Welfare Italia :: Dall'Europa :: Progetti Europei Invia ad un amico Statistiche FAQ
10 Maggio 2025 Sab                 WelfareItalia: Punto laico di informazione e di impegno sociale
Cerca in W.I Foto Gallery Links Documenti Forum Iscritti Online
www.welfareeuropa.it www.welfarecremona.it www.welfarelombardia.it www.welfarenetwork.it

Welfare Italia
Home Page
Notizie
Brevi
Il punto
Lettere a Welfare
Cronaca
Politica
Dal Mondo
Dalle Regioni
Dall'Europa
Economia
Giovani
Lavoro
Cultura
Sociale
Ambiente
Welfare
Indian Time
Buone notizie
Radio Londra
Volontariato
Dai Partiti
Dal Parlamento Europeo
Area Iscritti
Username:
Password:
Ricordami!
Recupero password
Registrazione nuovo utente
Brevi

 Foto Gallery
Ultima immagine dal Foto Gallery di Welfare Italia

Ultimi Links







Progetti Europei
6.02.2010

Progetti Europei
Cofinanziamento di progetti finalizzati ad esplorare
metodologie e approcci innovativi per incoraggiare la partecipazione attiva dei cittadini a livello europeo e stimolare il dialogo tra
cittadini europei e istituzioni comunitarie.
La priorità sarà data ai progetti che incoraggino la partecipazione a livello locale.
In particolare, saranno finanziati progetti volti alla creazione di gruppi di cittadini o similari in grado di:
- raccogliere i pareri dei cittadini su alcune sfide chiave per l'Europa del futuro;
- esplorare nuove metodologie in grado di promuovere un'interazione e una discussione attive tra i cittadini su questioni correlate alle politiche comunitarie che hanno ripercussioni sulla realtà quotidiana;
- creare meccanismi che consentano ai cittadini europei di sviluppare competenze civiche e formulare opinioni in relazione al processo di integrazione europea, sotto forma di raccomandazioni rivolte ai responsabili delle politiche a livello europeo;
- incoraggiare il dialogo tra cittadini europei e istituzioni comunitarie, riconoscendo ai primi alcuni poteri inerenti alle politiche dell'UE e al loro impatto
I progetti dovranno coinvolgere realtà provenienti da almeno 5 paesi partecipanti, di cui almeno uno Stato membro dell'UE. I gruppi di cittadini dovranno essere costituiti da almeno 200 partecipanti e almeno il 20% dei partecipanti al progetto dovranno provenire da Paesi partecipanti al programma che non siano quello ospitante.
Le attività dovranno svolgersi in uno dei paesi partecipanti e avere inizio tra il 1° dicembre 2010 e il 28 febbraio 2011.
La durata massima prevista è di 12 mesi.
Finanziamento
Il bilancio annuale è soggetto a decisione da parte delle autorità di bilancio.
L'importo concesso per ciascuna sovvenzione è compreso tra 100.000 Euro e 250.000 Euro.
Le singole sovvenzioni non possono eccedere il 60% dell'importo totale dei costi ammissibili per ogni progetto.

Beneficiari
- Enti locali; (chi presenta la domanda -ONG e Organizzazioni senza scopo di lucro della società
e riceve il contributo) civile.
Requisiti
Avere la propria sede operativa in uno dei Paesi membri dell'UE oppure in Croazia.
L'invito è aperto agli enti aventi sede nei seguenti potenziali Paesi, purchè risultino come partecipanti al Programma al momento della presentazione della candidatura:
- Paesi EFTA membri del SEE (Islanda, Liechtenstein, Norvegia),
- Paesi candidati (Ex-Repubblica iugoslava di Macedonia, Turchia);
- Paesi dei Balcani Occidentali (Albania, Bosnia-Erzegovina, Montenegro, Serbia - incluso il Kosovo
Data scadenza 01/06/2010
Modalità di
Compilazione del modulo elettronico di candidatura disponibile presentazione al seguente link:
http://eacea.ec.europa.eu/eforms/index_en.php#1
Invio per posta ordinaria e/o corriere espresso a:
EACEA
Unità P7 Cittadinanza
Candidature – "Progetti dei cittadini"
Avenue du Bourget, 1 (BOUR 01/25)
B-1140 Bruxelles, Belgio
Referente
EACEA - Unit P7 Citizenship
Avenue du Bourget, 1 (BOUR 01/25)
B-1140 Brussels - Belgium
fax:+32-2-296.2389
e-mail : eacea-p7@ec.europa.eu
Link Internet
http://eacea.ec.europa.eu/citizenship/funding/2010/index_en.php

Welfare Italia
Hits: 1813
Dall'Europa >>
I commenti degli utenti (Solo gli iscritti possono inserire commenti)
Terza pagina

Sondaggi
E' giusto che Bersani si accordi con Berlusconi per le rifome ?

Si
No
Non so
Ultime dal Forum
La voce del padrone di Lucio Garofalo
Salotti culturali dell'Estate bolognese
Pippo Fallica querelo' Corriere della Sera e La Sicilia?
NO LEADER, NO PARTY di Luigi Boschi
UN PARTITO LENINISTA (LEGA) CHE SPOSA IL VATICANO di A.De Porti
POESIA DI VITA di Luigi Boschi
La vita spericolata del premier di Silvia Terribili
Romea Commerciale di Orlando Masiero
Sondaggio, 15mila i voti finora espressi
Buon che? di Danilo D'Antonio
L'Italia è una Repubblica "antimeritocratica" fondata sul lavoro precario
LA PROTESTA DEI SANGUINARI di Luigi Boschi
L'AQUILONE STRAPPATO di Antonio V. Gelormini
Il reality scolastico su "Rai Educational"
Vuoto indietro diventa proposta di legge,





| Redazione | Contatti | Bannerkit | Pubblicità | Disclaimer |
www.welfareitalia.it , quotidiano gratuito on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 393 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti