28.06.2010
Svolvacchia: Radicova: no aiuti alla Grecia, e per l’EFSF dobbiamo vedere i documenti Iveta Radicova (SDKU-DS), futuro Primo Ministro slovacco, ha confermato la posizione del suo partito contro il prestito alla Grecia, oggi e in futuro, al talk-show politico domenicale su STV „O 5 Minut 12„ (5 minuti alle 12). La Radicova ha aggiunto di aver informato personalmente il presidente della Commissione Europea Jose Manuel Barroso sulla presa di posizione inequivocabile del partito. Il base all’impegno preso dal premier Robert Fico, la Slovacchia avrebbe dovuto fornire più di 800 milioni di euro alla Grecia, come quota parte di un pacchetto di ben 110 miliardi di euro per il salvataggio della Grecia, coordinato da Fondo Monetario Internazionale e UE. Per quanto riguarda il meccanismo di garanzia dell’UE, uno strumento per sostenere i paesi in difficoltà finanziarie dell’eurozona, la Radicova ha detto che la posizione del nuovo Governo dipenderà dai dettagli della proposta, che la coalizione non ha ancora avuto la possibilità di conoscere. «Io non ho visto ancora il contratto, dunque non so cosa c’è dentro. Naturalmente, se divento Premier, sarò pronta per ulteriori negoziati» ha affermato, aggiungendo che ha pre-concordato con Barroso alcuni passi futuri da intraprendere, ma ha rifiutato di specificare quali. Il Premier uscente Robert Fico (Smer-SD) si è detto sorpreso dalle recenti dichiarazioni dei rappresentanti SDKU-DS, che improvvisamente sono più possibilisti: «Prima delle elezioni eravate così duri, facevate promesse, ma ora vi trovate in una situazione difficile. Quale soluzione alternativa volete tirare fuori? È di un accordo internazionale multi-laterale che si sta parlando. Lo si può firmare oppure no», ha sottolineato Fico, ricordando che la Slovacchia ha ricevuto l‘ultimatum da parte della Commissione Europea per la firma dell’accordo entro il 1° luglio. (Non si conosce peraltro cosa succederà in caso contrario). Fico ha ripetuto che, nonostante l’urgenza della questione, non firmerà il meccanismo di garanzia senza la benedizione inequivocabile dei partiti di centro-destra. da PS, il 28 giugno 2010
fonte: http://www.buongiornoslovacchia.sk/index.php/archives/2713
|