Welfare Italia :: Ambiente :: Emergenza clima e la Gree Economy Invia ad un amico Statistiche FAQ
11 Maggio 2025 Dom                 WelfareItalia: Punto laico di informazione e di impegno sociale
Cerca in W.I Foto Gallery Links Documenti Forum Iscritti Online
www.welfareeuropa.it www.welfarecremona.it www.welfarelombardia.it www.welfarenetwork.it

Welfare Italia
Home Page
Notizie
Brevi
Il punto
Lettere a Welfare
Cronaca
Politica
Dal Mondo
Dalle Regioni
Dall'Europa
Economia
Giovani
Lavoro
Cultura
Sociale
Ambiente
Welfare
Indian Time
Buone notizie
Radio Londra
Volontariato
Dai Partiti
Dal Parlamento Europeo
Area Iscritti
Username:
Password:
Ricordami!
Recupero password
Registrazione nuovo utente
Brevi

 Foto Gallery
Ultima immagine dal Foto Gallery di Welfare Italia

Ultimi Links







Emergenza clima e la Gree Economy
13.11.2009

L'EMERGENZA CLIMA E LA GREEN ECONOMY: IL NOBEL 2007 RICHARD S. ODINGO A PORDENONE L'EMERGENZA CLIMA E LA GREEN ECONOMY. La ricetta del Nobel Richard S. Odingo per vincere la febbre della Terra e ripartire verso uno sviluppo sostenibile sano e duraturo con un new deal ecologico" . Questo il titolo dell'incontro che si svolgerà a Pordenone giovedì 19 novembre 2009 alle ore 18.30 presso la Sala Consiglio del Palazzo Municipale (Corso Vittorio Emanuele II, 64), nel quale interverrà Richard S. Odingo, decano dei climatologi africani, già Vice Presidente del Comitato Intergovernativo per i mutamenti climatici delle Nazioni Unite (IPCC), Premio Nobel per la pace e l'ambiente nel 2007.

L'incontro sarà presentato nel corso di una conferenza stampa

Giovedì 19 novembre 2009

alle ore 11

sede di Bioforest Onlus c/o Valcucine Spa

Via Luciano Savio 11 - Pordenone

Interverranno:

Richard S. Odingo, Geografo e Climatologo, già Vice Presidente del Comitato Intergovernativo per i mutamenti climatici delle Nazioni Unite (IPCC), Premio Nobel per la pace e l'ambiente nel 2007;

Franco Posocco, Presidente dell'Associazione "Premio Letterario Giuseppe Mazzotti", promotrice del Premio GAMBRINUS "GIUSEPPE MAZZOTTI";

Leandro Cappellotto, Presidente di BIOFOREST Associazione Onlus per la rigenerazione degli ambienti naturali;

Gabriele Centazzo, Presidente di VALCUCINE Spa e past president di BIOFOREST;

E' stato inoltre invitato Maurizio Cini, Presidente dell'Unione Industriali di Pordenone.

Con l'occasione verrà presentato, con l'ausilio di immagini, il nuovo Progetto pluriennale di riforestazione in Africa, ormai in fase di decollo, denominato "Operazione GOT OWAGA" nella Nyando Valley, Nyanza (Kenya), finanziato da BIOFOREST, coordinato e diretto dallo stesso Odingo.

L'incontro sarà moderato da Salvatore Giannella, già Direttore della rivista naturalistica AIRONE, ora uno dei principali collaboratori del settimanale OGGI e del mensile L'EUROPEO.

Ufficio stampa Premio Gambrinus GIUSEPPE MAZZOTTI

Koiné Comunicazione

Ilaria Tonetto, tel. 0422 460836, mob. 348 8243386

koine@koinecomunicazione.it

Welfare Italia
Hits: 1864
Ambiente >>
I commenti degli utenti (Solo gli iscritti possono inserire commenti)
Terza pagina

Sondaggi
E' giusto che Bersani si accordi con Berlusconi per le rifome ?

Si
No
Non so
Ultime dal Forum
La voce del padrone di Lucio Garofalo
Salotti culturali dell'Estate bolognese
Pippo Fallica querelo' Corriere della Sera e La Sicilia?
NO LEADER, NO PARTY di Luigi Boschi
UN PARTITO LENINISTA (LEGA) CHE SPOSA IL VATICANO di A.De Porti
POESIA DI VITA di Luigi Boschi
La vita spericolata del premier di Silvia Terribili
Romea Commerciale di Orlando Masiero
Sondaggio, 15mila i voti finora espressi
Buon che? di Danilo D'Antonio
L'Italia è una Repubblica "antimeritocratica" fondata sul lavoro precario
LA PROTESTA DEI SANGUINARI di Luigi Boschi
L'AQUILONE STRAPPATO di Antonio V. Gelormini
Il reality scolastico su "Rai Educational"
Vuoto indietro diventa proposta di legge,





| Redazione | Contatti | Bannerkit | Pubblicità | Disclaimer |
www.welfareitalia.it , quotidiano gratuito on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 393 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti