18.01.2010
Concorso nazionale dedicato a Gianni Rodari Concorso Rodari e Arte in Favola - anno 2010 Nel 2010 Gianni Rodari compirebbe 90 anni e, allo stesso tempo, festeggerebbe 40 anni dal ricevimento del Premio Andersen, ma sono già trent´anni che non è piú tra noi. Ha lasciato, però, una grande eredità che ci permette di tener sempre vivo il suo ricordo. Se fosse tra noi, chissà come fotograferebbe questa società e chissà quali consigli ci darebbe per migliorarla, supportato dai preziosi consigli dei bambini che l´hanno sempre ispirato durante i suoi viaggi nelle scuole d´Italia.
Il Parco della Fantasia e il Centro studi di Orvieto, con il prezioso supporto del Museo Luzzati di Genova e del Museo in Erba di Bellinzona (Svizzera), unitamente all´Istituzionalità della Città di Omegna (città natale di Gianni Rodari ) e della Provincia del Verbano Cusio Ossola hanno indetto per l´anno 2010 un Concorso Nazionale dal titolo "Racconta Gianni", rivolto a tutte le scuole di ogni ordine e grado e non solo: una categoria speciale, infatti, è dedicata alle Ludoteche, biblioteche, associazioni e artisti.
Il Concorso è rivolto a chiunque creda nella forza della creatività intesa come positiva ricerca di suggerimenti e soluzioni, di ricette genuine per costruire un mondo migliore con una marcia in piú. Due sono i percorsi operativi proposti: il primo propone una lavoro di ricerca sul Personaggio di Gianni Rodari, invitando i partecipanti a raccontarlo nei suoi molteplici aspetti di maestro, giornalista, scrittore; il secondo, è legato alle tematiche utilizzate da Rodari nelle sue produzioni.
Racconta Gianni Concorso nazionale dedicato a Gianni Rodari Il Parco della Fantasia "Gianni Rodari" e il Centro Studi di Orvieto, in occasione dei festeggiamenti rodariani dell´anno 2010, promuovono il Concorso Nazionale "Racconta Gianni". Obiettivo del concorso: scoprire con gli occhi dei bambini la figura di Gianni Rodari - maestro, giornalista e scrittore. Una produzione creativa che faccia scoprire con linguaggi semplici (ma non banali) una grande e importante figura che ha segnato una significativa tappa della letteratura per ragazzi.
Il concorso è rivolto a: - scuole dell´infanzia - scuole primarie - scuole secondarie di primo e secondo grado - altre eventuali categorie (ludoteche, biblioteche, associazio...) e prevede la realizzazione di lavori singoli o di classe.
La produzione di concorso potrà trovare applicazione in: - Realizzazione di un gioco da tavolo: scoprire Gianni Rodari giocando. - Realizzazione di un libro creativo o libro-gioco.per scoprire Rodari in modo interattivo. - Realizzazione di un video o presentazione multimediale che racconti Gianni Rodari. Non ci sono limitazioni circa la scelta dei materiali o la dimensione delle opere purchè le stesse produzioni non siano deperibili e/o fragili.
Il termine previsto per la consegna dei lavori è fissato per il giorno: 15 aprile 2010.
I materiali dovranno pervenire all´indirizzo: PARCO DELLA FANTASIA "Gianni Rodari" Parco Maulini 1 28887 Omegna (Vb) con oggetto: Concorso "Racconta Gianni" La spedizione dovrà essere corredata di: - Presentazione dei lavori realizzati (a cura dell´insegnante e/o della classe). La presentazione degli elaborati verrà utilizzata per l´esposizione delle opere in occasione della mostra del concorso). - Riferimento numerico del tema scelto (e svolto). - Indicazioni di contatto (telefono, email e indirizzo postale).
Le opere non saranno restituite e diventeranno proprietà del Parco della Fantasia "Gianni Rodari" che potrà esporle all´interno del Museo della Favola, conservarle nel Centro studi o realizzarne una pubblicazione citandone gli autori originali.
fonte: http://www.ilportaledeibambini.it
Welfare Italia
Hits: 1847
Cronaca >> |