Welfare Italia :: Sociale :: L'Europa sia leader di una globalizzazione responsabile Invia ad un amico Statistiche FAQ
31 Luglio 2025 Gio                 WelfareItalia: Punto laico di informazione e di impegno sociale
Cerca in W.I Foto Gallery Links Documenti Forum Iscritti Online
www.welfareeuropa.it www.welfarecremona.it www.welfarelombardia.it www.welfarenetwork.it

Welfare Italia
Home Page
Notizie
Brevi
Il punto
Lettere a Welfare
Cronaca
Politica
Dal Mondo
Dalle Regioni
Dall'Europa
Economia
Giovani
Lavoro
Cultura
Sociale
Ambiente
Welfare
Indian Time
Buone notizie
Radio Londra
Volontariato
Dai Partiti
Dal Parlamento Europeo
Area Iscritti
Username:
Password:
Ricordami!
Recupero password
Registrazione nuovo utente
Brevi

 Foto Gallery
Ultima immagine dal Foto Gallery di Welfare Italia

Ultimi Links







L'Europa sia leader di una globalizzazione responsabile
10.09.2003
In conclusione dell’incontro nazionale delle Acli ad Orvieto, il presidente, Luigi Bobba, affida all’Europa e ai movimenti un ruolo chiave di fronte alle sfide globali.
«Per la costruzione di una globalizzazione responsabile, la carta da giocare è l’Europa, che ha fatto dei passi avanti sul cammino dell’inclusione, della cittadinanza, dell’accettazione della diversità e lo ha fatto in modo pacifico e democratico. È divenuta una “potenza civile”.
Ma deve fare di più, senza restare chiusa nelle sue frontiere, se vuole acquistare una leadership, nel campo della globalizzazione responsabile, che sia di modello non solo ai paesi tecnologicamente avanzati ma anche per i paesi in via di sviluppo. In buona sostanza l’Europa deve essere il soggetto politico in grado di fare da architrave a una globalizzazione responsabile».
«Quanto alle radici cristiane nella Costituzione europea — continua Bobba — appare piuttosto incredibile che siano diventate addirittura “innominabili”.
Ricordare le proprie radici, il proprio patrimonio significa in realtà possedere ancora la capacità di avere una missione da svolgere. E se dobbiamo pensare a includere qualcosa nella Costituzione europea, alle Acli piacerebbe che vi fosse inserito il ripudio della guerra, come nella nostra Costituzione».
Sull’Europa, un’ultima considerazione: «L’Europa appare ancora ripiegata sull’asse franco–tedesco mentre manca una chiara iniziativa della presidenza italiana per approvare una nuova risoluzione dell’Onu sull’Iraq». Infine, a proposito delle contestazioni di Riva del Garda e dei “new global”, Bobba dichiara: «Non ci piace dire “il movimento new global”.
Ci piace parlare di “movimenti”, complessità, esperienze, sensibilità diverse che hanno assieme una visione che mira a una riglobalizzazione dal basso. Ma questo insieme di soggetti, che è una ricchezza, deve imparare ad essere propositivo.
La stagione del “no” è finita. Ora bisogna formulare proposte e indicare percorsi. Trasformare quell’enorme patrimonio collettivo che, nato da una reazione apertamente individuale e privata – cosa c’è di più intimo del balcone di casa nostra – ha ricoperto le città di bandiere della pace, diventando così forza politica.
Alla fine, il merito maggiore di questa grande forza di pressione, di questi movimenti, è stato quello di incidere sull’agenda internazionale e, in qualche misura, persino di riscriverla. Ora si tratta di influire di più e di trasformare la protesta in proposta».
Welfare Italia
Hits: 1868
Sociale >>
I commenti degli utenti (Solo gli iscritti possono inserire commenti)
Terza pagina

Sondaggi
E' giusto che Bersani si accordi con Berlusconi per le rifome ?

Si
No
Non so
Ultime dal Forum
La voce del padrone di Lucio Garofalo
Salotti culturali dell'Estate bolognese
Pippo Fallica querelo' Corriere della Sera e La Sicilia?
NO LEADER, NO PARTY di Luigi Boschi
UN PARTITO LENINISTA (LEGA) CHE SPOSA IL VATICANO di A.De Porti
POESIA DI VITA di Luigi Boschi
La vita spericolata del premier di Silvia Terribili
Romea Commerciale di Orlando Masiero
Sondaggio, 15mila i voti finora espressi
Buon che? di Danilo D'Antonio
L'Italia è una Repubblica "antimeritocratica" fondata sul lavoro precario
LA PROTESTA DEI SANGUINARI di Luigi Boschi
L'AQUILONE STRAPPATO di Antonio V. Gelormini
Il reality scolastico su "Rai Educational"
Vuoto indietro diventa proposta di legge,





| Redazione | Contatti | Bannerkit | Pubblicit | Disclaimer |
www.welfareitalia.it , quotidiano gratuito on line, iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 393 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti