Welfare Italia :: Giovani :: Lecce ed il Salento si confermano capitale Giovani per la Pace Invia ad un amico Statistiche FAQ
9 Maggio 2025 Ven                 WelfareItalia: Punto laico di informazione e di impegno sociale
Cerca in W.I Foto Gallery Links Documenti Forum Iscritti Online
www.welfareeuropa.it www.welfarecremona.it www.welfarelombardia.it www.welfarenetwork.it

Welfare Italia
Home Page
Notizie
Brevi
Il punto
Lettere a Welfare
Cronaca
Politica
Dal Mondo
Dalle Regioni
Dall'Europa
Economia
Giovani
Lavoro
Cultura
Sociale
Ambiente
Welfare
Indian Time
Buone notizie
Radio Londra
Volontariato
Dai Partiti
Dal Parlamento Europeo
Area Iscritti
Username:
Password:
Ricordami!
Recupero password
Registrazione nuovo utente
Brevi

 Foto Gallery
Ultima immagine dal Foto Gallery di Welfare Italia

Ultimi Links







Lecce ed il Salento si confermano capitale Giovani per la Pace
5.05.2010

Lecce ed il Salento si confermano ancora una volta capitale dei Giovani per la Pace Premio dal Presidente Napolitano e patrocini da Meloni e Sacconi per il GPace di Lecce I giovani salentini ricevono i più alti riconoscimenti per la loro 3° Giornata.
L’8 maggio si ritroveranno in migliaia in piazza per dare voce allo slogan “Pace si può” …e domani scenderanno in strada i “poster viventi” per dire NO ai baby-soldato.
E’ sorprendente e per certi versi incoraggiante constatare come un nugolo di ragazzi dai 14 ai 19 anni siano in grado di catalizzare tanta attenzione intorno a sé e di suscitare le simpatie e l’appoggio di così tante organizzazioni ed istituzioni. Ad oggi la loro 3° Giornata dei Giovani per la Pace, che avrà luogo a Lecce sabato prossimo, ha infatti ottenuto il Patrocinio ed un Premio di Rappresentanza da parte del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, il patrocinio del Ministro della Gioventù Giorgia Meloni, del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Maurizio Sacconi, del Presidente della Regione Puglia Nichi Vendola, del Rettore dell’Università del Salento Domenico Laforgia e, naturalmente, del Sindaco di Lecce Paolo Perrone.
Sono i quaranta ragazzi di Repubblica Salentina che frequentano l’Istituto Costa di Lecce e che gestiscono e animano il movimento che va sotto il nome di “GPace – Giovani per la Pace”. Stanno ultimando i preparativi per il grande evento che avrà luogo sabato 8 maggio nella centralissima piazza Sant’Oronzo di Lecce, un’intera mattinata in cui la piazza si trasformerà in un grande palcoscenico attraverso cui i giovani si esprimeranno nei modi che gli sono più congeniali, con musica, arte e varie rappresentazioni. Tra le iniziative ci sono le conferme di grandi dj e vocalist nazionali (tra cui Max Del Buono, Paolo Foresio, Marco Guacci, Maurizio Macrì, …), la presenza degli Hot Fire della compagine dei Sud Sound System, tredici writers professionisti dell’Associazione Officina Mentis i quali realizzeranno opere inedite in tempo reale, saggi di Hip Hop e break dance, …e chi più ne ha più ne metta.
Per dare ancora più vigore e risonanza all’evento, i ragazzi hanno inoltre deciso di scendere in strada in anteprima con la loro protesta “figurata” contro l’uso, anzi l’abuso, dei bambini e degli adolescenti come soldati, kamikaze e spie di guerra. Infatti domani, giovedì 6 maggio, tra le 11 e le 12 del mattino una quindicina di “poster viventi” si disporranno in Via Trinchese a Lecce all’altezza del Teatro Apollo ed insceneranno la rappresentazione. Quindici coppie di studenti in cui uno sarà vestito da soldato e avrà appeso al collo un cartello “NO” e l’altro invece vestirà i panni di uno sportivo o di un musicista con il cartello “YES”, come a dire: “I giovani non devono spararsi addosso ma devono poter studiare, suonare, fare sport e divertirsi.”

