Welfare Italia :: Dall'Europa :: Svolvacchia: Radicova: no aiuti alla Grecia Invia ad un amico Statistiche FAQ
10 Maggio 2025 Sab                 WelfareItalia: Punto laico di informazione e di impegno sociale
Cerca in W.I Foto Gallery Links Documenti Forum Iscritti Online
www.welfareeuropa.it www.welfarecremona.it www.welfarelombardia.it www.welfarenetwork.it

Welfare Italia
Home Page
Notizie
Brevi
Il punto
Lettere a Welfare
Cronaca
Politica
Dal Mondo
Dalle Regioni
Dall'Europa
Economia
Giovani
Lavoro
Cultura
Sociale
Ambiente
Welfare
Indian Time
Buone notizie
Radio Londra
Volontariato
Dai Partiti
Dal Parlamento Europeo
Area Iscritti
Username:
Password:
Ricordami!
Recupero password
Registrazione nuovo utente
Brevi

 Foto Gallery
Ultima immagine dal Foto Gallery di Welfare Italia

Ultimi Links







Svolvacchia: Radicova: no aiuti alla Grecia
28.06.2010

Svolvacchia: Radicova: no aiuti alla Grecia, e per l’EFSF dobbiamo vedere i documenti
Iveta Radicova (SDKU-DS), futuro Primo Ministro slovacco, ha confermato la posizione del suo partito contro il prestito alla Grecia, oggi e in futuro, al talk-show politico domenicale su STV „O 5 Minut 12„ (5 minuti alle 12). La Radicova ha aggiunto di aver informato personalmente il presidente della Commissione Europea Jose Manuel Barroso sulla presa di posizione inequivocabile del partito. Il base all’impegno preso dal premier Robert Fico, la Slovacchia avrebbe dovuto fornire più di 800 milioni di euro alla Grecia, come quota parte di un pacchetto di ben 110 miliardi di euro per il salvataggio della Grecia, coordinato da Fondo Monetario Internazionale e UE.
Per quanto riguarda il meccanismo di garanzia dell’UE, uno strumento per sostenere i paesi in difficoltà finanziarie dell’eurozona, la Radicova ha detto che la posizione del nuovo Governo dipenderà dai dettagli della proposta, che la coalizione non ha ancora avuto la possibilità di conoscere. «Io non ho visto ancora il contratto, dunque non so cosa c’è dentro. Naturalmente, se divento Premier, sarò pronta per ulteriori negoziati» ha affermato, aggiungendo che ha pre-concordato con Barroso alcuni passi futuri da intraprendere, ma ha rifiutato di specificare quali.
Il Premier uscente Robert Fico (Smer-SD) si è detto sorpreso dalle recenti dichiarazioni dei rappresentanti SDKU-DS, che improvvisamente sono più possibilisti: «Prima delle elezioni eravate così duri, facevate promesse, ma ora vi trovate in una situazione difficile. Quale soluzione alternativa volete tirare fuori? È di un accordo internazionale multi-laterale che si sta parlando. Lo si può firmare oppure no», ha sottolineato Fico, ricordando che la Slovacchia ha ricevuto l‘ultimatum da parte della Commissione Europea per la firma dell’accordo entro il 1° luglio. (Non si conosce peraltro cosa succederà in caso contrario). Fico ha ripetuto che, nonostante l’urgenza della questione, non firmerà il meccanismo di garanzia senza la benedizione inequivocabile dei partiti di centro-destra.
da PS, il 28 giugno 2010

fonte: http://www.buongiornoslovacchia.sk/index.php/archives/2713

Welfare Italia
Hits: 1853
Dall'Europa >>
I commenti degli utenti (Solo gli iscritti possono inserire commenti)
Terza pagina

Sondaggi
E' giusto che Bersani si accordi con Berlusconi per le rifome ?

Si
No
Non so
Ultime dal Forum
La voce del padrone di Lucio Garofalo
Salotti culturali dell'Estate bolognese
Pippo Fallica querelo' Corriere della Sera e La Sicilia?
NO LEADER, NO PARTY di Luigi Boschi
UN PARTITO LENINISTA (LEGA) CHE SPOSA IL VATICANO di A.De Porti
POESIA DI VITA di Luigi Boschi
La vita spericolata del premier di Silvia Terribili
Romea Commerciale di Orlando Masiero
Sondaggio, 15mila i voti finora espressi
Buon che? di Danilo D'Antonio
L'Italia è una Repubblica "antimeritocratica" fondata sul lavoro precario
LA PROTESTA DEI SANGUINARI di Luigi Boschi
L'AQUILONE STRAPPATO di Antonio V. Gelormini
Il reality scolastico su "Rai Educational"
Vuoto indietro diventa proposta di legge,





| Redazione | Contatti | Bannerkit | Pubblicità | Disclaimer |
www.welfareitalia.it , quotidiano gratuito on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 393 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti