Welfare Italia :: Ambiente :: In Basilicata emanata una legge regionale che vieta il nucleare Invia ad un amico Statistiche FAQ
11 Maggio 2025 Dom                 WelfareItalia: Punto laico di informazione e di impegno sociale
Cerca in W.I Foto Gallery Links Documenti Forum Iscritti Online
www.welfareeuropa.it www.welfarecremona.it www.welfarelombardia.it www.welfarenetwork.it

Welfare Italia
Home Page
Notizie
Brevi
Il punto
Lettere a Welfare
Cronaca
Politica
Dal Mondo
Dalle Regioni
Dall'Europa
Economia
Giovani
Lavoro
Cultura
Sociale
Ambiente
Welfare
Indian Time
Buone notizie
Radio Londra
Volontariato
Dai Partiti
Dal Parlamento Europeo
Area Iscritti
Username:
Password:
Ricordami!
Recupero password
Registrazione nuovo utente
Brevi

 Foto Gallery
Ultima immagine dal Foto Gallery di Welfare Italia

Ultimi Links







In Basilicata emanata una legge regionale che vieta il nucleare
18.01.2010

In Basilicata emanata una legge regionale che vieta il nucleare
In Basilicata non possono essere installati impianti di produzione di energia elettrica nucleare. La norma che dice no al nucleare in Basilicata è stata inserita nel Piano di indirizzo energetico e ambientale (PIEAR) approvato dal Consiglio regionale.

La regione intende assicurare una gestione sostenibile delle risorse energetiche, attraverso una razionalizzazione dell'intero comparto ed una politica che incentiva la riduzione dei consumi e favorisce le produzioni di energia da fonti rinnovabili.

E per raggiungere questi obiettivi, il Piano prevede, entro il 2020 l'installazione complessiva di una potenza pari a circa 1500 Mw, ripartita fra le diverse fonti energetiche (60 per cento eolico, 20 per cento solare termodinamico e fotovoltaico, 15 per cento biomasse, 5 per cento idroelettrico) con una produzione di energia elettrica corrispondente ad oltre 2000 Gwh, che consentirà di raggiungere una sicura autosufficienza rispetto ai consumi regionali.

Il Piano prevede, inoltre, la creazione di un “distretto energetico” in Val d'Agri, finalizzato principalmente all'insediamento di imprese innovative specializzate nella produzione di componenti di impianti e materiali del settore energetico, nonché di enti e soggetti capaci di svolgere ricerca ed alta formazione. Il PIEAR stabilisce anche il regime delle autorizzazioni, la cui procedura varia a seconda della potenza e della tipologia degli impianti.

“La Basilicata ha fatto la scelta di dotarsi di una legge che preclude la possibilità di installare centrali e depositi nucleari” dichiara il vice presidente della Regione e assessore all'Ambiente, Vincenzo Santochirico, “Si tratta di una risposta chiara, netta, al tentativo del Governo di espropriare i territori della loro capacità di decidere in una materia decisiva per lo sviluppo e per il futuro. Vogliamo evitare il rischio che nella nostra terra arrivino scorie radioattive, come sarebbe potuto accadere nel 2003 se la grande mobilitazione popolare non avesse fermato il Governo; abbiamo scelto, invece, di percorrere la strada delle energie rinnovabili”

fonte: http://www.edilone.it/In-Basilicata-emanata-una-legge-regionale-che-vieta-il-nucleare_impianti__x_270.html

Welfare Italia
Hits: 1858
Ambiente >>
I commenti degli utenti (Solo gli iscritti possono inserire commenti)
Terza pagina

Sondaggi
E' giusto che Bersani si accordi con Berlusconi per le rifome ?

Si
No
Non so
Ultime dal Forum
La voce del padrone di Lucio Garofalo
Salotti culturali dell'Estate bolognese
Pippo Fallica querelo' Corriere della Sera e La Sicilia?
NO LEADER, NO PARTY di Luigi Boschi
UN PARTITO LENINISTA (LEGA) CHE SPOSA IL VATICANO di A.De Porti
POESIA DI VITA di Luigi Boschi
La vita spericolata del premier di Silvia Terribili
Romea Commerciale di Orlando Masiero
Sondaggio, 15mila i voti finora espressi
Buon che? di Danilo D'Antonio
L'Italia è una Repubblica "antimeritocratica" fondata sul lavoro precario
LA PROTESTA DEI SANGUINARI di Luigi Boschi
L'AQUILONE STRAPPATO di Antonio V. Gelormini
Il reality scolastico su "Rai Educational"
Vuoto indietro diventa proposta di legge,





| Redazione | Contatti | Bannerkit | Pubblicità | Disclaimer |
www.welfareitalia.it , quotidiano gratuito on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 393 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti