18.08.2009
Repubblica Salentina "griffa", promuove e regala cultura musicale locale L'album "Affare Salento" di Quelli della Frisa è il primo prodotto culturale marchiato con lo stemma della "res publica". ...mentre la Padania si chiude sempre su se stessa, il Salento si apre al mondo. Entro il 31 agosto in omaggio dieci copie del nuovo cd salentino.
Ci sono voluti ben due anni per far comprendere all'opinione pubblica e alle istituzioni italiane che "Repubblica Salentina" non fosse una sorta di risposta meridionale alle discriminazioni e alle velleità separatiste di Bossi e della sua Padania.
Ci sono voluti due anni di azioni ed iniziative, mirate e concrete, per chiarire che la "res publica" ("cosa di tutti", "cosa per il bene di tutti") del Salento fosse 'solo' un movimento di giovani, molto originale e intrigante, nato per promuovere la cultura, l'arte e le tradizioni di un territorio ricco di storia e culturalmente molto vivace, a totale beneficio del turismo e dell'economia locale.
E oggi, a distanza appunto di due anni, siamo ad una nuova svolta, importante e molto significativa: nasce il primo prodotto della cultura locale "griffato" da Repubblica Salentina.
Si tratta del nuovo lavoro musicale del gruppo "Quelli della Frisa", l'album dal titolo "Affare Salento" (Irma Records).
Il cd è stato scelto da Repubblica Salentina quale prima opera sulle cui copertine riprodurre lo stemma simbolo del Salento. E' una sorta di "marchio" di autenticazione territoriale e questo disco non è che solo il primo di una lunga serie di cd, libri, dvd e altre opere realizzate sul territorio che saranno d'ora in poi proposte e promosse attraverso le poliedriche attività dei ragazzi salentini.
"Affare Salento" è il secondo disco ufficiale della band salentina. Comprende dieci brani (di cui nove inediti) e ben quattro videoclip. Di questi ultimi, i primi due (Ci vuole una Fresca - traccia n. 2 del disco - e Brillante - traccia n. 5 del disco) hanno anticipato l'uscita dell'album con un interessante riscontro sui canali dedicati e con eccellenti visualizzazioni su Youtube. L'uscita di oggi nei negozi è stata anticipata il 24 luglio scorso dal lancio in distribuzione digitale sul portale www.italymusic.net (dove si possono anche ascoltare i brani) e in circa 250 virtual store della rete. Il disco costituisce una nuova produzione più raffinata nello stile, che si lancia alla conquista del grande pubblico italiano esportando sempre e comunque il buonumore tipico Salentino.
"Quelli della Frisa" sono: Andrea Barone: voce, Ivan Margari: chitarre, Fabio Capone: basso, Alex Nocco: sax, Chrisian Cavalera: sax contralto, Giorgio Granieri: tromba, Fabio Perrone: batteria, Cinzia Corrado: back voce.
Ma Repubblica Salentina non solo "firma" il prodotto e lo promuove a 360 gradi, lo regala pure!
Infatti "Affare Salento" è anche la prima opera dell'iniziativa "Il Salento regala il Salento", che prevede la possibilità di vincita da parte del pubblico di un certo numero di copie gratuite, da sorteggiare fra tutti i richiedenti, salentini e non. Nel caso del nuovo disco della band "Quelli della Frisa" sono infatti messi a disposizione dieci copie gratuite e per partecipare all'estrazione è sufficiente collegarsi ed effettuare la richiesta sul sito di Repubblica Salentina: www.repubblicasalentina.it. C'è tempo sino al 31 agosto. Subito dopo saranno resi noti i nomi dei vincitori e saranno inviate direttamente a casa le copie dei cd.
In questo modo la cultura e la musica salentina potrebbe, in linea teorica, giungere gratuitamente in dieci abitazioni diverse dislocate in altrettanti territori sparsi per l'Italia e per il mondo. E così per tutte le opere promosse.
...se non è diffusione questa...
-----------------------------------
Repubblica Salentina ha il sogno di vedere il Salento che valorizza e diffonde la propria cultura, le proprie tradizioni e le proprie capacità per far sì che il territorio possa elevarsi. Non una scissione quindi, ma un innalzarsi per essere visti più facilmente e, allo stesso tempo, per vedere meglio e più lontano. Per conoscere a fondo le realtà e le culture che ci circondano, per imparare e per crescere. E' quindi un rafforzamento di una identità territoriale che parte dalle nostre profonde radici e attraverso integrazioni e contaminazioni si vuole aprire verso una crescita matura e intelligente.
Sotto una nuova veste, simpatica, intrigante, coinvolgente e attraente, la Repubblica Salentina punta la sua forza sulla cultura e sulle tradizioni, sul turismo di qualità , sulla qualità e varietà delle produzioni locali e sull'istruzione e formazione. E' una res publica ("cosa di tutti" - per gli antichi, non era altro che l'interesse per il bene della collettività ), non ha presidenti o ministri, non ha sottosegretari o portaborse, non è un organo politico né un partito, non ha interessi di colore, ma esclusivamente interessi di sviluppo territoriale, e non ha leggi, se non quelle naturali dell'umanità basate sul rispetto reciproco, sulla libertà di espressione, sulla tolleranza e sulla solidarietà . E' un'idea che parte dal basso (.cosa c'è di più "basso" dei giovani?), non nasce da una programmazione politica e non nasce sui tavoli di un gruppo industriale. Prende corpo dalla creatività e dalla voglia dei giovani salentini di muoversi intorno ad una delle passioni che hanno più a cuore: il loro territorio.
Grazie e buon lavoro dai ragazzi della
...è uno Stato d'anima!
Welfare Italia
Hits: 1847
Giovani >> |