7.01.2010
Festival dell’Energia 2010: spazio all’innovazione Call for papers: bando per la presentazione di progetti di ricerca e di innovazione tecnologica sui temi dell'energia
Dopo il successo del 2009, torna la terza edizione del “Festival dell’Energia” (Lecce, 20-23 maggio 2010). Ampio spazio anche quest’anno alla ricerca scientifica con il nuovo bando "Call for papers". Il bando completo è disponibile sul sito internet www.festivaldellenergia.it
Dal 20 al 23 maggio 2010 si terrà a Lecce la terza edizione del “Festival dell’Energia”, la manifestazione promossa da Aris - Agenzia di Ricerche Informazione e Società - e Assoelettrica, in collaborazione con Federutility. Quattro giorni di dibattiti, incontri, presentazioni di libri, conferenze e momenti ludici per coinvolgere esperti, cittadini, amministratori locali e nazionali, imprese, associazioni di categoria ed esponenti del panorama culturale italiano e internazionale sui temi dell’energia.
Tra le numerose iniziative torna il Call for papers, un bando per la presentazione di progetti di ricerca e di innovazione tecnologica in ambito energetico, rivolto a Università , Fondazioni, Associazioni, Istituti di ricerca pubblici e privati, italiani e stranieri. I progetti, da presentare sottoforma di abstract (3.500 caratteri spazi inclusi), possono avere carattere teorico o essere supportati da sperimentazioni scientifiche, brevetti o prototipi. Le proposte devono essere inviate entro il 15 marzo 2010 all'indirizzo callforpapers@festivaldellenergia.it e saranno selezionate entro il 31 marzo 2010 dal Comitato Scientifico del Festival in base a criteri di innovazione e fattibilità .
Attraverso questa iniziativa, il Festival dell’Energia intende creare un’occasione di dialogo tra mondo scientifico, mondo finanziario, aziende e cittadini, e quest’anno, per ampliarne la portata, raddoppia i momenti di visibilità . Come nel 2009, i lavori di ricerca selezionati saranno presentati al pubblico durante i giorni della manifestazione all’interno di un’area dedicata - lo Spazio Innovazione - a cui si aggiunge una vetrina virtuale sul sito di InnovazionEnergia dove sarà possibile visualizzare e scaricare tutti i progetti. Questo nuovo portale - in fase di lancio - nasce dalla collaborazione tra I-Com (Istituto per la competitività ) e Aris e dalle rispettive esperienze nel settore della ricerca e della comunicazione, e conta su una partnership con Iban, il network dei Business Angel Italiani, che vanta una conoscenza unica nel mondo del capitale di rischio. L’obiettivo del portale è individuare e selezionare le più significative esperienze di ricerca a livello nazionale nel campo dell'energia, andando a costituire una banca dati di riferimento del settore unica nel suo genere.
E' on-line il sito della terza edizione del Festival, www.festivaldellenergia.it, dove è possibile scaricare fin da subito il bando completo del Call for papers e tutte le informazioni relative alle modalità di partecipazione. Da gennaio 2010 saranno disponibili sul web anche i nuovi contenuti della manifestazione, gli ospiti e gli eventi in programma.
Michaela Bollazzi Ufficio stampa ------------------------------------------- Festival dell'Energia Via Benedetto Marcello, 2 20124 Milano tel +39 02 20241715 fax +39 02 20403055 mobile +39 366 4505792 stampa@festivaldellenergia.it www.festivaldellenergia.it
|