Welfare Italia :: Dall'Europa :: Romania. Dove va la moneta nazionale? Invia ad un amico Statistiche FAQ
10 Maggio 2025 Sab                 WelfareItalia: Punto laico di informazione e di impegno sociale
Cerca in W.I Foto Gallery Links Documenti Forum Iscritti Online
www.welfareeuropa.it www.welfarecremona.it www.welfarelombardia.it www.welfarenetwork.it

Welfare Italia
Home Page
Notizie
Brevi
Il punto
Lettere a Welfare
Cronaca
Politica
Dal Mondo
Dalle Regioni
Dall'Europa
Economia
Giovani
Lavoro
Cultura
Sociale
Ambiente
Welfare
Indian Time
Buone notizie
Radio Londra
Volontariato
Dai Partiti
Dal Parlamento Europeo
Area Iscritti
Username:
Password:
Ricordami!
Recupero password
Registrazione nuovo utente
Brevi

 Foto Gallery
Ultima immagine dal Foto Gallery di Welfare Italia

Ultimi Links







Romania. Dove va la moneta nazionale?
10.10.2009

Romania. Dove va la moneta nazionale? Il leu continua ad essere vulnerabile di fronte alle pressioni e potrebbe svalutarsi nel caso in cui la situazione economica e politica si deteriorasse "in modo drammatico" nei seguenti mesi.

Lo riferisce un rapporto degli analisti di Economist Intelligence Unit (EIU), citato da Mediafax.

Secondo lo studio, che analizza dettagliatamente l’evoluzione di quest’anno della moneta nazionale, il leu si è svalutato fino ad un minimo storico di 3,4 lei/dollaro e 4,3 lei/euro nel mese di febbraio, nonostante gli interventi della Banca Nazionale di Romania, ma si è valutato in seguito all’annuncio fatto dalle autorità romene nel mese di marzo sull’accordo di finanziamento con il FMI, l’UE ed altre istituzioni finanziarie internazionali, di quasi 20 miliardi di euro.

Il leu si è rafforzato ulteriormente tanto nei confronti del dollaro, quanto nei confronti della moneta unica europea, arrivando alla fine di agosto a parità di cambio di 2,96 dollari/leu e 4,22 lei/euro.

"Comunque, in base alle stime sulle rate di equilibrio, esiste la possibilità che il leu continui ad essere fortemente sopravvalutato. I possibili problemi sulla competitività della Romania derivano dal fatto che altre monete della regione si sono svalutate nell’ultimo anno. Il leu potrebbe essere ancora vulnerabile alle pressioni nel senso della svalutazione, nel caso in cui la situazione economica e politica si potrebbe deteriorare in modo drammatico nei seguenti mesi", si sta precisando nel rapporto EIU.

Il documento mette in risalto che la probabilità di un conflitto all’interno del Governo è "significativa", vista la possibile differenza esistente tra il PDL e il PSD nel problema della politica economica e in quello della riforma nella Giustizia.

Gli analisti EIU precisano che il tasso medio del cambio valutario è stato nei primi cinque mesi di quest’anno di 4,23 lei/euro, ciò che significa una svalutazione del circa 15% nei confronti della media del periodo analogo del 2008, di 3,67 lei/euro. "Si può notare l’esistenza di un segno che il declino delle esportazioni si avvicina al punto minimo, nel caso in cui non l’abbia già toccato. In opposizione a questa evoluzione, le importazioni non indicano nessun segno tangibile di miglioramento", menziona il rapporto EIU.

Gli economisti dell’EIU considerano che l’aggiustamento del deficit del conto corrente dal 12,4% del PIL l’anno scorso verso il 5% del PIL nel 2009 e nel 2010 è possibile.

Ugualmente anticipano che gli investimenti stranieri diretti si ridurranno a metà nel 2009 rispetto all’anno scorso, coprendo circa il 60% del deficit del conto corrente.

L’EIU stima una diminuzione della forza economica nel 2009 del 7,5%, anticipando anche un aumento del PIL dell’1% nell’anno prossimo.

di Dana Fagarasanu

fonte: http://www.sette-giorni.ro/index.php?page=detalii&categorie=economia&id=20091004-635

Welfare Italia
Hits: 1825
Dall'Europa >>
I commenti degli utenti (Solo gli iscritti possono inserire commenti)
Terza pagina

Sondaggi
E' giusto che Bersani si accordi con Berlusconi per le rifome ?

Si
No
Non so
Ultime dal Forum
La voce del padrone di Lucio Garofalo
Salotti culturali dell'Estate bolognese
Pippo Fallica querelo' Corriere della Sera e La Sicilia?
NO LEADER, NO PARTY di Luigi Boschi
UN PARTITO LENINISTA (LEGA) CHE SPOSA IL VATICANO di A.De Porti
POESIA DI VITA di Luigi Boschi
La vita spericolata del premier di Silvia Terribili
Romea Commerciale di Orlando Masiero
Sondaggio, 15mila i voti finora espressi
Buon che? di Danilo D'Antonio
L'Italia è una Repubblica "antimeritocratica" fondata sul lavoro precario
LA PROTESTA DEI SANGUINARI di Luigi Boschi
L'AQUILONE STRAPPATO di Antonio V. Gelormini
Il reality scolastico su "Rai Educational"
Vuoto indietro diventa proposta di legge,





| Redazione | Contatti | Bannerkit | Pubblicità | Disclaimer |
www.welfareitalia.it , quotidiano gratuito on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 393 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti