Welfare Italia :: Dall'Europa :: Sentenza crocifisso. Ed il nostro esere Europa? Invia ad un amico Statistiche FAQ
10 Maggio 2025 Sab                 WelfareItalia: Punto laico di informazione e di impegno sociale
Cerca in W.I Foto Gallery Links Documenti Forum Iscritti Online
www.welfareeuropa.it www.welfarecremona.it www.welfarelombardia.it www.welfarenetwork.it

Welfare Italia
Home Page
Notizie
Brevi
Il punto
Lettere a Welfare
Cronaca
Politica
Dal Mondo
Dalle Regioni
Dall'Europa
Economia
Giovani
Lavoro
Cultura
Sociale
Ambiente
Welfare
Indian Time
Buone notizie
Radio Londra
Volontariato
Dai Partiti
Dal Parlamento Europeo
Area Iscritti
Username:
Password:
Ricordami!
Recupero password
Registrazione nuovo utente
Brevi

 Foto Gallery
Ultima immagine dal Foto Gallery di Welfare Italia

Ultimi Links







Sentenza crocifisso. Ed il nostro esere Europa?
6.11.2009

Sentenza crocifisso. Verso una continua violazione del nostro essere Europa. Firenze, 6 Novembre 2009. Alla levata di scudi dei sostenitori della presenza del crocifisso nelle aule scolastiche, dopo la sentenza della Corte di Starsburgo, ha fatto eco il capo del Governo, Silvio Berlusconi: La decisione viene da una commissione soltanto del Consiglio d'Europa, a cui partecipano piu' di quaranta stati, tra cui stati che non sono nella Ue, compresa la Bielorussia. La sentenza non e' vincolante, quindi non c'e' nessuna possibilita' di coercizione nei confronti del nostro Paese che ci impedisca di tenere i crocifissi nelle aule. Ora il governo fara' ricorso: una volta accettato sara' discusso nella Grande camera che poi decidera': qualunque possa essere la decisione non ci sara' capacita' coercitiva".

Il capo del nostro Governo non ha detto le cose come stanno. Lo precisa Emmanuela Bertucci, legale dell'Aduc:

1) quello del caso di specie e' un giudizio vero e proprio, conclusosi con sentenza che condanna accerta l'avvenuta violazione dell'art. 2 del protocollo numero uno e art. 9 della convenzione, e condanna l'Italia al

pagamento alla reclamante di 5.000 euro di danni morali;

2) non e' vero che viene da una commissione composta da 40 stati... viene da una camera, composta da sette giudici:

Franoise Tulkens (Belgium), President,

Ireneu Cabral Barreto (Portugal),

Vladimiro Zagrebelsky (Italy),

Danut (Lithuania),

Dragoljub Popovic (Serbia),

Andrs Saj (Hungary),

(Turkey), judges,

3) L'Italia ha 3 mesi per proporre appello alla grand chamber, decorsi inutilmente i quali la sentenza e' definitiva.

4) e' vero che la sentenza e' per un verso carta straccia, nel senso che l'Italia deve pagare alla signora i suoi 5.000 euro, ma non e' obbligata a togliere il crocifisso, la sentenza non obbliga l'Italia a farlo, ma accerta che il comportamento e' in violazione della convenzione.

Lo scenario possibile e' questo: l'Italia continua a tenere i crocifissi, i singoli continuano ad adire la corte dei diritti dell'uomo e ogni volta l'italia verra' condannata dalla Corte dei diritti dell'uomo al pagamento

dei risarcimenti del danno.

COMUNICATO STAMPA DELL'ADUC

Associazione per i diritti degli utenti e consumatori

URL: http://www.aduc.it

Email aduc@aduc.it

Tel.055290606

Ufficio stampa: Tel.055291408

Welfare Italia
Hits: 1815
Dall'Europa >>
I commenti degli utenti (Solo gli iscritti possono inserire commenti)
Terza pagina

Sondaggi
E' giusto che Bersani si accordi con Berlusconi per le rifome ?

Si
No
Non so
Ultime dal Forum
La voce del padrone di Lucio Garofalo
Salotti culturali dell'Estate bolognese
Pippo Fallica querelo' Corriere della Sera e La Sicilia?
NO LEADER, NO PARTY di Luigi Boschi
UN PARTITO LENINISTA (LEGA) CHE SPOSA IL VATICANO di A.De Porti
POESIA DI VITA di Luigi Boschi
La vita spericolata del premier di Silvia Terribili
Romea Commerciale di Orlando Masiero
Sondaggio, 15mila i voti finora espressi
Buon che? di Danilo D'Antonio
L'Italia è una Repubblica "antimeritocratica" fondata sul lavoro precario
LA PROTESTA DEI SANGUINARI di Luigi Boschi
L'AQUILONE STRAPPATO di Antonio V. Gelormini
Il reality scolastico su "Rai Educational"
Vuoto indietro diventa proposta di legge,





| Redazione | Contatti | Bannerkit | Pubblicità | Disclaimer |
www.welfareitalia.it , quotidiano gratuito on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 393 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti