2.07.2010
Concluso il progetto didattico promosso da Conapi e Accademia del Miele-Mielizia. 3249 le scuole primarie coinvolte per la I Edizione Con la chiusura dell'anno scolastico è terminato il progetto "Il Mondo di Milli" promosso da Conapi e Accademia del Miele-Mielizia. Coinvolti nel nord Italia 3249 istituti primari in un dolce percorso a tema ambientale con eventi suggestivi e un concorso a premi a tema ecologico. Milano, 30 giugno 2010 - Si è chiuso l'anno scolastico 2009-2010 ed è giunta a termine anche la I Edizione del progetto didattico "Il Mondo di Milli", promosso da Conapi e Accademia del Miele-Mielizia, per coinvolgere gli alunni delle scuole primarie in un percorso pedagogico a tema ambientale. L'attività ha coinvolto 3249 istituti che hanno seguito un percorso che, attraverso il parallelo tra classe e alveare, ha sviluppato lo spirito di gruppo e il senso di responsabilità nei confronti dei compagni e della comunità , sia in termini sociali che ecologici e ambientali. Studiando i diversi compiti delle api nell'alveare e paragonandoli ai propri nella classe, osservando il ruolo dell'alveare nel nostro ecosistema e l'impatto umano sull'ambiente, i bambini sono stati chiamati a riflettere sulle piccole grandi azioni di rispetto quotidiano per l'ambiente; infatti alla fine del percorso (supportato da strumenti e materiali didattici), alle classi è stato chiesto di individuare e assumere un impegno comune nei confronti dell'ambiente. Alle prime dieci classi sono stati poi assegnati ricchi premi didattici per la scuola. Il primo premio è stato vinto la IV A della scuola primaria Domenico Moro di Milano. L'attività ha previsto inoltre una serie di eventi nelle classi nel corso dei quali un apicoltore di Conapi, attraverso un'arnia chiusa e trasparente, ha illustrato ai bambini i delicati segreti dell'alveare, in modo sicuro e divertente. "E' stato sorprendente vedere come i bambini - spiega Chiara Marzaduri dell'Accademia del Miele - Mielizia- si siano riconosciuti nella capacità delle api di agire insieme, ognuna con le proprie peculiarità , per il buon funzionamento dell'alveare e di come l'abbiano confrontata con le loro responsabilità all'interno della classe e più in generale dell'ambiente."
Per avere informazioni sul progetto, trovare tante informazioni e ricette al miele basta cliccare www.ilmondodimilli.it
Welfare Italia
Hits: 1851
Giovani >> |