28.04.2010
Giornata del Diritto Costituzionale per la Tutela della Salute Assistenza Domiciliare e Malattie Rare ATTUALI E FUTURE STRATEGIE ASSISTENZIALI NUOVE METODOLOGIE ORGANIZZATIVE E FUNZIONALI Venerdì 14 Maggio 2010 ore 08.30 - 17.00 CAMERA DEI DEPUTATI Palazzo Marini - Sala delle Conferenze Via del Pozzetto, 158 - Roma (Piazza San Silvestro)
Dalla Costituzione della Repubblica Italiana: ART. 32 "La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell'individuo e interesse della collettività , e garantisce cure gratuite agli indigenti"
Scopo e obiettivi. L'assistenza domiciliare nelle malattie rare, oggi, è un progetto perseguibile grazie alla disponibilità di tecnologie, dispositivi medici e personale specialistico adeguatamente formato. I principali attori, che devono operare in sinergia, sono le strutture territoriali e il medico di medicina generale. Possono essere favorite organizzazioni di assistenza domiciliare, anche tramite associazioni di volontariato, opportunamente sponsorizzate, che consentano al paziente di rimanere nel proprio domicilio, migliorandone la qualità di vita. Al tempo stesso, i familiari risulterebbero alleggeriti dal peso dell'assistenza prestata in strutture lontane dalla propria abitazione, con evidenti vantaggi anche sull'attività lavorativa. Scopo del presente convegno è di sensibilizzare la sanità pubblica sui risvolti sociali e sull'abbattimento dei costi derivanti da una nuova organizzazione assistenziale, a diretto supporto dell'utente, tesa ad evitare i ricoveri in strutture pubbliche o private: la deospedalizzazione.
RELATORI E MODERATORI:
Romano Arcieri Direttivo Federazione delle Associazioni Emofilici, FEDEMO Mario Barbagallo Prof. Ordinario Cattedra di Geriatria, Università degli Studi di Palermo Giovanni Barbagli Presidente ARS Toscana Luisa Bartorelli Dir. Centro Alzheimer della Fondazione Roma Mario Alberto Battaglia Dir. Gen. Associazione Italiana Sclerosi Multipla, AISM ONLUS Mauro Boccato Presidente Associazione Pazienti Anderson Fabry, AIPAF Teresa Calamia Dir. Area Farmaco ASL RM A Lucio Capurso Dir. Com. Scient. Associazione "G. Dossetti: i Valori"; Pres. Cons. di indirizzo e Verifica, IFO Roma Gabriele Carbone Resp. Centro Demenze Unità Alzheimer, Italian Hospital Group di Guidonia, Roma Anna Maria Comito Com. Scient. Associazione "G. Dossetti: i Valori"; Pres. COFACE handicap e CoFaAs Clelia Daniela Concolino Resp. Centro Reg. Pediatria Genetica e Mal. Rare; Univ. Magna Grecia, Catanzaro Anna Giuseppina Corvaglia Med. Resp. Assistenza Domiciliare Alzheimer Casa di Cura Villa Grazia, Roma Gino Di Nella Presidente Associazione Gruppo Italiano Pazienti di Fabry, G.I.P.F. Onlus Ferruccio Fazio Ministro della Salute Ombretta Fumagalli Carulli Presidente Associazione "G. Dossetti: i Valori" Claudio Giustozzi Segretario Nazionale Associazione "G. Dossetti: i Valori" Pietro Grasso Dir. Gen. ASL RM E Franco Mandelli Presidente Ass. Italiana contro Leucemie, Linfomi e Mieloma, AIL Luca Manfredini Dip. di Ematologia ed Oncologia Pediatrica; Istituto G. Gaslini, Genova Manlio Matera Vice Presidente Associazione Italiana Malattia di Alzheimer, AIMA Maria Gabriella Mazzucconi Resp. Centro Emofilia Sapienza Università di Roma; Ass. It. Centri Emofilia, AICE Giuseppe Mele Presidente Federazione Italiana Medici Pediatri, FIMP Giacomo Milillo Segretario Nazionale Federazione Medici di Famiglia, FIMMG Maurizio Muscaritoli Dip. di Medicina Clinica, Sapienza Università di Roma Adolfo Panfili Delegato del Sindaco di Roma per le ASL e per i rapporti con gli Enti Istutuzionali Sanitari Rossella Parini Resp. Struttura Semplice Malattie Metaboliche Rare, Ospedale San Gerardo, Monza Andrea Riela Coordin. sede regionale Sicilia Associazione "G. Dossetti: i Valori"; Dir. IZS Sicilia Gennaro Rocco Vice Presidente Federazione Nazionale Collegi Infermieri, IPASVI Leonardo Santi Pres. Comitato Nazionale Biosicurezza e Biotecnologie, Presidenza del Consiglio dei Ministri
UFFICIO STAMPA
Associazione Culturale Nazionale ONLUS "Giuseppe Dossetti: i Valori - Sviluppo e Tutela dei Diritti" Presidente Prof.ssa Ombretta Fumagalli Carulli Presidente Vicario Dr. Mario Occhipinti Segretario Nazionale Claudio Giustozzi
Sede Nazionale: Via Giulio Salvadori, 14/16 - 00135 Roma Tel. 06 3389120 - Fax. 06 30603259 - e-mail: <mailto:segreteria@dossetti.it segreteria@dossetti.it - http://www.dossetti.it Sede Lombardia: Corso Monforte, 2 - 20122 Milano - Tel. 02 89452122 - Fax. 02 89452125 - sedemilano@dossetti.it Sede Sicilia: Viale Leonardo da Vinci, 17 - 90145 Palermo Tel .091 6827531 - E-mail: sedesicilia@dossetti.it
L'Associazione culturale ONLUS "Giuseppe Dossetti: i Valori - Sviluppo e Tutela dei Diritti" utilizza la posta elettronica per diffondere informazioni sulla propria attività e di cultura politica in generale, in attuazione dell'art. 21 della Costituzione che recita "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".
Welfare Italia
Hits: 1865
Cronaca >> |