Ricordiamo che questa campagna, denominata "More Fun No More War", parte da due considerazioni. Per prima cosa i ragazzi di GPace non accettano assolutamente l'idea che i loro coetanei possano vivere l’adolescenza costretti a "giocare" con fucili, mitra e bombe a mano, ancor meno che vengano utilizzati come kamikaze o spie di guerra. Come loro trascorrono la gioventù suonando e ascoltando musica, giocando a pallone o qualunque altro sport e imparando a crescere sotto la guida della famiglia e della scuola, così vogliono che in tempi strettissimi anche questi ragazzi, che per innocenza loro (...e non per colpa loro) sono nati in una terra in conflitto senza alcun rispetto per l'infanzia, possano vivere la loro adolescenza con gioia e spensieratezza. In secondo luogo sono fermamente convinti che se si riuscisse a far giungere loro (e ai loro genitori) il messaggio che i loro coetanei nel resto del mondo non si sparano addosso ma al massimo si sfidano a calcetto, questo farebbe sicuramente cambiare qualcosa, almeno nella loro coscienza. Molto probabilmente, non avendo contatti con il resto del mondo, questi ragazzi stanno crescendo convinti che sia "normale" così, ossia che a 12 o 15 anni sia la "norma" quella di impugnare le armi e combattere la guerra assurda degli adulti. Ecco parchè i ragazzi salentini si stanno impegnando con ogni mezzo a loro disposizione nel cercare di far giungere in quelle terre immagini, testi e quant'altro sia utile affinché si rendano conto che ESISTE UNA VITA MIGLIORE!!!

Alcuni riferimenti utili:
Sito GPace: www.gpace.net
Campagna “More Fun No More War”: www.gpace.net/nomorewar.html
Evento dell’8 maggio in Facebook: www.facebook.com/event.php?eid=110261949008491

-------------------
"GPace - Giovani per la Pace" è un progetto ambizioso che intende rendere Lecce ed il Salento il territorio nel Mediterraneo e nel mondo portavoce della necessità, della voglia e del sogno di pace da parte dei giovani. Non nasce dalla politica e non nasce dalla religione, ma è stato concepito dai ragazzi della Repubblica Salentina (www.repubblicasalentina.it) e portato avanti dagli studenti dell'Istituto "Costa" di Lecce. Educare oggi i giovani alla pace rappresenta il modo migliore per avere domani governanti e dirigenti capaci di concepire un mondo di interazione tra gli uomini e tra i popoli senza conflitti. Dietro alla parola "pace", i ragazzi leccesi hanno sempre visto gli alti valori legati al rispetto reciproco, alla convivenza e alla tolleranza. La principale caratteristica del progetto è che nasce dal basso, dai giovani stessi, e non, come spesso accade, dagli adulti. Questo offre al movimento una marcia in più in quanto i "linguaggi" di comunicazione (il gergo, la grafica, gli strumenti) sono proprio quelli del loro mondo.

I ragazzi di:
GPace - Giovani per la Pace
Tel. 0832.306014 – Fax: 0832.303935

Welfare Italia
Hits: 1864
Giovani >>
I commenti degli utenti (Solo gli iscritti possono inserire commenti)
Terza pagina

Sondaggi
E' giusto che Bersani si accordi con Berlusconi per le rifome ?

Si
No
Non so
Ultime dal Forum
La voce del padrone di Lucio Garofalo
Salotti culturali dell'Estate bolognese
Pippo Fallica querelo' Corriere della Sera e La Sicilia?
NO LEADER, NO PARTY di Luigi Boschi
UN PARTITO LENINISTA (LEGA) CHE SPOSA IL VATICANO di A.De Porti
POESIA DI VITA di Luigi Boschi
La vita spericolata del premier di Silvia Terribili
Romea Commerciale di Orlando Masiero
Sondaggio, 15mila i voti finora espressi
Buon che? di Danilo D'Antonio
L'Italia è una Repubblica "antimeritocratica" fondata sul lavoro precario
LA PROTESTA DEI SANGUINARI di Luigi Boschi
L'AQUILONE STRAPPATO di Antonio V. Gelormini
Il reality scolastico su "Rai Educational"
Vuoto indietro diventa proposta di legge,





| Redazione | Contatti | Bannerkit | Pubblicità | Disclaimer |
www.welfareitalia.it , quotidiano gratuito on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 393 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti