9.10.2009
3 GIORNI PER LA SCUOLA - VII Edizione La più grande manifestazione sul mondo della scuola. Coinvolge direttamente dirigenti scolastici, docenti, istituzioni, enti locali, associazioni dei dirigenti e degli insegnanti, rappresentanti dei luoghi dell'educazione non formale, centri di ricerca e aziende. Un momento di scambio e confronto a livello nazionale con incontri, conferenze, laboratori, progetti e campagne educative.
Con nota n.AOODGPER13462 del 09 settembre 2009 il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca ha rilasciato l'esonero per tutti i docenti di ogni ordine e grado che partecipano alla manifestazione.
14 ottobre 2009 - ore 9,30 sala Newton
Convegno inaugurale
Ad un anno dagli Stati Generali della Scuola del Mezzogiorno
Sono stati invitati gli Assessori all'Istruzione delle Regioni Campania, Puglia, Sicilia, Calabria, Basilicata, Abruzzo, Molise, Sardegna.
14 ottobre 2009 - ore 11,30
Conferenza scientifica
Influenza A che fare?
Intervengono:
- Edoardo Boncinelli, Docente di Biologia e Genetica presso l'Università Vita-Salute di Milano
- Edoardo Altomare, Membro Comitato Pandemico della Regione Puglia e autore del libro Virus all'attacco. Cosa ci aspetta dopo la SARS
- Marino Niola, Docente di Antropologia Culturale presso L'Università degli Studi di Napoli Suor Orsola Benincasa
- Coordina Luigi Amodio, Direttore Generale Fondazione Idis-Città della Scienza
14 ottobre 2009 - ore 14,00-15,30
Scuole Aperte 2009/2011: incontro plenario di apertura
A cura dell'Assessorato all'Istruzione, Formazione e Lavoro - Regione Campania
Interviene:
Corrado Gabriele, Assessore all'Istruzione, Formazione e Lavoro - Regione Campania
14 ottobre 2009 - ore 14,30
Progetto Qualità : ricerca e innovazione
L'esperienze dei laboratori di ricerca - azione del Polo Qualità di Napoli
A cura dell'Ufficio Scolastico Regionale per la Campania
14 ottobre 2009 - ore 15,45
Tecnologie innovative per la didattica a scuola
Partecipano il Dipartimento per l'Innovazione e le Tecnologie - Presidenza del Consiglio dei Ministri e Ansas - Agenzia Nazionale per lo Sviluppo dell'Autonomia Scolastica (ex Indire)
15 ottobre 2009 - sala Newton
GNAM per la Scuola
Educazione Alimentare: Strategie e Azioni in Campania
A cura di Regione Campania - Assessorato all'Agricoltura
15 ottobre 2009 - ore 9,30
Etichetta sicura
Progetto di comunicazione sulla sicurezza alimentare e sull'etichettatura, promosso dall'Assessorato alle Attività Produttive della Regione Campania
Con la premiazione del concorso
15 ottobre 2009 - ore 14,00
Uniti per la Scienza - Esperienze didattiche di Campania e Piemonte a confronto
A cura del Comitato Italia 150
15 ottobre 2009, ore 11,30 - Agorà del Science Centre
La sicurezza come stile di vita: sensibilizzare i giovani sulla tematica della sicurezza sul lavoro
Con la partecipazione della Iena Giulio Golia
A cura dell'Osservatorio Napoli Città Sicura del Comune di Napoli
15 ottobre 2009
Anteprima della XXIII edizione di "Futuro Remoto 2009: Robot e le altre Storie"
A cura di Fondazione Idis-Città della Scienza
16 ottobre 2009, ore 9,00 - sala Newton
Con l'Europa investiamo nel vostro futuro
Lo stato di attuazione dei Programmi Operativi Nazionali 2007-2013: Competenze per lo Sviluppo; Ambienti per l'Apprendimento a cura della Direzione Generale per gli Affari Internazionali dell'Istruzione Scolastica - Ufficio IV
16 ottobre 2009, ore 9,30 - Agorà 1
Presentazione di ASSODIDATTICA
A cura di ASSODIDATTICA (Associazione nazionale di Imprese specializzate nella vendita di sussidi e materiali didattici)
Evento di chiusura
16 ottobre 2009, ore 11,00-13,30
Chance Regionale: La scuola della seconda occasione della Regione Campania
A cura dell'Assessorato all'Istruzione, Formazione e Lavoro - Regione Campania
16 ottobre 2009, ore 12,30 - Agorà 1
Inaugurazione della mostra "Darwin"
Realizzata da Patrick Tort sotto l'egida dell'Institut Charles Darwin International
A cura della Fondazione Idis-Città della Scienza
14.15.16 ottobre 2009 - sezione espositiva
Eventi di presentazione e dimostrazione dell'uso della Lavagna Interattiva Multimediale per le varie discipline, con approfondimento sulle tematiche scientifiche
A cura di Ansas - Agenzia Nazionale per lo Sviluppo dell'Autonomia Scolastica (ex Indire)
"ENERGIE A SCUOLA"
Uno spazio per dare energia all'educazione
L'Anea (Agenzia napoletana energia e ambiente) sarà presente con uno spazio dedicato all'energia, occasione anche per far conoscere a docenti e alunni i progetti dedicati alla formazione: programmi didattici sulle fonti rinnovabili e sull'uso razionale dell'energia. Veri e propri pacchetti strutturati in lezioni teoriche, attività ludico-formative e visite guidate.
