Welfare Italia :: Lavoro :: LAVORO: ACLI, UNA RIPRESA SENZA OCCUPAZIONE. Invia ad un amico Statistiche FAQ
10 Maggio 2025 Sab                 WelfareItalia: Punto laico di informazione e di impegno sociale
Cerca in W.I Foto Gallery Links Documenti Forum Iscritti Online
www.welfareeuropa.it www.welfarecremona.it www.welfarelombardia.it www.welfarenetwork.it

Welfare Italia
Home Page
Notizie
Brevi
Il punto
Lettere a Welfare
Cronaca
Politica
Dal Mondo
Dalle Regioni
Dall'Europa
Economia
Giovani
Lavoro
Cultura
Sociale
Ambiente
Welfare
Indian Time
Buone notizie
Radio Londra
Volontariato
Dai Partiti
Dal Parlamento Europeo
Area Iscritti
Username:
Password:
Ricordami!
Recupero password
Registrazione nuovo utente
Brevi

 Foto Gallery
Ultima immagine dal Foto Gallery di Welfare Italia

Ultimi Links







LAVORO: ACLI, UNA RIPRESA SENZA OCCUPAZIONE.
20.07.2010

La presentazione del rapporto Cnel sul mercato del lavoro
LAVORO: ACLI, UNA RIPRESA SENZA OCCUPAZIONE. SERVE PIANO FORMATIVO NAZIONALE
Roma, 20 luglio 2010 - «Per vincere la sfida di una ripresa che si presenta
senza aumento degli occupati occorre finalmente delineare - in applicazione
dell'accordo "Linee guida per la formazione 2010" - un piano formativo
nazionale che aggiorni le competenze dei disoccupati, adeguandole al
fabbisogno del mercato del lavoro». E' quanto sostengono le Associazioni
cristiane dei lavoratori italiani commentando i risultati del rapporto sul
mercato del lavoro presentato oggi dal Cnel.

Secondo Maurizio Drezzadore, responsabile del dipartimento lavoro delle
Acli, «malgrado il dato sorprendente sulla crescita degli ordinativi
dell'industria italiana» - che a maggio, rivela l'Istat, sono aumentati del
26% tendenziale, segnando la migliore performance dal 2005 - «rimane netta
la percezione che i tempi e la velocità della ripresa non saranno in grado,
nel breve periodo, di riassorbire il calo occupazionale prodotto in questi
ultimi due anni». Ancora nel 2010, del resto, è prevista dal Cnel una
discesa dell'occupazione dello 0,4%.

Come vincere allora la sfida di una ripresa che si presenta senza incremento
degli occupati? Per Drezzadore occorre dare «concreta e urgente attuazione
all'accordo "Linee guida per la formazione 2010" sottoscritto unitariamente
dal governo a tutte le parti sociali nel febbraio scorso, per dispiegare un
grande progetto formativo che aggiorni le competenze dei disoccupati ed in
particolare dei giovani e delle donne adeguandole al fabbisogno del mercato
del lavoro. Non dobbiamo dimenticare infatti che nel mentre continua a
crescere la disoccupazione le imprese lamentano di non aver trovato,
nell'anno trascorso, 80 mila profili professionali, soprattutto sul versante
dell'industria manifatturiera». «Costruire una forte sinergia tra formazione
e mercato del lavoro - conclude il responsabile delle Acli per il lavoro -
può essere la ricetta più giusta per evitare che anche in questa crisi si
creino bacini di disoccupazione di lunga durata così come spesso è accaduto
in passato».


_________________________________
Acli nazionali - Ufficio Stampa
Alessandro Iapino (335.6197480)
Via Marcora 18/20 - 00153 Roma
tel: 06.5840688 - fax: 06.5840695
email: ufficiostampa@acli.it
web: www.acli.it

Welfare Italia
Hits: 1867
Lavoro >>
I commenti degli utenti (Solo gli iscritti possono inserire commenti)
Terza pagina

Sondaggi
E' giusto che Bersani si accordi con Berlusconi per le rifome ?

Si
No
Non so
Ultime dal Forum
La voce del padrone di Lucio Garofalo
Salotti culturali dell'Estate bolognese
Pippo Fallica querelo' Corriere della Sera e La Sicilia?
NO LEADER, NO PARTY di Luigi Boschi
UN PARTITO LENINISTA (LEGA) CHE SPOSA IL VATICANO di A.De Porti
POESIA DI VITA di Luigi Boschi
La vita spericolata del premier di Silvia Terribili
Romea Commerciale di Orlando Masiero
Sondaggio, 15mila i voti finora espressi
Buon che? di Danilo D'Antonio
L'Italia è una Repubblica "antimeritocratica" fondata sul lavoro precario
LA PROTESTA DEI SANGUINARI di Luigi Boschi
L'AQUILONE STRAPPATO di Antonio V. Gelormini
Il reality scolastico su "Rai Educational"
Vuoto indietro diventa proposta di legge,





| Redazione | Contatti | Bannerkit | Pubblicità | Disclaimer |
www.welfareitalia.it , quotidiano gratuito on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 393 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti