Welfare Italia :: Dalle Regioni :: Rigassificatore Brindisi: processo penale rapido Invia ad un amico Statistiche FAQ
9 Maggio 2025 Ven                 WelfareItalia: Punto laico di informazione e di impegno sociale
Cerca in W.I Foto Gallery Links Documenti Forum Iscritti Online
www.welfareeuropa.it www.welfarecremona.it www.welfarelombardia.it www.welfarenetwork.it

Welfare Italia
Home Page
Notizie
Brevi
Il punto
Lettere a Welfare
Cronaca
Politica
Dal Mondo
Dalle Regioni
Dall'Europa
Economia
Giovani
Lavoro
Cultura
Sociale
Ambiente
Welfare
Indian Time
Buone notizie
Radio Londra
Volontariato
Dai Partiti
Dal Parlamento Europeo
Area Iscritti
Username:
Password:
Ricordami!
Recupero password
Registrazione nuovo utente
Brevi

 Foto Gallery
Ultima immagine dal Foto Gallery di Welfare Italia

Ultimi Links







Rigassificatore Brindisi: processo penale rapido
4.10.2009

RIGASSIFICATORE: PROCESSO PENALE RAPIDO E GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA Apprendiamo dalla stampa che il processo penale per le corruzioni ed abusi nella vicenda del rigassificatore, giunto finalmente alla fase dibattimentale, rischia di infrangersi sul muro delle prescrizioni senza quindi prevenire a pronunce definitive sulle responsabilità di esponenti della società interessata e di amministratori locali. Lunghi anni, quindi, di indagini, di perquisizioni, di sequestri, di interrogatori e di altri atti processuali finirebbero per non sfociare in alcun esito di giustizia. Sarebbe insomma l’ennesimo scandalo in un Paese nel quale chi può disporre di larghi mezzi finisce per cavarsela senza che sia fatta piena e definitiva luce sul suo operato.

La vicenda del rigassificatore ha pesato e pesa come un macigno sul destino di Brindisi sicché non ci resta che confidare nell’avvedutezza e nella solerzia di una Magistratura che ha dato ampia prova della sua professionalità e che certo farà il possibile per impedire inutili appesantimenti del processo, rinvii ingiustificati ed ogni operazione destinata oggettivamente a ritardare le conclusioni giudiziarie.

Sappiamo bene che le responsabilità penali sono tali solo a seguito di sentenza definitiva di condanna ma è di tutta evidenza che gli sviluppi dell’inchiesta mettono già in rilievo fatti che per la loro oggettività e per la loro pacificità dimostrano come il provvedimento autorizzativo sia stato emesso sulla base di presupposti gravemente inficiati da una mole di comportamenti illeciti.

Così come ribadiamo che il procedimento di via postuma, il quale non potrà che concludersi nel senso da noi atteso salvo che non intervengano i "misteri" della politica, risulta praticamente superfluo: opinione questa ribadita dal Sindaco di Brindisi nel Consiglio comunale del 31 agosto 2009. Siamo, infatti, di fronte ad una assoluta incompatibilità ambientale che non può certo sfuggire alla Commissione VIA dal momento che è persino agevolmente riscontrabile con una semplice ispezione dei luoghi e con una valutazione guidata dal principio di diritto per il quale i fatti notori e di comune esperienza non richiedono ulteriori conferme. Ne discende che per questi motivi, e per gli altri indicati nelle nostre ultime controdeduzioni inviate alla Commissione VIA, continuiamo a chiedere l’annullamento del provvedimento autorizzativo.

Italia Nostra, Legambiente, WWF, Forum ambiente salute e sviluppo, AICS, ARCI, Medicina Democratica, Fondazione "Dott. Antonio Di Giulio", Fondazione "Prof. Franco Rubino", Comitato per la Tutela dell’Ambiente e della Salute del Cittadino, Comitato cittadino "Mo’ Basta!", Comitato Brindisi Porta d’Oriente

Welfare Italia
Hits: 1865
Dalle Regioni >>
I commenti degli utenti (Solo gli iscritti possono inserire commenti)
Terza pagina

Sondaggi
E' giusto che Bersani si accordi con Berlusconi per le rifome ?

Si
No
Non so
Ultime dal Forum
La voce del padrone di Lucio Garofalo
Salotti culturali dell'Estate bolognese
Pippo Fallica querelo' Corriere della Sera e La Sicilia?
NO LEADER, NO PARTY di Luigi Boschi
UN PARTITO LENINISTA (LEGA) CHE SPOSA IL VATICANO di A.De Porti
POESIA DI VITA di Luigi Boschi
La vita spericolata del premier di Silvia Terribili
Romea Commerciale di Orlando Masiero
Sondaggio, 15mila i voti finora espressi
Buon che? di Danilo D'Antonio
L'Italia è una Repubblica "antimeritocratica" fondata sul lavoro precario
LA PROTESTA DEI SANGUINARI di Luigi Boschi
L'AQUILONE STRAPPATO di Antonio V. Gelormini
Il reality scolastico su "Rai Educational"
Vuoto indietro diventa proposta di legge,





| Redazione | Contatti | Bannerkit | Pubblicità | Disclaimer |
www.welfareitalia.it , quotidiano gratuito on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 393 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti