26.11.2009
Sostegno alla manifestazione nazionale contro la riforma dell’avvocatura il 28 novembre 2009 .La manifestazione di protesta promossa per il 28 novembre alle ore 15 a Piazza Navona, dall’Unione Giovani Avvocati Italiani e dai Giovani Democratici a cui ha aderito la Filcams Cgil nazionale e su cui la Cgil, con il Segretario Nazionale Agostino Megale, ha espresso il suo sostegno.
La CGIL, infatti, ritrova nei contenuti della manifestazione quelle indicazioni di severa critica alla riforma dell’avvocatura e del sistema ordini stico in generale, già espresse da tempo anche unitariamente a CISL e UIL.
Un disegno di riforma messo in campo dalla maggioranza parlamentare di centro destra che penalizza i giovani, non sostiene il lavoro e rafforza le rendite di posizione e i comportamenti corporativi."
Sostegno alla manifestazione nazionale contro la riforma dell’avvocatura
Cari amici, esprimo condivisione mia e della CGIL nei contenuti di severa critica alla riforma dell’avvocatura che sta mettendo in campo la maggioranza parlamentare di centro destra che penalizza i giovani, non sostiene il lavoro e rafforza le rendite di posizione e i comportamenti corporativi.
Inoltre vi invio la nostra solidarietà e sostegno per la manifestazione promossa il 28 novembre in piazza Navona a Roma
Già nella posizione che, unitariamente a CISL e UIL, abbiamo elaborato sulla riforma più in generale delle professioni, e che vi alleghiamo, riscontrerete alcuni temi comuni alle vostre parole d’ordine espresse per la mobilitazione. Infatti la maggior accessibilità dei giovani alla professione, l’abilitazione conseguita nel percorso di studi, il praticantato o tirocinio regolato contrattualmente e renumerato, l’estensione delle tutele previdenziali ed assicurative sono già obiettivi condivisi dal sindacato che ci accomunano in questa vostra lotta.
Assieme a questi temi ce ne sono altri altrettanto importanti che riguardano una riforma duale - ordini/associazioni non regolate - del sistema delle professioni anch’essa in discussione alla Camera dei Deputati, e che nelle proposte presentate dall’area di governo presenta le stesse caratteristiche di rafforzamento corporativo del sistema ordini stico e di rinuncia alla liberalizzazione, alla maggior concorrenza, ad un più agevolato accesso dei giovani, ad un ammodernamento e sostegno del lavoro intellettuale.
Colgo l’occasione per darvi il pieno sostegno della CGIL per la vostra iniziativa e per dichiararvi la nostra disponibilità , all’indomani della manifestazione, ad avviare un confronto sulle caratteristiche della riforma dell’avvocatura, della riforma delle professioni e, più in generale sulle regole da promuovere per avere un più facile accesso dei giovani alla professione e una maggiore tutela sociale dei giovani professionisti. In attesa di incontrarci porgiamo cordiali saluti.
Agostino Megale
Segretario nazionale CGIL
Welfare Italia
Hits: 1850
Cronaca >> |