Welfare Italia :: Cultura :: E’ da Paganini che nasce la Toscanini Invia ad un amico Statistiche FAQ
29 Aprile 2024 Lun                 WelfareItalia: Punto laico di informazione e di impegno sociale
Cerca in W.I Foto Gallery Links Documenti Forum Iscritti Online
www.welfareeuropa.it www.welfarecremona.it www.welfarelombardia.it www.welfarenetwork.it

Welfare Italia
Home Page
Notizie
Brevi
Il punto
Lettere a Welfare
Cronaca
Politica
Dal Mondo
Dalle Regioni
Dall'Europa
Economia
Giovani
Lavoro
Cultura
Sociale
Ambiente
Welfare
Indian Time
Buone notizie
Radio Londra
Volontariato
Dai Partiti
Dal Parlamento Europeo
Area Iscritti
Username:
Password:
Ricordami!
Recupero password
Registrazione nuovo utente
Brevi

 Foto Gallery
Ultima immagine dal Foto Gallery di Welfare Italia

Ultimi Links







E’ da Paganini che nasce la Toscanini
13.12.2009

E’ da Paganini che nasce la Toscanini
In quasi 200 anni mi sembra che nulla sia cambiato.
E' tempo che dalle voci del loggione venga anche la richiesta di
trasparenza. L'etica precede la scena!
Correva l'anno 1985. Così scriveva Lauro Grossi, sindaco di Parma,
dell'Orchestra Arturo Toscanini:
La nostra orchestra compie dieci anni. Nostra, così chiamiamo
impropriamente, ma con il significato più affettuoso e possessivo,
l'Orchestra Sinfonica dell'Emilia - Romagna Arturo Toscanini. La chiamiamo
nostra non solo perché qui e non altrove ha la sua sede, ma perché è nata ed
è cresciuta, seppur con l'apporto e il contributo di tanti, per questa
nostra città, per arricchire e per tanti aspetti completare una prospettiva
di sviluppo delle attività musicali che qui a Parma, più che altrove,
avevano ed hanno potenzialità grandissime.
Vogliamo bene a questa orchestra, ne seguiamo il lavoro, i progressi, siamo
fieri della sua maturità artistica ed organizzativa. Crediamo che, dopo un
decennio, costituisca una delle realtà culturali più importanti ed
apprezzabili della città".

25 anni dopo è riproponibile? Dopo le scorribande di Baratta e Maazel sembra
si sia rotto il legame tra l'orchestra e la città. Ma soprattutto tra
l'Orchestra e le Istituzioni locali. Si scriveva che il Verdi Festival
avrebbe dovuto essere la consacrazione di questa orchestra. Ebbene, dal 2001
manco ci mise piede per anni al Regio e nel cartellone !!
Il danno prodotto da Baratta fu tanto, ma chi gli consentì di fare l'opera
di devastazione? Chi gli copriva le spalle per anni chiudendo gli occhi sul
bilancio e lasciandolo operare con Proczynski? Dove erano i componenti del
Consiglio di Amministrazione? E se c'erano che facevano? Baratta non fu il
solo responsabile, ma rimase l'unico che in qualche modo ci mise la faccia e
pagò. Ma a chi era funzionale l'opera del sovrintendente? Possibile che
nessuna giustizia sentì il dovere di metter mano né ai libri contabili né
alla cassa di questa organizzazione?
Ma torniamo alla storia. L'orchestra Toscanini, si può sostenere, trae la
sua ispirazione dal progetto paganiniano della orchestra ducale di Maria
Luigia. La Duchessa, abile cembalista, appassionata di musica, incaricò
Paganini, che non era solo un compositore, ma anche un abile organizzatore e
direttore d'orchestra, di realizzare questa impresa. *"Paganini fu il primo
vero direttore d'orchestra italiano *-scrive Conati*- nell'accezione moderna
di tale funzione".
Paganini che arrivò a Parma nel 1835 era quel *"concertista
acclamato"*che aveva fatto una incredibile esperienza europea, e aveva
suonato in tutte
le capitali. Venuto da Genova ad abitare a Parma, a Gaione, intendeva qui
eleggere la sua dimora stabile. Nel luglio del 1836, dopo un anno di
permanenza, si scontrò con i privilegi dell'amministrazione ducale.
Disgustato dalle ordite contro di lui da un apparato burocratico
culturalmente attardato e una struttura sociale arretrata, abbandonò Parma
per non farvi più ritorno, se non da morto. Nella lettera a Torrigiani il
maestro gratifica con l'epiteto di "carogna" il Gran Ciamberlano Stefano
Sanvitale.
In quasi 200 anni mi sembra che nulla sia cambiato da allora!!
E' nei cromosomi di questa città allontanare i geni. Lo fece già 3 secoli
prima con il Parmigianino, perseguitato dai Fabbriceri fu costretto ad
abbandonare Parma, tanto da voler essere sepolto al di là del Po a
Casalmaggiore. Verdi deve la sua opera a Milano, a Parigi, a Venezia e si
sa che con Parma non ebbe mai feeling tanto da prendere dimora a Sant'Agata
(Piacenza) e la sua tomba si trova a Milano nella cripta della casa di
riposo da lui fondata.

Se è vero che Paganini, Verdi, Toscanini, questi tre personaggi storici
della musica, possono dare a Parma un ruolo di primo piano nel mondo, non si
deve dimenticare come questa città fu ingrata almeno a due di loro. Si salvò
Toscanini che visse principalmente fuori dall'Italia, in America, dopo aver
dato del *"gran delinquente"* a Mussolini e del *"Criminale Teutonico"* a
Hitler. L'Europa era occupata dalla dittatura e una Nazione senza diritti,
diceva a suo figlio, è una nazione senza libertà per cui meglio migrare.
Per la sua memoria la città di Parma non gestì adeguatamente il museo della
casa nativa, né fu prodiga di iniziative con colui che viene ancora
ricordato tra i grandi direttori d'orchestra di tutti i tempi. Né con la
Fondazione che porta il suo nome. Non fu certo elegante dedicare nel 2007
una pagina della Gazzetta di Parma a Proczynski nello speciale per la
ricorrenza del cinquantesimo anniversario dalla sua morte.

E su questa storia Parma continua a comportarsi. Musicisti locali,
riconosciuti a livello internazionale che non trovano riferimento, come
dovrebbe essere, nella loro casa, il Regio: Enrico Bronzi (tra i primi
violoncellisti del mondo), Alberto Miodini (pianista del trio di Parma),
Rino Vernizzi (fagottista), Stefano Canuti (fagottista), Corrado Giuffredi
(clarinettista), Stefano Marcocchi (violista), per non parlare dell'Europa
Galante di Fabio Biondi.
Queste sono le nostre eccellenze su cui investire e a cui chiedere di
collaborare nel progetto Parma Musicale! Dietro l'affermazione di realtà
musicali degne di nota, ci sono sempre l'intraprendenza e la genialità di
uno o più artisti capaci di creare una polarità culturale, attrattiva,
coinvolgente. Se si devono costruire eccellenze bisogna farlo sempre senza
dimenticare chi lo merita e magari è anche qui nativo o che qui ha studiato
e risiede!

Ora in città si dibattono due orchestre, una stabile, l'altra a chiamata,
quest'ultima sorta solo per motivi di rivalsa nei confronti di Baratta,
senza alcun vero progetto musicale. Musicisti di fila pagati una miseria a
giornata con contratti co.co.pro.
Il Teatro Regio dal 2001 in rotta con la Toscanini fece un contratto
convenzione (di cui non si ha pubblica evidenza e gradiremmo averla
ragionier Carra) che permise a Maghenzani e Pellegrini di utilizzare il nome
Orchestra del Teatro Regio, sia come marchio, sia nella ragione sociale di
una nuova costituita srl dopo gli anni dell'associazione. Non solo, ma
permise di lucrare sui musicisti, mantenendoli in una precarietà a vita,
remunerandoli circa un quarto rispetto a quanto la società incassa dalla
Fondazione Teatro Regio.
Così facendo non si è nemmeno formata una massa artistica omogenea capace di
creare un humus culturale locale, né un suono suo originale. Probabilmente
c'è la volontà di tenere le persone separate anziché unirle. Ligi al motto:
Divide et impera!
Insomma si è tentato di creare un danno a un patrimonio collettivo quale è
l'orchestra stabile, speculare nelle lacerazioni, anziché lottare contro una
dissennata gestione e adoperarsi per rimuovere chi a quell'epoca
l'amministrava. Perché è stato fatto questo? Quali gli interessi sottesi a
tali improvvide scelte? Perché la ribellione mal condotta con un gesto
clamoroso contro Baratta da parte dei musicisti non fu compresa e sostenuta?

La città non ha certo la capacità di sostenere entrambe le orchestre, ma
soprattutto non si capisce perché non si possa continuare quel progetto
della Toscanini che fino alla fine degli anni '80 sembrava dare buoni
risultati, tanto da creare con Vladimir Delman una straordinaria orchestra
giovanile internazionale '84-'89 che riscosse un grande successo con corsi e
concorsi di direzione d'orchestra. Perché da allora si iniziò a deragliare?
Perché non si è proseguito con la filosofia degli anni '80, quando la OSER
era diretta dall'olandese Hubert Soudant con spalla Eckart Lorenzen ex primo
violino dei Berliner Philharmoniker?

Poche sono le città di provincia che hanno una orchestra stabile. E non si
capisce perché per anni alla Toscanini sia stato precluso il Teatro Regio,
suo luogo fino al 2001. Non solo, ma all'orchestra regionale, per inaudite
paturnie di delirio di potere, è stata inibita in questi anni la produzione
di spettacoli lirici anche a Busseto.
Ora è bene che a questa triste e vergognosa vicenda musicale venga posta la
parola fine perché è ridicolo che attorno alla musica si giochino poltrone
di potere, interessi personali, affaire inenarrabili e esponenti politici
continuino a rivendicare risorse alla Regione o allo Stato senza avvalersi
dell'orchestra che è già pagata e dovrebbe essere solo valorizzata facendola
suonare.
Si è preferito far organizzare un'orchestra a chiamata, con poco senso.
Sarebbe stato preferibile costruire attorno alla Toscanini, come è avvenuto
a Milano, una compagine allargata che poteva essere la Filarmonica di Parma,
raccogliendo gli elementi migliori, partendo dalle eccellenze del
territorio. Perché il Comune non cerca un accordo artistico e non solo di
convenienza politica con la Regione Emilia Romagna sull'utilizzo della
orchestra stabile? Magari chiedendo che possa essere ampliata con aggiunti,
formando appunto la Filarmonica di Parma, con i componenti dell'attuale
Orchestra del Regio? O è fondamentale che si mantenga la speculazione
gestita dal duo Maghenzani-Pellegrini lasciando nel precariato a vita i
giovani? Si è ritornati alle orchestre messe insieme dagli impresari degli
anni ‘60.
Una Filarmonica non certo sull'esempio del modello Baratta (un progetto
fuori portata economica per la città con ingaggi scelti personalmente, fuori
piazza, con maestro mercenario, usando parte dei fondi destinati
all'orchestra stabile), ma su una qualità musicale che anche Parma può
esprimere. E così si potrebbe costruire una identità di una orchestra anche
internazionale. Magari chiedendo la disponibilità delle eccellenze locali
citate.
Ora poi assistiamo al ridicolo: viene ingaggiato un grande direttore senza
orchestra stabile e per assurdo abbiamo una orchestra stabile che non ha il
direttore musicale e un direttore artistico a mezzo servizio.

Il discorso della stabilità è estendibile anche al coro che, per mantenere i
livelli di eccellenza ai quali è giunto in questi anni, deve avere
l'opportunità di lavorare in maniera continuativa. Ciò non è possibile con
le sole opere del Festival e della striminzita stagione. I coristi, senza
stabilità operativa, per arrivare a fine mese, sono costretti infatti ad
accettare collaborazioni da tutta Italia. Se ne vanno pertanto chi in Arena,
chi a Macerata o altrove. A Parma non si pensa a loro. Eppure il repertorio
che si potrebbe affrontare, oltre a quello operistico, sarebbe infinito.
Bartoletti aveva iniziato a proporre composizioni per coro e orchestra e con
ottimi risultati. Perché non si è proseguito su questa scia?

Ma ritornando alle due orchestre, quella stabile e quella a chiamata, sono
divenute una sorta di ridicolo campanilismo tra Regione e Comune, di bassa
speculazione politica e economica. Di posti e privilegi come avvenne con
Paganini che non riuscì a portare a termine, nel ducato, la riforma
orchestrale da lui progettata per la grettezza sempre degli amministratori
di allora.
C'è chi chiede soldi alla Regione per il Teatro Regio e fa finta di niente
sui finanziamenti erogati per mantenere in vita i resti dalla scorribanda
dell'era barattiana: 4/5 milioni di euro all'anno solo per ripianare il
deficit.
Che la Regione entri nella Fondazione Teatro Regio non è certo sconveniente,
ma sul piano operativo è necessario fare scelte di qualità, correttezza
gestionale e etica. Non può essere la cultura luogo dell'arraffare
nascondendo poi tutto dietro la privacy!
Caro Meli, quando la smetterà di frequentare Proczynski?
*Occorrono regole precise e comportamenti eticamente condivisibili dove la
trasparenza non può essere dimenticata. C'è l'etica prima della scena! A chi
questa linea non fosse gradita lo si indirizza alla porta d'uscita. Siamo
noi che dettiamo le regole, non i mercanti.*
*E' tempo che dalle voci del loggione venga anche la richiesta di
trasparenza gestionale e si facciano sentire nel modo che sanno... Se lo
faranno, ed è ciò che mi auguro, Parma darebbe un segnale a tutto il mondo
del Teatro e della Musica. E del gesto se ne ricorderebbe a lungo nella
storia! Un "LA" per tutti!*

Sull'orchestra Meli non si scompone: *"Io utilizzo l'orchestra che mi
dicono. E' un problema tra le Istituzioni, non mio". *Sarà anche vero
maestro, ma non si lamenti più perché riceve solo 60.000 euro dalla Regione
all'anno. Trattando l'accordo con l'orchestra potrebbe ottenere molto di
più, ma forse preferisce alimentare il precariato. Con l'orchestra Toscanini
il Teatro Regio non avrebbe costi fissi aggiuntivi e ne disporrebbe per le
esigenze necessarie. Così facendo consentirebbe a mantenere in vita
un'orchestra stabile e non raccogliticcia. Un *"organismo professionalmente
stabile, costantemente funzionante, strumento di cultura civile al servizio
di una intera collettività"* concetto, lei mi insegna, che dal 1820 viene
riconfermato come modello di riferimento. A questo punto si potrebbe
ingaggiare un vero direttore musicale a cui affidare il gruppo e non da
mettere solo in locandina come avviene ora con Temirkanov.

*Marcello Conati:* *"il progetto paganiniano di una orchestra stabile con
repertorio anche sinfonico si è per così dire realizzato, mutatis mutandis,
attraverso la costituzione a Parma nel 1975 di una orchestra regionale, oggi
denominata Orchestra Sinfonica dell'Emilia Romagna Arturo Toscanini, che di
quel progetto ha colto idealmente la lontana eredità".*

Se questo è vero, mi chiedo, perché si fa di tutto per affossarla? *(Parma,
08/12/2009)
Luigi Boschi
visita il blog www.luigiboschi.it

Welfare Italia
Hits: 1799
Cultura >>
I commenti degli utenti (Solo gli iscritti possono inserire commenti)
Terza pagina

Sondaggi
E' giusto che Bersani si accordi con Berlusconi per le rifome ?

Si
No
Non so
Ultime dal Forum
La voce del padrone di Lucio Garofalo
Salotti culturali dell'Estate bolognese
Pippo Fallica querelo' Corriere della Sera e La Sicilia?
NO LEADER, NO PARTY di Luigi Boschi
UN PARTITO LENINISTA (LEGA) CHE SPOSA IL VATICANO di A.De Porti
POESIA DI VITA di Luigi Boschi
La vita spericolata del premier di Silvia Terribili
Romea Commerciale di Orlando Masiero
Sondaggio, 15mila i voti finora espressi
Buon che? di Danilo D'Antonio
L'Italia è una Repubblica "antimeritocratica" fondata sul lavoro precario
LA PROTESTA DEI SANGUINARI di Luigi Boschi
L'AQUILONE STRAPPATO di Antonio V. Gelormini
Il reality scolastico su "Rai Educational"
Vuoto indietro diventa proposta di legge,





| Redazione | Contatti | Bannerkit | Pubblicità | Disclaimer |
www.welfareitalia.it , quotidiano gratuito on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 393 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti