Welfare Italia :: Dall'Europa :: News dall Slovacchia.La legge sulla Lingua crea polemiche in sed Invia ad un amico Statistiche FAQ
10 Maggio 2025 Sab                 WelfareItalia: Punto laico di informazione e di impegno sociale
Cerca in W.I Foto Gallery Links Documenti Forum Iscritti Online
www.welfareeuropa.it www.welfarecremona.it www.welfarelombardia.it www.welfarenetwork.it

Welfare Italia
Home Page
Notizie
Brevi
Il punto
Lettere a Welfare
Cronaca
Politica
Dal Mondo
Dalle Regioni
Dall'Europa
Economia
Giovani
Lavoro
Cultura
Sociale
Ambiente
Welfare
Indian Time
Buone notizie
Radio Londra
Volontariato
Dai Partiti
Dal Parlamento Europeo
Area Iscritti
Username:
Password:
Ricordami!
Recupero password
Registrazione nuovo utente
Brevi

 Foto Gallery
Ultima immagine dal Foto Gallery di Welfare Italia

Ultimi Links







News dall Slovacchia.La legge sulla Lingua crea polemiche in sed
29.11.2009

News dall Slovacchia La legge sulla Lingua crea polemiche in sede UE. POLITICA  Ulteriori forti contrasti e polemiche sono nate ieri all’interno del Parlamento Europeo, tra membri Slovacchi ed Ungheresi, circa la rispondenza della attuale normativa Slovacca alla Carta dei Diritti Fondamentali e delle minoranze. Di fatto nel prossimo futuro la Commissione Europea studierà in maniera approfondita il testo della stessa, secondo quanto dichiarato dallo stesso Commissario per il multilinguismo Leonard Orban.  Speriamo che da questa azione possano finalmente cessare le polemiche che da troppi mesi oramai dominano la scena politica nazionale, affrontando la questione nella sostanza ed al di là delle diverse logiche partitiche.

ECONOMIA

Firmato un importante accordo di cooperazione economica con l’Argentina. Importante accordo di cooperazione economica firmato dal Ministro dell’Economia Lubomir Jahnatek in Argentina con il Ministro degli Esteri Jorge E. Taiana. Dopo aver verificato gli effetti molto diversi della crisi economica nei due Paesi – la Slovacchia come spesso abbiamo avuto modo di dire produce l’86 percento del proprio PIL per l’estero mentre l’Argentina l’85 percento per il mercato interno - l’incontro ha avuto come tema principale la cooperazione tra i due Paesi. Il quadro attuale di relazioni tra Slovacchia ed Argentina è molto positivo e questo ha sicuramente favorito la stipula dell’accordo di cui daremo ulteriori elementi nelle prossime edizioni.

Cala ad Ottobre il numero dei disoccupati con sussidio .

Per il secondo mese consecutivo è calato ad Ottobre il numero dei disoccupati che hanno ricevuto il sussidio dallo Stato. Complessivamente, nei primi 10 mesi del 2009, sono stati 56.300 i lavoratori che hanno goduto di tale misura, ossia 5.400 in meno rispetto al dato del mese precedente. Con riferimento alla proposta avanzata dal Ministero del Lavoro di estendere il sussidio prendendo in considerazione chi negli ultimi 3 anni ha lavorato per almeno 24 mensilità, rispetto all’attuale meccanismo che rende sussidiabili solo coloro che hanno ottenuto 3 anni di attività lavorativa negli ultimi 48 mesi, il Ministero delle Finanze ha espresso parere contrario in quanto mancherebbe la copertura necessaria pari a 143,3 milioni di Euro.

fonte: http://news.slovakiagroup.com/daily091126.html

Welfare Italia
Hits: 1815
Dall'Europa >>
I commenti degli utenti (Solo gli iscritti possono inserire commenti)
Terza pagina

Sondaggi
E' giusto che Bersani si accordi con Berlusconi per le rifome ?

Si
No
Non so
Ultime dal Forum
La voce del padrone di Lucio Garofalo
Salotti culturali dell'Estate bolognese
Pippo Fallica querelo' Corriere della Sera e La Sicilia?
NO LEADER, NO PARTY di Luigi Boschi
UN PARTITO LENINISTA (LEGA) CHE SPOSA IL VATICANO di A.De Porti
POESIA DI VITA di Luigi Boschi
La vita spericolata del premier di Silvia Terribili
Romea Commerciale di Orlando Masiero
Sondaggio, 15mila i voti finora espressi
Buon che? di Danilo D'Antonio
L'Italia è una Repubblica "antimeritocratica" fondata sul lavoro precario
LA PROTESTA DEI SANGUINARI di Luigi Boschi
L'AQUILONE STRAPPATO di Antonio V. Gelormini
Il reality scolastico su "Rai Educational"
Vuoto indietro diventa proposta di legge,





| Redazione | Contatti | Bannerkit | Pubblicità | Disclaimer |
www.welfareitalia.it , quotidiano gratuito on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 393 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti