19.09.2009
L’UISP PROMUOVE "STAND UP! TAKE ACTION!": DAL 16 AL 18 OTTOBRE IN TUTTO IL MONDO PER RICORDARE AI GOVERNI GLI OBBIETTIVI DEL MILLENNIO. Interviene A.Ribolini L’Uisp, insieme alla Campagna del Millennio dell’Onu, la Caritas italiana e Wwf Italia, promuove la quarta edizione della mobilitazione "Stand Up! Take Action!". Dal 16 al 18 ottobre, milioni di persone in tutto il mondo faranno il gesto di alzarsi in piedi e stringeranno un nodo per ricordare e chiedere ai governi di rispettare le promesse non ancora mantenute di eliminare la povertà estrema, combattere i cambiamenti climatici e raggiungere gli obiettivi di sviluppo del Millennio entro il 2015.
"E’ il primo anno che l’Uisp promuove questa mobilitazione – ci spiega Alessandro Ribolini, responsabile nazionale Area sport di cittadinanza Uisp – Abbiamo aderito con convinzione perché riteniamo l'iniziativa importante da promuovere e condividere. Temi importanti e drammatici, basti pensare al fatto che nel 2000 i governi si sono impegnati a dimezzare la quota di popolazione che vive in condizioni di povertà estrema. La realtà è che in questi anni questa percentuale tende ad aumentare".
"Fare il nodo – prosegue Ribolini – è un gesto che ha una grande valenza simbolica. I responsabili della campagna hanno chiesto la nostra adesione perché siamo una grande associazione, ben radicata sul territorio, e perché hanno pensato che lo sport sociale sia un terreno dove poter trovare una buona sensibilità sul tema".
"Tutte le nostre attività previste nei tre giorni della mobilitazione verranno contraddistinte da uno stand up. Raccoglieremo poi tutte le testimonianze e certificheremo il numero degli sportivi Uisp che hanno aderito. In questi giorni i nostri comitati stanno ricevendo il materiale informativo della campagna". Sono previste inoltre iniziative specifiche in cinque città : Bologna, Genova, Lucca, Milano, Palermo.
Per informazioni: www.standupitalia.it
Welfare Italia
Hits: 1859
Welfare >> |