23.05.2010
PROVE DI DIALOGO Seminario internazionale per operatori della comunicazione Castelgandolfo (Roma - Italia), 10-13 giugno 2010 E’ bastato un accenno di crisi finanziaria ed economica negli Stati Uniti per arrestare ed invertire un diagramma sempre più o meno in ascesa, per innestare una congiuntura che si va diffondendo in tutto il pianeta come una crepa in un terreno riarso. Oltre due miliardi di persone sono utenti di Internet, oltre quattro miliardi sono abbonati al cellulare, due terzi degli abitanti del pianeta comunicano attraverso un portatile anche dove non arriva l’elettricità … Noi comunicatori, intendendo proprio tutti gli operatori dei media (giornalisti, televisivi, film-makers, pubblicitari, informatici, scrittori e via dicendo), siamo coinvolti da protagonisti nella vicenda. Tempestività , aggiornamento, interattività col lettore… sono alcune delle novità introdotte dalla grande rete mondiale dell’informazione, quasi ridefinendo il ruolo dell’intero sistema dei media. Quale il futuro del giornalismo? Quale il rapporto coi “cittadini”? Avrà un futuro la carta stampata? Per chi opera nei media, si tratta di acquistare, per così dire, il “fiuto” dell’amore, per coglierlo ovunque ce n’è traccia. Secondo il filosofo Guy Lafon: «Lo scopo della comunicazione è il cambiamento determinato dall’amore insito nella comunicazione stessa». E per Tettamanzi “Abbiamo bisogno di una pluralità di punti di vista, di narrazioni… Ma chi interpreta il reale? Chi tenta una spiegazione? Chi fa sintesi? Chi compone il quadro?... C’è bisogno di persone dietro a un mezzo, di una comunità dietro uno strumento…” Su questi e altri temi ci interrogheremo nel seminario internazionale “PROVE DI DIALOGO” per operatori della comunicazione, che si terrà a Castelgandolfo (Roma) dal 10 al 13 giugno. Per festeggiare i suoi dieci anni di attività NetOne ha deciso di organizzare il seminario internazionale rivolto a quanti lavorano, studiano o hanno interesse per il mondo della comunicazione: quattro giorni di dibattito e confronto durante i quali relazioni di esperti a vario titolo di mass media saranno alternate a workshop tematici. NetOne è una rete internazionale di professionisti, studenti e operatori dei media, nata in Italia nel giugno 2000, da un’idea di Chiara Lubich, fondatrice e allora ancora presidente del Movimento dei Focolari. Il progetto di NetOne è quello di contribuire attivamente a una comunicazione mediatica per la fraternità e un mondo più unito. Relazioni con la stampa: Alma Pizzi +39 335 8092813 Gabriele Di Totto +39 349 1889871 NET one Via Piave 15 - 00046 - Grottaferrata (Roma) - tel. 06-945407212 - fax. 06-9412080 – e-mail: netone@net-one.org movimento dei focolari - media and a united world http://www.net-one.org
Welfare Italia
Hits: 1857
Lavoro >> |