abolire le armi nucleari) e con tutte quelle realtà locali che si impegnano per la pace, la nonviolenza, contro la guerra e la militarizzazione.

Pertanto 4 tappe per ricordare il dramma delle atomiche e la minaccia della proliferazione nucleare, per incontri nelle città e dire NO alla militarizzazione dei territori; 250 km per intessere reti e alleanze per dire SÌ alla pace.

Per informazioni ed adesioni: 6-9agosto@beati.org, 348/3323254, 049/8070522

beati@libero.it  – www.beati.org

MARIAGRAZIA BONOLLO

koiné comunicazione

uff.stampa beati i costruttori di pace

348 2202662

Welfare Italia
Hits: 1859
Giovani >>
I commenti degli utenti (Solo gli iscritti possono inserire commenti)
Terza pagina

Sondaggi
E' giusto che Bersani si accordi con Berlusconi per le rifome ?

Si
No
Non so
Ultime dal Forum
La voce del padrone di Lucio Garofalo
Salotti culturali dell'Estate bolognese
Pippo Fallica querelo' Corriere della Sera e La Sicilia?
NO LEADER, NO PARTY di Luigi Boschi
UN PARTITO LENINISTA (LEGA) CHE SPOSA IL VATICANO di A.De Porti
POESIA DI VITA di Luigi Boschi
La vita spericolata del premier di Silvia Terribili
Romea Commerciale di Orlando Masiero
Sondaggio, 15mila i voti finora espressi
Buon che? di Danilo D'Antonio
L'Italia è una Repubblica "antimeritocratica" fondata sul lavoro precario
LA PROTESTA DEI SANGUINARI di Luigi Boschi
L'AQUILONE STRAPPATO di Antonio V. Gelormini
Il reality scolastico su "Rai Educational"
Vuoto indietro diventa proposta di legge,





| Redazione | Contatti | Bannerkit | Pubblicità | Disclaimer |
www.welfareitalia.it , quotidiano gratuito on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 393 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti