Welfare Italia :: Dalle Regioni :: Rappresentanti di classe, il più bel mestiere del mondo. Invia ad un amico Statistiche FAQ
9 Maggio 2025 Ven                 WelfareItalia: Punto laico di informazione e di impegno sociale
Cerca in W.I Foto Gallery Links Documenti Forum Iscritti Online
www.welfareeuropa.it www.welfarecremona.it www.welfarelombardia.it www.welfarenetwork.it

Welfare Italia
Home Page
Notizie
Brevi
Il punto
Lettere a Welfare
Cronaca
Politica
Dal Mondo
Dalle Regioni
Dall'Europa
Economia
Giovani
Lavoro
Cultura
Sociale
Ambiente
Welfare
Indian Time
Buone notizie
Radio Londra
Volontariato
Dai Partiti
Dal Parlamento Europeo
Area Iscritti
Username:
Password:
Ricordami!
Recupero password
Registrazione nuovo utente
Brevi

 Foto Gallery
Ultima immagine dal Foto Gallery di Welfare Italia

Ultimi Links







Rappresentanti di classe, il più bel mestiere del mondo.
20.10.2009
Rappresentanti di classe, ogni anno la consueta liturgia: si eleggono i genitori più disponibili, promettendo non più di un paio di riunioni in un anno, e poi si abbandonano questi volonterosi a se stessi. Molti ne soffrono, tanti abbandonano. Eppure, come dicono i più navigati, fare il rappresentante di classe è il più bel mestiere del mondo. E vedi che gli brillano gli occhi e che ci credono davvero. Quale sarà il loro segreto?

Per scoprirlo l’Associazione Genitori A.Ge. Toscana in collaborazione con gli Istituti Comprensivi di Chiusi e di Torrita di Siena organizza due incontri pensati per sostenere l’impegno dei genitori che si mettono volontariamente al servizio delle famiglie e della scuola.
Lo scopo ultimo è quello di costruire quella ‘comunità educante’ che tutti vorremmo per i nostri giovani, per consentire loro di vivere al meglio la loro esperienza scolastica.

"Rappresentante di classe: il più bel mestiere del mondo"
ex Cinema Eden, Via Cassia Aurelia a Chiusi Scalo
Sabato 24 ottobre 2009 dalle ore 15:00 alle 17.00
(sarà disponibile un servizio di animazione per bambini)

"Mi hanno eletto: e adesso che faccio?"
Scuola Primaria “E. De Amicis”, Via Mazzini a Torrita di Siena
Sabato 7 novembre 2009 dalle ore 16:30 alle 18.30

e ancora ad Arezzo, in collaborazione con la Consulta dei Genitori:
“Rappresentare i genitori: come e perché”
Aula magna dell’Istituto Tecnico Commerciale “Michelangelo Buonarroti” piazza della Badia 1 Sabato 7 novembre 2009 dalle ore 10,00 alle ore 12,00

Gli incontri, partendo da una breve ricognizione della normativa vigente, si baseranno sulla concreta esperienza dei presenti, dando ampio spazio agli esempi pratici e alle domande. In veste di relatrice Rita Manzani Di Goro, presidente dell’A.Ge. Toscana e autrice dei manuali “Come rappresentare i genitori …e vivere felici” e “Come coinvolgere i genitori” (Bignami Editore), che già da numerosi anni si occupa della formazione dei genitori impegnati nella scuola.

Questo ciclo di incontri fa seguito ai quattro tenuti in provincia di Grosseto in collaborazione con il Forum dei Genitori e l’Ufficio Scolastico Provinciale e a quello svolto a Portoferraio in collaborazione con la locale Associazione Genitori A.Ge. “Arcipelago Toscano”. Altri incontri sono previsti a Carpaneto (PC) e in altre province della Toscana.

agetoscana@age.it
www.agetoscana.it
328 8424375

Welfare Italia
Hits: 1855
Dalle Regioni >>
I commenti degli utenti (Solo gli iscritti possono inserire commenti)
Terza pagina

Sondaggi
E' giusto che Bersani si accordi con Berlusconi per le rifome ?

Si
No
Non so
Ultime dal Forum
La voce del padrone di Lucio Garofalo
Salotti culturali dell'Estate bolognese
Pippo Fallica querelo' Corriere della Sera e La Sicilia?
NO LEADER, NO PARTY di Luigi Boschi
UN PARTITO LENINISTA (LEGA) CHE SPOSA IL VATICANO di A.De Porti
POESIA DI VITA di Luigi Boschi
La vita spericolata del premier di Silvia Terribili
Romea Commerciale di Orlando Masiero
Sondaggio, 15mila i voti finora espressi
Buon che? di Danilo D'Antonio
L'Italia è una Repubblica "antimeritocratica" fondata sul lavoro precario
LA PROTESTA DEI SANGUINARI di Luigi Boschi
L'AQUILONE STRAPPATO di Antonio V. Gelormini
Il reality scolastico su "Rai Educational"
Vuoto indietro diventa proposta di legge,





| Redazione | Contatti | Bannerkit | Pubblicità | Disclaimer |
www.welfareitalia.it , quotidiano gratuito on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 393 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti