Welfare Italia :: Dalle Regioni :: Mense scolatsiche.Una su tre è irregolare Invia ad un amico Statistiche FAQ
9 Maggio 2025 Ven                 WelfareItalia: Punto laico di informazione e di impegno sociale
Cerca in W.I Foto Gallery Links Documenti Forum Iscritti Online
www.welfareeuropa.it www.welfarecremona.it www.welfarelombardia.it www.welfarenetwork.it

Welfare Italia
Home Page
Notizie
Brevi
Il punto
Lettere a Welfare
Cronaca
Politica
Dal Mondo
Dalle Regioni
Dall'Europa
Economia
Giovani
Lavoro
Cultura
Sociale
Ambiente
Welfare
Indian Time
Buone notizie
Radio Londra
Volontariato
Dai Partiti
Dal Parlamento Europeo
Area Iscritti
Username:
Password:
Ricordami!
Recupero password
Registrazione nuovo utente
Brevi

 Foto Gallery
Ultima immagine dal Foto Gallery di Welfare Italia

Ultimi Links







Mense scolatsiche.Una su tre è irregolare
7.09.2009

Una su tre è irregolare. Lo sdegno congiunto del responsabile per la sanità Manlio Caporale e della responsabile per la scuola e l'istruzione Annalisa Martino: "Sono cifre inquietanti" Roma, 7 settembre 2009 - Il quadro igienico-sanitario emerso dai 174 controlli operati dai Nas tra gennaio e agosto sulle mense scolastiche italiane è allarmante: cibo scadente, norme igieniche non rispettate, locali e apparecchiature non a norma. Casi sporadici? Non proprio. L'operazione del Nucleo Antisofisticazione e Sanità dei Carabinieri ha evidenziato come ben il 30% delle mense scolastiche nazionali sia irregolare. Praticamente una su tre. Un dato angosciante che ha portato alla chiusura di quindici strutture per motivi di salute pubblica, al sequestro di due mense e di oltre 3,6 tonnellate di alimenti ancora in corso di analisi e alla denuncia di ventotto persone presso le Procure della Repubblica. Il tutto a una settimana dall'inizio del nuovo anno scolastico che si annuncia già problematico dal punto di vista sanitario a causa della prevista pandemia della nuova influenza.

"Scoprire che un terzo delle mense scolastiche italiane è fuori norma è inquietante - ha dichiarato Annalisa Martino, responsabile dell'Italia dei Diritti per la scuola e l'istruzione -, specialmente se si considera che i fruitori delle mense sono soggetti giovani che hanno pieno diritto a un'alimentazione sana e corretta. Come insegnante non posso che parlar bene della mia esperienza perché ho sempre lavorato in Comuni che, a partire dall'acquisto dei cibi fino al discorso logistico, hanno sempre mostrato una sensibilità verso tale argomento".

In merito alla vicenda è intervenuto anche Manlio Caporale, responsabile per la sanità del movimento presieduto da Antonello De Pierro: "Una struttura su tre è un dato sicuramente allarmante. C'è da domandarsi perché devono arrivare i Nas a fare accertamenti a posteriori anziché fare norme a monte prima di dare un appalto di gara. Se non vengono rispettate neanche le norme igieniche minime, quale può essere la qualità dei prodotti affidati ai nostri figli? E' una cosa molto triste. Il vitto che si dà nelle mense è destinato a ragazzi in via evolutiva e non può prevalere il prezzo sulla qualità".

Ufficio Stampa Italia dei Diritti

Addetti Stampa

Fabrizio Battisti - Alessandro Magnanelli

Capo Ufficio Stampa

Fabio Bucciarelli

Via Virginia Agnelli, 89 - 00151 Roma

tel. 06-97606564 - 06/65494632 - 347/7463784

e-mail: italiadeidiritti@yahoo.it

sito web www.italymedia.it/italiadeidiritti

Welfare Italia
Hits: 1853
Dalle Regioni >>
I commenti degli utenti (Solo gli iscritti possono inserire commenti)
Terza pagina

Sondaggi
E' giusto che Bersani si accordi con Berlusconi per le rifome ?

Si
No
Non so
Ultime dal Forum
La voce del padrone di Lucio Garofalo
Salotti culturali dell'Estate bolognese
Pippo Fallica querelo' Corriere della Sera e La Sicilia?
NO LEADER, NO PARTY di Luigi Boschi
UN PARTITO LENINISTA (LEGA) CHE SPOSA IL VATICANO di A.De Porti
POESIA DI VITA di Luigi Boschi
La vita spericolata del premier di Silvia Terribili
Romea Commerciale di Orlando Masiero
Sondaggio, 15mila i voti finora espressi
Buon che? di Danilo D'Antonio
L'Italia è una Repubblica "antimeritocratica" fondata sul lavoro precario
LA PROTESTA DEI SANGUINARI di Luigi Boschi
L'AQUILONE STRAPPATO di Antonio V. Gelormini
Il reality scolastico su "Rai Educational"
Vuoto indietro diventa proposta di legge,





| Redazione | Contatti | Bannerkit | Pubblicità | Disclaimer |
www.welfareitalia.it , quotidiano gratuito on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 393 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti