Welfare Italia :: Ambiente :: Ingannati dalle Istituzioni! Agenzia Europea Ambiente Invia ad un amico Statistiche FAQ
11 Maggio 2025 Dom                 WelfareItalia: Punto laico di informazione e di impegno sociale
Cerca in W.I Foto Gallery Links Documenti Forum Iscritti Online
www.welfareeuropa.it www.welfarecremona.it www.welfarelombardia.it www.welfarenetwork.it

Welfare Italia
Home Page
Notizie
Brevi
Il punto
Lettere a Welfare
Cronaca
Politica
Dal Mondo
Dalle Regioni
Dall'Europa
Economia
Giovani
Lavoro
Cultura
Sociale
Ambiente
Welfare
Indian Time
Buone notizie
Radio Londra
Volontariato
Dai Partiti
Dal Parlamento Europeo
Area Iscritti
Username:
Password:
Ricordami!
Recupero password
Registrazione nuovo utente
Brevi

 Foto Gallery
Ultima immagine dal Foto Gallery di Welfare Italia

Ultimi Links







Ingannati dalle Istituzioni! Agenzia Europea Ambiente
28.11.2009

Ingannati dalle Istituzioni! Agenzia Europea Ambiente. Denunciamo a tutti gli Organi competenti il gravissimo inganno con cui l’Agenzia Europea dell’Ambiente definisce "ottima" la qualità dell’aria nella zona industriale ASI del Comprensorio del Mela. The European Environment Agency (EEA) è un’agenzia dell’Unione Europea sin dal 1990 e gestisce il sito web "Eye on Earth" (Occhio alla Terra) con il quale vengono monitorate e definite la qualità di Aria ed Acqua in varie parti del mondo. E’ la maggiore fonte di informazioni per i 32 paesi componenti per quei temi che coinvolgono "sviluppo, adozione, implementazione e valutazione di strategie e procedure ambientali". L’obiettivo principale dell’EEA è di produrre dati utili in campo ambientale per consentire l’adozione di decisioni basilari per la politica ambientale europea.

Come è possibile vedere dalle comparazione delle foto allegate (foto 1: il sito dell’Edipower su Google Earth; foto 2: il sito dell’Edipower su Eye on Earth dell’Agenzia EEA) la centrale Edipower NON esiste (o è stato cancellata?) nelle mappe dell’Agenzia Europea dell’Ambiente! Un’Agenzia internazionale che si occupa di ambiente e fornisce indicazioni agli stati membri europei sulle politiche ambientali è paradossale che risulti non avere i propri siti aggiornati giudicando, conseguentemente, ottima la qualità dell’aria di uno dei più grossi siti industriali italiani. Anche da queste errate informazioni si intuisce perchè le Istituzioni continuano a mandare segnali di disinteresse verso i bisogni dei Cittadini negando gli inquinamenti. I Cittadini e le Associazioni continuano a reclamare i FATTI e le industrie si permettono il lusso di dichiarare che le emissioni sono regolari e che non ci sono gravi inquinamenti ma noi dichiariamo che fino a quando le centraline e la rete di monitoraggio saranno esclusivo appannaggio di coloro che dovrebbero essere solo controllati e non controllori di se stessi, non avremo mai la certezza della verità. E quest’ultimo episodio ne è un’ulteriore conferma. Se le industrie riportano i dati di tabelle da loro stessi forniti, i Cittadini ribattono con le cartelle cliniche delle centinaia di morti sospette per gravi inquinamenti.

Milazzo li 27/11/2009

Referente regionale aree industriali a rischio

Dr. Giuseppe Falliti

WWF Italia Sezione regionale Sicilia

Via E. Albanese, 98 - 90139 Palermo

Tel: 091583040

Fax: 091333468

e-mail: sicilia@wwf.it

sito: www.wwf.it

www.wwf.it/sicilia

Welfare Italia
Hits: 1860
Ambiente >>
I commenti degli utenti (Solo gli iscritti possono inserire commenti)
Terza pagina

Sondaggi
E' giusto che Bersani si accordi con Berlusconi per le rifome ?

Si
No
Non so
Ultime dal Forum
La voce del padrone di Lucio Garofalo
Salotti culturali dell'Estate bolognese
Pippo Fallica querelo' Corriere della Sera e La Sicilia?
NO LEADER, NO PARTY di Luigi Boschi
UN PARTITO LENINISTA (LEGA) CHE SPOSA IL VATICANO di A.De Porti
POESIA DI VITA di Luigi Boschi
La vita spericolata del premier di Silvia Terribili
Romea Commerciale di Orlando Masiero
Sondaggio, 15mila i voti finora espressi
Buon che? di Danilo D'Antonio
L'Italia è una Repubblica "antimeritocratica" fondata sul lavoro precario
LA PROTESTA DEI SANGUINARI di Luigi Boschi
L'AQUILONE STRAPPATO di Antonio V. Gelormini
Il reality scolastico su "Rai Educational"
Vuoto indietro diventa proposta di legge,





| Redazione | Contatti | Bannerkit | Pubblicità | Disclaimer |
www.welfareitalia.it , quotidiano gratuito on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 393 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti