23.05.2010
Solidarietà a Garzòn Grazie a lui oggi c’è un golpista cileno davanti alla Corte d’Assise a Roma I crimini del passato non possono essere cancellati. Solidarietà al giudice Baltasar Garzòn sospeso per aver voluto investigare i crimini del franchismo in Spagna. Garzòn è vittima di una crociata reazionaria. Ma proprio grazie a lui, da noi in Italia, c’è oggi sotto processo in una Corte d’Assise a Roma il golpista cileno Alfonso Podlech arrestato per aver fatto scomparire l’ex sacerdote Omar Venturelli. Un contributo, quello di Garzòn, che ha portato a investigare in questi anni anche da noi 146 golpisti dell’America Latina responsabili di orrendi crimini.
Massimo Rendina Dario Fo Franca Rame Nicola Tranfaglia Fabio Porta Anna Foa Ippolita Avalli Arturo Salerni Gianfranco Mascia Jorge Ithurburu Paolo Cento Maria Paz Venturelli Enrico Deaglio Athos De Luca Paolo Butturini Moni Ovadia Paolo Brogi Maria Ines Bussi Serena Dandini Lidia Ravera Claudio Lazzaro Brunello Mantelli
Chi è Baltasar Garzón Il suo nome venne alla ribalta delle cronache internazionali quando spiccò un mandato di arresto nei confronti dell'ex-dittatore cileno Augusto Pinochet, per la morte e la tortura di alcuni cittadini spagnoli durante il suo mandato, e per crimini contro l'umanità , basandosi sulla relazione della Commissione Cilena della Verità (1990-1991), e per il caso Carovana della morte, istruito in Cile dal giudice Juan Guzmán Tapia.
fonte: L'AVVENIRE DEI LAVORATORI La più antica testata della sinistra italiana, fondata nel 1897 - Direttore: Andrea Ermano Casella 8965 - CH 8036 Zurigo - red@avvenirelavoratori.ch - www.avvenirelavoratori.eu
Welfare Italia
Hits: 1858
Cronaca >> |