Rassegna "La parola alle scuole": 100 progetti educativi e di ricerca presentati da 100 scuole di tutta Italia.
Rassegna Associa Scuola, eventi a cura delle Associazioni del mondo della scuola
AIMC - Associazione Italiana Maestri Cattolici
Anisn - Associazione Nazionale Insegnanti Scienze Naturali Sezione Campania
Anitel - Associazione Nazionale Tutor E-Learning
Mathesis Società italiana di Scienze Matematiche e Fisiche
UCIIM - Associazione Professionale Cattolica Docenti Dirigenti Formatori
Tra gli espositori saranno presenti
Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca Direzione Generale per gli Affari Internazionali Ufficio IV ; ANSAS, Agenzia Nazionale per lo Sviluppo dell'Autonomia Scolastica ; INVALSI ; Dipartimento di Pubblica Sicurezza - Ministero dell'Interno Obiettivo Sud: Programma Operativo Nazionale "Sicurezza per lo Sviluppo - Obiettivo Convergenza" 2007-2013 ; Ufficio Scolastico Regionale per la Campania ; Dipartimento per la Digitalizzazione della Pubblica Amministrazione e l'Innovazione Tecnologica - Presidenza del Consiglio dei Ministri ; Assessorato all'Istruzione, Formazione e Lavoro - Regione Campania ; GNAM per la Scuola, promosso dall' Assessorato all'Agricoltura - Regione Campania ; Etichetta sicura, progetto di comunicazione promosso dall'Assessorato all'Agricoltura e alle Attività Produttive - Regione Campania ; Comune di Napoli Dipartimento Immagine e Comunicazione ; Comune di Napoli Assessorato allo Sport ; Comune di Napoli Assessorato alle Politiche Sociali ; Comune di Napoli Assessorato all'Igiene ; ANEA - Agenzia Napoletana Energia e Ambiente ; CEICC del Comune di Napoli, PDL Eurodesk, Europe Direct centro di Napoli e di Caserta ; Comitato Italia150 ; Media Direct e Dacta Lego ; Pinto engineering ; Tecnolab ; Ml Systems ; S y nergie ; Elettronica Veneta ; Opus Lab ; Skiné ; Le Nuvole ; Amodio Scuola; British Council ; Zainetto Verde; Ireda ; AIMC - Associazione Italiana Maestri Cattolici ; Anisn - Associazione Nazionale Insegnanti Scienze Naturali Sezione Campania ; Anitel - Associazione Nazionale Tutor E-Learning ; Mathesis - Società Italiana di Scienze Matematiche e Fisiche ; UCIIM - Associazione Professionale Cattolica Docenti Dirigenti Formatori ; Club degli Insegnanti di Città della Scienza ; Associazione Amici di Città della Scienza ; Università degli Studi di Napoli Suor Orsola Benincasa
PRENOTATI
www.3giorniperlascuola.it
contact centre
tel. +39 081.24.200.24
fax +39 081.24.200.25
contactcentre@cittadellascienza.it
Welfare Italia
Hits: 1846
Cultura >> |