Welfare Italia :: Dall'Europa :: Slovacchia. Governo: approvata proposta sull’immunità parlamenta Invia ad un amico Statistiche FAQ
10 Maggio 2025 Sab                 WelfareItalia: Punto laico di informazione e di impegno sociale
Cerca in W.I Foto Gallery Links Documenti Forum Iscritti Online
www.welfareeuropa.it www.welfarecremona.it www.welfarelombardia.it www.welfarenetwork.it

Welfare Italia
Home Page
Notizie
Brevi
Il punto
Lettere a Welfare
Cronaca
Politica
Dal Mondo
Dalle Regioni
Dall'Europa
Economia
Giovani
Lavoro
Cultura
Sociale
Ambiente
Welfare
Indian Time
Buone notizie
Radio Londra
Volontariato
Dai Partiti
Dal Parlamento Europeo
Area Iscritti
Username:
Password:
Ricordami!
Recupero password
Registrazione nuovo utente
Brevi

 Foto Gallery
Ultima immagine dal Foto Gallery di Welfare Italia

Ultimi Links







Slovacchia. Governo: approvata proposta sull’immunità parlamenta
17.07.2010

Slovacchia. Governo: approvata proposta sull’immunità parlamentare
L‘immunità per i parlamentari slovacchi dovrebbe essere limitata al voto e alle dichiarazioni fatte in Parlamento, secondo la proposta di emendamento alla legge costituzionale e al codice penale elaborata dal Primo Ministro Iveta Radicova (SDKU-DS) e approvata dal Governo ieri.

Un freno all‘immunità dovrebbe essere esteso anche ai giudici, da applicarsi solo per le loro sentenze. Secondo la nuova proposta, l‘azione penale nel confronto di parlamentari potrebbe essere avviata anche senza il consenso del Parlamento, pur dovendo la sua eventuale detenzione, e quella di giudici e procuratore generale, necessariamente essere approvata dal Parlamento. In questo modo, secondo la Radicova, si dovrebbe garantire una migliore protezione per la società civile dagli abusi di potere.

Se il Parlamento approvasse le modifiche alla legge costituzionale, queste entrerebbero in vigore dal 1° Novembre 2010. Per una modifica costituzionale è necessaria una maggioranza qualificata di 90 voti, dunque sarà necessario coinvolgere nel processo anche l’opposizione, non bastando i 79 deputati della coalizione.

Alla proposta di modifica della norma costituzionale del Governo l’opposizione ha espresso le sue obiezioni. «Questa è un’altra truffa… dato che è chiaro che una simile modifica richiede una maggioranza costituzionale, e nessuno ha discusso con lo Smer-SD», ha detto la portavoce del partito Silvia Glendova. Secondo lei il Governo vuole ottenere così uno strumento per criminalizzare l’opposizione. La Glendova non capisce perché il Governo se ne è uscito con questa iniziativa legislativa quando un partito membro della coalizione (SaS) ha presentato questa questione in uno dei sei quesiti del referendum previsto per il 18 Settembre.

Il vicepresidente di SNS Rudolf Pucik ha detto che l’iniziativa è «populismo e teatro organizzato per il pubblico. [...] La maggioranza dei legislatori non vuole una riduzione dell’immunità in quanto sanno che appartiene al sistema democratico e all’esercizio del mandato parlamentare», ha detto Pucik, aggiungendo che SNS non sosterrà la proposta del Governo. «Questo Stato ha un sacco di altri problemi che non occuparsi di immunità».

Iveta Radicova è però convinta di riuscire a conquistare il sostegno dei partiti di opposizione per il suo piano. L’attuale opposizione ha ripetutamente affermato interesse a trattare la questione e a prendere una posizione produttiva sulla limitazione dell’immunità.

(Fonte TASR, La Redazione)

fonte: http://www.buongiornoslovacchia.sk/index.php/archives/3692

Welfare Italia
Hits: 1854
Dall'Europa >>
I commenti degli utenti (Solo gli iscritti possono inserire commenti)
Terza pagina

Sondaggi
E' giusto che Bersani si accordi con Berlusconi per le rifome ?

Si
No
Non so
Ultime dal Forum
La voce del padrone di Lucio Garofalo
Salotti culturali dell'Estate bolognese
Pippo Fallica querelo' Corriere della Sera e La Sicilia?
NO LEADER, NO PARTY di Luigi Boschi
UN PARTITO LENINISTA (LEGA) CHE SPOSA IL VATICANO di A.De Porti
POESIA DI VITA di Luigi Boschi
La vita spericolata del premier di Silvia Terribili
Romea Commerciale di Orlando Masiero
Sondaggio, 15mila i voti finora espressi
Buon che? di Danilo D'Antonio
L'Italia è una Repubblica "antimeritocratica" fondata sul lavoro precario
LA PROTESTA DEI SANGUINARI di Luigi Boschi
L'AQUILONE STRAPPATO di Antonio V. Gelormini
Il reality scolastico su "Rai Educational"
Vuoto indietro diventa proposta di legge,





| Redazione | Contatti | Bannerkit | Pubblicità | Disclaimer |
www.welfareitalia.it , quotidiano gratuito on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 393 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti