Welfare Italia :: Sociale :: Giovedì 17 aprile presidio al Palazzo di Giustizia di Milano Invia ad un amico Statistiche FAQ
10 Maggio 2025 Sab                 WelfareItalia: Punto laico di informazione e di impegno sociale
Cerca in W.I Foto Gallery Links Documenti Forum Iscritti Online
www.welfareeuropa.it www.welfarecremona.it www.welfarelombardia.it www.welfarenetwork.it

Welfare Italia
Home Page
Notizie
Brevi
Il punto
Lettere a Welfare
Cronaca
Politica
Dal Mondo
Dalle Regioni
Dall'Europa
Economia
Giovani
Lavoro
Cultura
Sociale
Ambiente
Welfare
Indian Time
Buone notizie
Radio Londra
Volontariato
Dai Partiti
Dal Parlamento Europeo
Area Iscritti
Username:
Password:
Ricordami!
Recupero password
Registrazione nuovo utente
Brevi

 Foto Gallery
Ultima immagine dal Foto Gallery di Welfare Italia

Ultimi Links







Giovedì 17 aprile presidio al Palazzo di Giustizia di Milano
17.04.2003

"I membri del Parlamento non possono essere chiamati a rispondere delle opinioni espresse e dei voti dati nell'esercizio delle loro funzioni. Senza autorizzazione della Camera alla quale appartiene, nessun membro del Parlamento può essere sottoposto a perquisizione personale o domiciliare, né può essere arrestato o altrimenti privato della libertà personale, o mantenuto in detenzione, salvo che in esecuzione di una sentenza irrevocabile di condanna, ovvero se sia colto nell'atto di commettere un delitto per il quale è previsto l'arresto obbligatorio in flagranza. Analoga autorizzazione è richiesta per sottoporre i membri del Parlamento a intercettazioni, in qualsiasi forma, di conversazioni o comunicazioni e a sequestro di corrispondenza"

L'articolo 68 della Costituzione è stato modificato nel 1993 con una legge costituzionale che trovava il consenso di tutte le maggiori forze politiche: limiti ben precisi sono stati posti all'istituto dell'immunità dei parlamentari, spesso utilizzato in passato con notevoli abusi, per coprire veri e propri scandali. Ora, per iniziare un procedimento penale nei confronti di un parlamentare o per dare esecuzione a una sentenza irrevocabile di condanna nei suoi confronti non è più necessaria l'autorizzazione a procedere della Camera cui appartiene.

Notizie sempre più insistenti parlano però di progetti di legge, o addirittura di possibili colpi di mano tramite emendamenti a testi già in discussione, allo scopo di ripristinare la situazione precedente e bloccare così qualsiasi tipo di procedimento giudiziario per tutta la durata del mandato: e questo non solo per le più elevate cariche pubbliche, ma per tutti i membri del Parlamento.
Si tratta di un passo indietro inammissibile, oltre che di un'autentica provocazione. Forme di immunità più o meno totale sono incompatibili con i diritti dell'uomo, ovvero di coloro che subiscono i reati. Non si condivide l'ipotesi di soluzioni che possano contribuire a trasformare uno strumento di garanzia in un privilegio.


IN DIFESA DEL DIRITTO DI TUTTI I CITTADINI DI CONOSCERE L'ESITO DEI PROCESSI IN CUI SONO IMPLICATI I RAPPRESENTANTI DA LORO ELETTI, PER UNA GIUSTIZIA REALMENTE AMMINISTRATA IN NOME DEL POPOLO

I Girotondi di Milano, Le Girandole,
Communitas 2002, Articolo 21

organizzano


GIOVEDI' 17 aprile 2003

dalle 11 alle 19


un presidio informativo davanti al Palazzo di Giustizia di Milano


Per informazioni:
Girotondi di Milano, tel. 340/6258453
Welfare Italia
Hits: 1849
Sociale >>
I commenti degli utenti (Solo gli iscritti possono inserire commenti)
Terza pagina

Sondaggi
E' giusto che Bersani si accordi con Berlusconi per le rifome ?

Si
No
Non so
Ultime dal Forum
La voce del padrone di Lucio Garofalo
Salotti culturali dell'Estate bolognese
Pippo Fallica querelo' Corriere della Sera e La Sicilia?
NO LEADER, NO PARTY di Luigi Boschi
UN PARTITO LENINISTA (LEGA) CHE SPOSA IL VATICANO di A.De Porti
POESIA DI VITA di Luigi Boschi
La vita spericolata del premier di Silvia Terribili
Romea Commerciale di Orlando Masiero
Sondaggio, 15mila i voti finora espressi
Buon che? di Danilo D'Antonio
L'Italia è una Repubblica "antimeritocratica" fondata sul lavoro precario
LA PROTESTA DEI SANGUINARI di Luigi Boschi
L'AQUILONE STRAPPATO di Antonio V. Gelormini
Il reality scolastico su "Rai Educational"
Vuoto indietro diventa proposta di legge,





| Redazione | Contatti | Bannerkit | Pubblicità | Disclaimer |
www.welfareitalia.it , quotidiano gratuito on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 393 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti