10.05.2010
Tornano le tariffe postali agevolate per l'editoria non profit Approvato alla Camera il dl incentivi, che ora passa all'esame del Senato. Il governo stanzierà 30 milioni di euro per il 2010. Per lo stesso anno reinserita anche la misura del 5 per mille ROMA - La Camera ha dato il via libera alla conversione in legge del decreto incentivi, che ora passa all'esame del Senato. Dentro il dl incentivi sono state nuovamente inserite per l'editoria non profit le tariffe postali agevolate, la cui soppressione tanto aveva fatto discutere e aveva sollevato le proteste di numerose organizzazioni del terzo settore. In questo contesto, il social network Vita.it aveva promosso un mese fa una petizione on line per chiedere il ripristino delle tariffe, petizione che ha quasi raggiunto le 15 mila firme.
Da ricordare che le agevolazioni per tutto il mondo dell'editoria erano state soppresse con il decreto interministeriale dello scorso primo aprile. Lo stanziamento del governo per garantire il ripristino delle tariffe postali agevolate nell'anno 2010 per le onlus è pari a 30 milioni di euro. L'emendamento indirizza il beneficio ai soli giornali editi da associazioni e organizzazioni senza fini di lucro, escludendo esplicitamente i giornali di partito e la pubblicazione degli organi professionali o dei sindacati, mentre le agevolazioni non dovranno superare il 50% della tariffa ordinaria. Sempre all'interno del dl incentivi è contenuta anche un'altra norma, quella che riguarda il re-inserimento del 5xmille per l'anno solare 2010 all'interno della dichiarazione dei redditi del 2009. _________________________________________ Giusy Colmo c/o Presidenza Nazionale Auser Responsabile Ufficio Stampa e Comunicazione Via Nizza 154, 00198 Roma
Welfare Italia
Hits: 1851
Cronaca >> |