19.12.2009
Ancora si scalano i tetti!! Di Roberto Orsatti. Quello che ci aspettiamo dalla politica è che da ora, da subito, i politici che hanno nel DNA la difesa dei lavoratori scendano nei posti lavoro. Quasi ogni giorno, da mesi, ci sono cittadini, lavoratrici e lavoratori, che salgono e si barricano sui tetti dei loro posti di lavoro per cercare di difenderlo e rendere palese all’opinione pubblica lo stato di difficoltà se non, a volte, di disperazione nel quale si trovano. Ci sono state anche ore di tensione in alcune fabbriche dove, per gli stessi motivi, ci sono vertenze che vanno avanti da mesi, nell’indifferenza generale e si è dovuti arrivare a gesti decisi per accendere un riflettore od una telecamera. Ci sono i ricercatori precari dell'ISPRA, gli operai di Pomigliano e di Lesmo, gli ingenieri della Nortel, i lavoratori di EUTELIA, venduti per un piatto di lenticchie, e così via... E’ un momento grave, terribile, un momento che il sindacato aveva previsto da oltre un anno. Il governo è rimasto sordo a questi richiami, volutamente, ha cercato e sta cercando di spaccare il sindacato cercando anche di minare la fiducia dei lavoratori nel sindacato stesso mentre cerca di scippare il Tfr dei lavoratori per coprire le insolvenze. Risultato? Oggi si sale sui tetti per andare in fabbrica, nel cantiere, a scuola. Si fanno gesti eclatanti, si cercano mezzi che esulano dai normali rapporti sindacato/impresa per veder tutelati i propri diritti ed arrivare almeno ad una trattativa. E’ un momento grave dicevo, un momento grave per le libertà civili, per la libera informazione, per la cultura, per la moralità e per il lavoro nel nostro paese. Plaudo ovviamente a chi difende la propria vita ed il proprio lavoro con i denti ed in ogni modo possibile ma oggi, ora, c’è bisogno di UNITA’ e di risposte di massa non solo di gesti estremi. Quello che ci aspettiamo dalla politica è che da ora, da subito, i politici che hanno nel DNA la difesa dei lavoratori scendano nei posti lavoro, stiano fra i precari, fra la gente in difficoltà , fra di noi e tutto ciò prima, molto prima che si sia obbligati a salire sui tetti o barricare in una fabbrica.
Roberto Orsatti
http://www.facebook.com/inbox/?ref=mb#/note.php?note_id=208965452049&id=1065716725&ref=share
Welfare Italia
Hits: 1852
Lavoro >> |