Welfare Italia :: Giovani :: La 3a Giornata dei Giovani per la Pace si è svolta l'8 maggio Invia ad un amico Statistiche FAQ
9 Maggio 2025 Ven                 WelfareItalia: Punto laico di informazione e di impegno sociale
Cerca in W.I Foto Gallery Links Documenti Forum Iscritti Online
www.welfareeuropa.it www.welfarecremona.it www.welfarelombardia.it www.welfarenetwork.it

Welfare Italia
Home Page
Notizie
Brevi
Il punto
Lettere a Welfare
Cronaca
Politica
Dal Mondo
Dalle Regioni
Dall'Europa
Economia
Giovani
Lavoro
Cultura
Sociale
Ambiente
Welfare
Indian Time
Buone notizie
Radio Londra
Volontariato
Dai Partiti
Dal Parlamento Europeo
Area Iscritti
Username:
Password:
Ricordami!
Recupero password
Registrazione nuovo utente
Brevi

 Foto Gallery
Ultima immagine dal Foto Gallery di Welfare Italia

Ultimi Links







La 3a Giornata dei Giovani per la Pace si è svolta l'8 maggio
10.05.2010

La 3a Giornata dei Giovani per la Pace si è svolta l'8 maggio in
un'esplosione di suoni, colori e allegria
Questo è un evento da MEDAGLIA parola di Giorgio Napolitano!
La Medaglia di Merito del Presidente è giunta proprio mentre i ragazzi erano
in Piazzave la notizia ha fatto esplodere di gioia le migliaia di ragazzi in festa
Il caso non poteva scegliere un momento migliore per far giungere
all'Istituto Costa di Lecce la Medaglia di Merito inviata personalmente dal
Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. Ieri mattina, infatti,
intorno alle 10.30, proprio mentre era in pieno svolgimento la festa dei
ragazzi di "GPace" nella loro terza Giornata dei Giovani per la Pace, un
corriere ha consegnato nelle mani del Dirigente della scuola Nicola Greco un
plico che conteneva il messaggio di complimenti del Presidente ed una
bellissima medaglia. I ragazzi a questo punto hanno pensato bene di far
annunciare la cosa al vocalist che in quel momento era sul palco e la piazza
è così esplosa in un applauso ed in un boato di gioia che hanno superato di
gran lunga i decibel degli amplificatori.
medaglia è giunta, dicevamo, proprio mentre la centralissima Piazza
Sant'Oronzo ospitava i suoni, i colori, l'entusiasmo e l'allegria di
migliaia e migliaia di giovani che si sono dati appuntamento per festeggiare
quella che è stata la loro terza Giornata dei Giovani della Pace. Ricordiamo
che la prima si è svolta il 23 maggio 2009 e ha fatto meritare alla città di
Lecce il titolo di "Capitale Internazionale 2009 dei Giovani per la Pace",
mentre la seconda ha avuto luogo il 14 novembre scorso e ha visto nascere e
cucire la più grande Bandiera della Pace del mondo.

Sabato mattina tutto è cominciato alle 9 con l'avvio delle selezioni
musicali dei dj e con il trasporto in piazza da parte dei giovani di
Repubblica Salentna dei pannelli grezzi che sarebbero poi serviti ai
"writers" per realizzare i murales in tempo reale. In un crescendo di musica
"sparata" dalla console, di palloncini colorati gonfiati dai giovani che man
mano giungevano in piazza e di rulli e vernici per preparare i murales, i
giovani di GPace hanno messo in piedi una mega festa che, per chi c'era, non
sarà certo facile da scordare.

Una grande ed importante mano è stata data da Manuel Borghetti, il giovane
vocalist che ha accompagnato buona parte della scaletta musicale la quale ha
visto avvicendarsi alla console una decina tra dj e rappers con selezioni
musicali che andavano dal reggae alla musica house. Particolarmente
coinvolgente è stato l'intervento degli Hot Fire System (un gruppo della
scuola dei Sud Sound System) che nel più "classico" stile di reggae
salentino hanno fomentato i partecipati a saltare e cantare sui ritmi
sincopati. Entusiasmante è stato poi l'arrivo in piazza di circa duecento
giovani studenti della scuola media Dante Alighieri di Lecce che avevano
tutti addosso una maglietta ed un cappellino bianco inneggianti alla
Costituzione Italiana.

Ad un certo punto poi, intorno alle 11.30, sono giunti in piazza i "poster
viventi" di protesta contro l'uso di baby soldato, le ormai famose coppie di
giovani che, vestiti uno da militare ed un uno da sportivo, musicista, etc.,
rappresentano con dei cartelli "NO" e "YES" il concetto che i giovani non
devono spararsi addosso ma devono poter studiare, fare sport, suonare,
cantare e divertirsi. Questi stessi "poster viventi" saranno poi il 19
maggio in Vaticano per portare dal Papa la loro protesta e la loro
gigantesca Bandiera della Pace.

Un discorso a parte merita invece l'attività dei "writers" che hanno
realizzato nove vere e proprie opere d'arte, le quali hanno a dir poco
affascinato il pubblico presente. Il lavoro è cominciato al mattino presto
con la preparazione dei pannelli da parte dei ragazzi di GPace. Questi, dopo
averli trasportati a mano dalla scuola alla piazza, li hanno tinteggiati di
bianco con rulli e vernice. Successivamente i ragazzi del Costa si sono
trasformati in provetti falegnami e hanno letteralmente costruito con
trapani e viti dei box quadrati costituti ognuno da 4 pannelli da dipingere.
A questo punto le strutture erano pronte per i bravissimi writers
dell'associazione "Officina Mentis" che hanno tirato fuori le "armi", ossia
le bombolette di spray colorato, e hanno iniziato a spruzzare sui pannelli.
Al termine dei lavori, le opere erano così belle che gli organizzatori hanno
deciso di lasciarle in esposizione in piazza Sant'Oronzo in modo che tutti i
passanti ed i visitatori della domenica potessero ammirarli e gioire di
tanta bellezza.

Ma le parole possono arrivare solo fino ad un certo punto per descrivere
l'evento, mentre le immagini sanno parlare molto chiaramente e sanno dare un
quadro molto preciso:
www.gpace.net/gpace0805.html

Una giornata davvero piena e spettacolare, quindi, che ha di sicuro fatto
stancare molto i giovani giunti in piazza ma che li ha anche caricati
ulteriormente di entusiasmo e di voglia di fare, e li ha incoraggiati a
proseguire con sempre maggiore determinazione nella direzione che hanno
intrapreso da oltre un anno.

Ricordiamo che, oltre al patrocinio e alla medaglia del Presidente
Napolitano, la Giornata dei giovani salentini ha avuto il patrocinio del
Ministro della Gioventù Giorgia Meloni, del Ministro delle Politiche Sociali
Maurizio Sacconi, del Presidente della Regione Puglia Nichi Vendola, del
Rettore dell'Università del Salento Domenico Laforgia, del Presidente della
Provincia Antonio Gabellone e, naturalmente, del Sindaco di Lecce Paolo
Perrone, che ha abbracciato da subito a titolo personale l'evento e a cui
vanno i più sentiti ringraziamenti di tutti i giovani di GPace
Alcuni riferimenti utili:
Sito GPace: www.gpace.net
Foto della 3° Giornata dei Giovani per la Pace: www.gpace.net/gpace0805.html
Campagna "More Fun No More War": www.gpace.net/nomorewar.html
Evento dell'8 maggio in Facebook:
www.facebook.com/event.php?eid=110261949008491
-------------------
"GPace - Giovani per la Pace" è un progetto ambizioso che intende rendere
Lecce ed il Salento il territorio nel Mediterraneo e nel mondo portavoce
della necessità, della voglia e del sogno di pace da parte dei giovani. Non
nasce dalla politica e non nasce dalla religione, ma è stato concepito dai
ragazzi della Repubblica Salentina (
www.repubblicasalentina.it) e portato avanti dagli studenti dell'Istituto
"Costa" di Lecce. Educare oggi i giovani alla pace rappresenta il modo
migliore per avere domani governanti e dirigenti capaci di concepire un
mondo di interazione tra gli uomini e tra i popoli senza conflitti. Dietro
alla parola "pace", i ragazzi leccesi hanno sempre visto gli alti valori
legati al rispetto reciproco, alla convivenza e alla tolleranza. La
principale caratteristica del progetto è che nasce dal basso, dai giovani
stessi, e non, come spesso accade, dagli adulti. Questo offre al movimento
una marcia in più in quanto i "linguaggi" di comunicazione (il gergo, la
grafica, gli strumenti) sono proprio quelli del loro mondo.
-------------------
I ragazzi di:
GPace - Giovani per la Pace
Tel. 0832.306014 - Fax: 0832.303935
Il futuro è come te lo sai immaginare,
...e i giovani sanno immaginare un futuro di pace!

Welfare Italia
Hits: 1906
Giovani >>
I commenti degli utenti (Solo gli iscritti possono inserire commenti)
Terza pagina

Sondaggi
E' giusto che Bersani si accordi con Berlusconi per le rifome ?

Si
No
Non so
Ultime dal Forum
La voce del padrone di Lucio Garofalo
Salotti culturali dell'Estate bolognese
Pippo Fallica querelo' Corriere della Sera e La Sicilia?
NO LEADER, NO PARTY di Luigi Boschi
UN PARTITO LENINISTA (LEGA) CHE SPOSA IL VATICANO di A.De Porti
POESIA DI VITA di Luigi Boschi
La vita spericolata del premier di Silvia Terribili
Romea Commerciale di Orlando Masiero
Sondaggio, 15mila i voti finora espressi
Buon che? di Danilo D'Antonio
L'Italia è una Repubblica "antimeritocratica" fondata sul lavoro precario
LA PROTESTA DEI SANGUINARI di Luigi Boschi
L'AQUILONE STRAPPATO di Antonio V. Gelormini
Il reality scolastico su "Rai Educational"
Vuoto indietro diventa proposta di legge,





| Redazione | Contatti | Bannerkit | Pubblicità | Disclaimer |
www.welfareitalia.it , quotidiano gratuito on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 393 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti