Welfare Italia :: Ambiente :: Il cambio di clima pericolo per salute animali Invia ad un amico Statistiche FAQ
11 Maggio 2025 Dom                 WelfareItalia: Punto laico di informazione e di impegno sociale
Cerca in W.I Foto Gallery Links Documenti Forum Iscritti Online
www.welfareeuropa.it www.welfarecremona.it www.welfarelombardia.it www.welfarenetwork.it

Welfare Italia
Home Page
Notizie
Brevi
Il punto
Lettere a Welfare
Cronaca
Politica
Dal Mondo
Dalle Regioni
Dall'Europa
Economia
Giovani
Lavoro
Cultura
Sociale
Ambiente
Welfare
Indian Time
Buone notizie
Radio Londra
Volontariato
Dai Partiti
Dal Parlamento Europeo
Area Iscritti
Username:
Password:
Ricordami!
Recupero password
Registrazione nuovo utente
Brevi

 Foto Gallery
Ultima immagine dal Foto Gallery di Welfare Italia

Ultimi Links







Il cambio di clima pericolo per salute animali
5.12.2009

IL CAMBIAMENTO CLIMATICO È UN PERICOLO PER LA SALUTE DEGLI ANIMALI (E DELL'UOMO).  A Parigi nel Maggio 2009 si è svolta la 77a sessione generale del Comitato internazionale della World Organisation for Animal Health (OIE) che ha riunito i rappresentanti di 72 Paesi e Territori e gli osservatori delle Organizzazioni internazionali che hanno sottoscritto l'accordo OIE. Il Comitato internazionale determina la politica dell'OIE e controlla l'applicazione degli accordi la sessione parigina si occupa dell'adozione di norme internazionali nei settori della sicurezza sanitaria e del commercio degli animali e dei loro prodotti, della lotta contro le malattie animali e le zoonosi e del miglioramento della qualità dei servizi veterinari. Alla fine sono state elette le Commissioni amministrative, regionali e specialistiche dell'OIE. La sessione generale ha discusso anche un

documento tecnico di grande interesse: "Conseguenze dei cambiamenti climatici e delle modificazioni dell'ambiente sulle malattie animali emergenti e ri-emergenti e sulla produzione animale", una sintesi della situazione zoo-sanitaria mondiale integrata dalle informazioni fornite da ciascun Paese dell'OIE. Presentando il documento, il direttore dell'OIE, Bernard Vallat, ha spiegato che "Sempre più Paesi attribuiscono al cambiamento climatico la comparsa di almeno una malattia emergente o ri-emergente, che sta colpendo o che ha colpito il loro territorio. E' una realtà che non possiamo ignorare e che ci impone, per affrontarla, di aiutare i servizi veterinari di tutto il mondo a dotarsi di strutture conformi alle norme internazionali di buon governo". Le conclusioni dello studio sono state esposte dal ricercatore australiano Peter Black, e richiedono un nuovo approccio per prevenire pericoli nuovi. Tra i 126 Paesi e Territori che hanno partecipato allo studio, il 71% hanno dichiarato di essere estremamente preoccupati per l'impatto che si attendono dal cambiamento climatico sulle malattie animali emergenti e ri-emergenti. Secondo il 58% la comparsa recente di almeno una malattia è direttamente collegata al global warming. Le tre malattie emergenti più citate dai Paesi OIE sono la febbre catarrale ovina (la lingua blu), la febbre della Valle del Rift e la febbre del Nilo Occidentale. Per la maggioranza dei Paesi l'azione dell'uomo sull'ambiente ha pesanti ricadute sui cambiamenti climatici e dunque sulla diffusione delle malattie animali. I Paesi membri hanno dato mandato all'OIE di prendere in carico questa problematica "utilizzando le sue capacità scientifiche e li suoi network, in particolare a livello globale, regionale e sub-regionale" ed hanno previsto nuove azioni per quanto riguarda la ricerca, il rafforzamento delle capacità nazionali "sia per il sistema sanitario pubblico che per quello privato che a livello della comunicazione per prevenire gli effetti del cambiamento climatico sulla produzione animale e sulle malattie, comprese quelle umane".

Fonte: www.greenreport.it/contenuti/leggi.php?id_cont=19751

Fonte:

I numeri arretrati sono disponibili sul sito dell'Associazione Medici per l'Ambiente - ISDE Italia www.isde.it
Via della Fioraia, 17/19 - 52100 Arezzo - Tel. 0575/22256 - Fax. 0575/28676
E- mail: isde@ats.it

Welfare Italia
Hits: 1860
Ambiente >>
I commenti degli utenti (Solo gli iscritti possono inserire commenti)
Terza pagina

Sondaggi
E' giusto che Bersani si accordi con Berlusconi per le rifome ?

Si
No
Non so
Ultime dal Forum
La voce del padrone di Lucio Garofalo
Salotti culturali dell'Estate bolognese
Pippo Fallica querelo' Corriere della Sera e La Sicilia?
NO LEADER, NO PARTY di Luigi Boschi
UN PARTITO LENINISTA (LEGA) CHE SPOSA IL VATICANO di A.De Porti
POESIA DI VITA di Luigi Boschi
La vita spericolata del premier di Silvia Terribili
Romea Commerciale di Orlando Masiero
Sondaggio, 15mila i voti finora espressi
Buon che? di Danilo D'Antonio
L'Italia è una Repubblica "antimeritocratica" fondata sul lavoro precario
LA PROTESTA DEI SANGUINARI di Luigi Boschi
L'AQUILONE STRAPPATO di Antonio V. Gelormini
Il reality scolastico su "Rai Educational"
Vuoto indietro diventa proposta di legge,





| Redazione | Contatti | Bannerkit | Pubblicità | Disclaimer |
www.welfareitalia.it , quotidiano gratuito on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 393 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti