Welfare Italia :: Ambiente :: Festival dell’Energia 2010: spazio all’innovazione Invia ad un amico Statistiche FAQ
11 Maggio 2025 Dom                 WelfareItalia: Punto laico di informazione e di impegno sociale
Cerca in W.I Foto Gallery Links Documenti Forum Iscritti Online
www.welfareeuropa.it www.welfarecremona.it www.welfarelombardia.it www.welfarenetwork.it

Welfare Italia
Home Page
Notizie
Brevi
Il punto
Lettere a Welfare
Cronaca
Politica
Dal Mondo
Dalle Regioni
Dall'Europa
Economia
Giovani
Lavoro
Cultura
Sociale
Ambiente
Welfare
Indian Time
Buone notizie
Radio Londra
Volontariato
Dai Partiti
Dal Parlamento Europeo
Area Iscritti
Username:
Password:
Ricordami!
Recupero password
Registrazione nuovo utente
Brevi

 Foto Gallery
Ultima immagine dal Foto Gallery di Welfare Italia

Ultimi Links







Festival dell’Energia 2010: spazio all’innovazione
7.01.2010

Festival dell’Energia 2010: spazio all’innovazione
Call for papers: bando per la presentazione di progetti di ricerca
e di innovazione tecnologica sui temi dell'energia

Dopo il successo del 2009, torna la terza edizione del “Festival dell’Energia” (Lecce, 20-23 maggio 2010).
Ampio spazio anche quest’anno alla ricerca scientifica con il nuovo bando "Call for papers".
Il bando completo è disponibile sul sito internet www.festivaldellenergia.it

Dal 20 al 23 maggio 2010 si terrà a Lecce la terza edizione del “Festival dell’Energia”, la manifestazione promossa da Aris - Agenzia di Ricerche Informazione e Società - e Assoelettrica, in collaborazione con Federutility. Quattro giorni di dibattiti, incontri, presentazioni di libri, conferenze e momenti ludici per coinvolgere esperti, cittadini, amministratori locali e nazionali, imprese, associazioni di categoria ed esponenti del panorama culturale italiano e internazionale sui temi dell’energia.

Tra le numerose iniziative torna il Call for papers, un bando per la presentazione di progetti di ricerca e di innovazione tecnologica in ambito energetico, rivolto a Università, Fondazioni, Associazioni, Istituti di ricerca pubblici e privati, italiani e stranieri. I progetti, da presentare sottoforma di abstract (3.500 caratteri spazi inclusi), possono avere carattere teorico o essere supportati da sperimentazioni scientifiche, brevetti o prototipi. Le proposte devono essere inviate entro il 15 marzo 2010 all'indirizzo callforpapers@festivaldellenergia.it e saranno selezionate entro il 31 marzo 2010 dal Comitato Scientifico del Festival in base a criteri di innovazione e fattibilità.

Attraverso questa iniziativa, il Festival dell’Energia intende creare un’occasione di dialogo tra mondo scientifico, mondo finanziario, aziende e cittadini, e quest’anno, per ampliarne la portata, raddoppia i momenti di visibilità. Come nel 2009, i lavori di ricerca selezionati saranno presentati al pubblico durante i giorni della manifestazione all’interno di un’area dedicata - lo Spazio Innovazione - a cui si aggiunge una vetrina virtuale sul sito di InnovazionEnergia dove sarà possibile visualizzare e scaricare tutti i progetti.
Questo nuovo portale - in fase di lancio - nasce dalla collaborazione tra I-Com (Istituto per la competitività) e Aris e dalle rispettive esperienze nel settore della ricerca e della comunicazione, e conta su una partnership con Iban, il network dei Business Angel Italiani, che vanta una conoscenza unica nel mondo del capitale di rischio. L’obiettivo del portale è individuare e selezionare le più significative esperienze di ricerca a livello nazionale nel campo dell'energia, andando a costituire una banca dati di riferimento del settore unica nel suo genere.

E' on-line il sito della terza edizione del Festival, www.festivaldellenergia.it, dove è possibile scaricare fin da subito il bando completo del Call for papers e tutte le informazioni relative alle modalità di partecipazione. Da gennaio 2010 saranno disponibili sul web anche i nuovi contenuti della manifestazione, gli ospiti e gli eventi in programma.


Michaela Bollazzi
Ufficio stampa
-------------------------------------------
Festival dell'Energia
Via Benedetto Marcello, 2
20124 Milano
tel +39 02 20241715
fax +39 02 20403055
mobile +39 366 4505792
stampa@festivaldellenergia.it
www.festivaldellenergia.it


Welfare Italia
Hits: 1858
Ambiente >>
I commenti degli utenti (Solo gli iscritti possono inserire commenti)
Terza pagina

Sondaggi
E' giusto che Bersani si accordi con Berlusconi per le rifome ?

Si
No
Non so
Ultime dal Forum
La voce del padrone di Lucio Garofalo
Salotti culturali dell'Estate bolognese
Pippo Fallica querelo' Corriere della Sera e La Sicilia?
NO LEADER, NO PARTY di Luigi Boschi
UN PARTITO LENINISTA (LEGA) CHE SPOSA IL VATICANO di A.De Porti
POESIA DI VITA di Luigi Boschi
La vita spericolata del premier di Silvia Terribili
Romea Commerciale di Orlando Masiero
Sondaggio, 15mila i voti finora espressi
Buon che? di Danilo D'Antonio
L'Italia è una Repubblica "antimeritocratica" fondata sul lavoro precario
LA PROTESTA DEI SANGUINARI di Luigi Boschi
L'AQUILONE STRAPPATO di Antonio V. Gelormini
Il reality scolastico su "Rai Educational"
Vuoto indietro diventa proposta di legge,





| Redazione | Contatti | Bannerkit | Pubblicità | Disclaimer |
www.welfareitalia.it , quotidiano gratuito on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 393 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti