Welfare Italia :: Dall'Europa :: Bruxelles: Convegno Invia ad un amico Statistiche FAQ
10 Maggio 2025 Sab                 WelfareItalia: Punto laico di informazione e di impegno sociale
Cerca in W.I Foto Gallery Links Documenti Forum Iscritti Online
www.welfareeuropa.it www.welfarecremona.it www.welfarelombardia.it www.welfarenetwork.it

Welfare Italia
Home Page
Notizie
Brevi
Il punto
Lettere a Welfare
Cronaca
Politica
Dal Mondo
Dalle Regioni
Dall'Europa
Economia
Giovani
Lavoro
Cultura
Sociale
Ambiente
Welfare
Indian Time
Buone notizie
Radio Londra
Volontariato
Dai Partiti
Dal Parlamento Europeo
Area Iscritti
Username:
Password:
Ricordami!
Recupero password
Registrazione nuovo utente
Brevi

 Foto Gallery
Ultima immagine dal Foto Gallery di Welfare Italia

Ultimi Links







Bruxelles: Convegno
5.05.2010

Bruxelles: Convegno "Integrazione scolastica in Italia: Problemi e prospettive
Lle famiglie degli alunni con disabilità, denunciano lo stato di abbandono istituzionale in cui versano
RESOCONTO 25 APRILE 2010
Giovedì 15 aprile 2010 alle ore 17.00 presso la sede della Regione Puglia in Bruxelles, Rue du Trone 62, si è svolto il Convegno "Integrazione scolastica in Italia: Problemi e prospettive", organizzato dall'Associazione Superamento Handicap ONLUS in collaborazione con il Sindacato Famiglie Italiane Diverse Abilità "SFIDA".
Il Segretario Nazionale di SFIDA, Dino DI TULLIO, dopo aver salutato e ringraziato per l'opportunità offerta, il dirigente dell'Ufficio per i Rapporti con le Istituzioni dell'Unione Europea della Regione Puglia presso la sede di Bruxelles, ha immediatamente affrontato il tema oggetto dell'incontro sottolineando come la legge sull'integrazione scolastica in Italia, all'avanguardia in Europa, rischia di essere vanificata da scelte dettate solo da una politica che mira al pareggio "contabile". La riforma scolastica in itinere ha prodotto condizioni tali da ostacolare il processo d'inclusione degli alunni con disabilità in contrasto sia con la Costituzione italiana che prevede la "rimozione degli ostacoli", sia con quanto affermato dalle Linee Guida sull'integrazione scolastica emanate dal MIUR.
Oggi le famiglie degli alunni con disabilità, denunciando lo stato di abbandono istituzionale in cui versano, richiedono un intervento immediato a difesa dei diritti dei loro figli che potrebbero integrarsi in un contesto sociale e costruirsi un futuro qualitativamente migliore, qualora fossero adeguatamente supportati. I loro sforzi, però, sono resi vani da scelte politiche prive di contenuto aderente ai reali bisogni e alle effettive esigenze delle Persone con disabilità, così come da prassi ormai consolidate che affermano principi costituzionali puntualmente disattesi.
Se è vero che "la disabilità è il risultato dell'interazioni tra le caratteristiche delle Persone e le barriere attitudinali e ambientali che esse incontrano", è altrettanto vero che chi è preposto a rimuovere tali barriere, per creare un progetto di vita condiviso, a causa di scelte illogiche tende ad ostacolare le aspettative dei disabili, non considerando la portata di tale progetto e le notevoli ricadute sui soggetti normodotati.
Il Segretario Nazionale, dopo aver consegnato agli intervenuti e alle figure istituzionali preposte un documento che non contiene denuncia, ma proposte costruttive affinché trent'anni d'integrazione scolastica non vengano cancellati, ha chiesto a chi ricopre un ruolo istituzionale quel coraggio e quella coerenza politica indispensabili per difendere tutti quei ragazzi con disabilità, oggi cittadini "europei", mortificati nei loro diritti fondamentali (educazione - istruzione - integrazione). Il Segretario Nazionale ha infine auspicato che tutti gli alunni con disabilità, in qualsiasi Stato europeo vivano, possano raggiungere i livelli più alti d'istruzione e che l'inclusione possa realizzarsi attraverso progetti condivisi che guardano alla Persona nella sua interezza e non al soggetto con disabilità come "costo passivo" per lo Stato.
Il Segretario Nazionale
Dino DI TULLIO
S F I D A Sindacato Famiglie Italiane Diverse Abilità
www.sindacatosfida.it e-mail: infosfida@tin.it  tel. 338 45 20 976

Welfare Italia
Hits: 1815
Dall'Europa >>
I commenti degli utenti (Solo gli iscritti possono inserire commenti)
Terza pagina

Sondaggi
E' giusto che Bersani si accordi con Berlusconi per le rifome ?

Si
No
Non so
Ultime dal Forum
La voce del padrone di Lucio Garofalo
Salotti culturali dell'Estate bolognese
Pippo Fallica querelo' Corriere della Sera e La Sicilia?
NO LEADER, NO PARTY di Luigi Boschi
UN PARTITO LENINISTA (LEGA) CHE SPOSA IL VATICANO di A.De Porti
POESIA DI VITA di Luigi Boschi
La vita spericolata del premier di Silvia Terribili
Romea Commerciale di Orlando Masiero
Sondaggio, 15mila i voti finora espressi
Buon che? di Danilo D'Antonio
L'Italia è una Repubblica "antimeritocratica" fondata sul lavoro precario
LA PROTESTA DEI SANGUINARI di Luigi Boschi
L'AQUILONE STRAPPATO di Antonio V. Gelormini
Il reality scolastico su "Rai Educational"
Vuoto indietro diventa proposta di legge,





| Redazione | Contatti | Bannerkit | Pubblicità | Disclaimer |
www.welfareitalia.it , quotidiano gratuito on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 393 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti