Welfare Italia :: Ambiente :: Natale al Parco Adda Sud: 4 cicogne fra i campi imbiancati Invia ad un amico Statistiche FAQ
11 Maggio 2025 Dom                 WelfareItalia: Punto laico di informazione e di impegno sociale
Cerca in W.I Foto Gallery Links Documenti Forum Iscritti Online
www.welfareeuropa.it www.welfarecremona.it www.welfarelombardia.it www.welfarenetwork.it

Welfare Italia
Home Page
Notizie
Brevi
Il punto
Lettere a Welfare
Cronaca
Politica
Dal Mondo
Dalle Regioni
Dall'Europa
Economia
Giovani
Lavoro
Cultura
Sociale
Ambiente
Welfare
Indian Time
Buone notizie
Radio Londra
Volontariato
Dai Partiti
Dal Parlamento Europeo
Area Iscritti
Username:
Password:
Ricordami!
Recupero password
Registrazione nuovo utente
Brevi

 Foto Gallery
Ultima immagine dal Foto Gallery di Welfare Italia

Ultimi Links







Natale al Parco Adda Sud: 4 cicogne fra i campi imbiancati
24.12.2009

Natale al Parco Adda Sud: 4 cicogne fra i campi imbiancati
Il Natale porta le cicogne al Parco Adda Sud. Si tratta di quattro esemplari, due maschi e due femmine, sbarcate questa mattina presso l’area protetta lungo il fiume della cooperativa l’Ortica di Corte Palasio. Rappresentano l’ultimo gruppo in ordine di tempo della popolazione che si sta costituendo da circa 8 anni all’interno del Parco e che attualmente conta, con quelli arrivati ieri, quasi 20 esemplari adulti.
“Lo scopo di questa operazione – spiega il Presidente del Parco, Silverio Gori – è quello di arricchire il patrimonio faunistico lodigiano e cremonese con una specie di volatili che fa parte della storia ambientale del nostro territorio”.
Le cicogne introdotte questa mattina lungo l’Adda arrivano da un centro specializzato in fauna selvatica che ha sede a Varese e che ha già collaborato con il Parco Adda Sud, sono dotante di un microchip e di un anello sulla zampa per una veloce e immediata identificazione.
I quattro esemplari si trovano in un rifugio studiato apposta per garantire la migliore vivibilità e sicurezza anche nel periodo invernale in attesa della stagione primaverile quando le temperature più miti consentiranno un migliore inserimento nel territorio.
Le cicogne sono animali migratori, di colore bianco e nero, con zampe e becco arancio, raggiungono un’altezza di oltre un metro, con un’apertura alare di 160 centimetri e un peso fra i 2 e i 4 chili. Si cibano di piccoli insetti, rane e girini, lucertole, cavallette, topi, lombrichi e uova. E’ un uccello migratore che di solito sverna a sud del Sahara, nell’Africa tropicale e meridionale. La presenza nella Pianura padana è tipica dalla primavera fino all’autunno.
Dal 2001 nel Parco ne sono nate circa dieci. “Per noi – conclude il Presidente Gori – sono un simbolo di difesa della Natura e anche un bel portafortuna”.
(23/12/2009)

Welfare Italia
Hits: 1857
Ambiente >>
I commenti degli utenti (Solo gli iscritti possono inserire commenti)
Terza pagina

Sondaggi
E' giusto che Bersani si accordi con Berlusconi per le rifome ?

Si
No
Non so
Ultime dal Forum
La voce del padrone di Lucio Garofalo
Salotti culturali dell'Estate bolognese
Pippo Fallica querelo' Corriere della Sera e La Sicilia?
NO LEADER, NO PARTY di Luigi Boschi
UN PARTITO LENINISTA (LEGA) CHE SPOSA IL VATICANO di A.De Porti
POESIA DI VITA di Luigi Boschi
La vita spericolata del premier di Silvia Terribili
Romea Commerciale di Orlando Masiero
Sondaggio, 15mila i voti finora espressi
Buon che? di Danilo D'Antonio
L'Italia è una Repubblica "antimeritocratica" fondata sul lavoro precario
LA PROTESTA DEI SANGUINARI di Luigi Boschi
L'AQUILONE STRAPPATO di Antonio V. Gelormini
Il reality scolastico su "Rai Educational"
Vuoto indietro diventa proposta di legge,





| Redazione | Contatti | Bannerkit | Pubblicità | Disclaimer |
www.welfareitalia.it , quotidiano gratuito on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 393 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti