21.07.2010
Referendum: la Cgil a fianco dei sindacati svizzeri Si vota il 26 settembre contro lo smantellamento dell’assicurazione di disoccupazione Il 26 settembre le cittadine e i cittadini svizzeri potranno esprimersi sulla nuova revisione della legge sull'assicurazione contro la disoccupazione (LADI). Il referendum è stato lanciato da un'ampia coalizione e sta raccogliendo con successo le firme. Anche la Cgil appoggia la campagna referendaria e dopo la pausa estiva organizzerà insieme ad Unia iniziative specifiche rivolte anche ai lavoratori frontalieri per fare conoscere i contenuti della proposta di revisione della legge e le motivazioni opposte dai sindacati svizzeri. I lavoratori frontalieri, ovviamente, non potranno partecipare al voto referendario ma come già avvenuto in occasione di analoghe iniziative (pensiamo ai referendum sulla libera circolazione o a quello sulla sanità ) possono dare un concreto contributo alla discussione e al coinvolgimento dei compagni di lavoro.
Ricordiamo che con la revisione della LADI, il Parlamento ha drasticamente peggiorato l’assicurazione contro la disoccupazione. A pagarne le conseguenze sono soprattutto i disoccupati più anziani e i più giovani. Per i Cantoni si prospettano spese supplementari per l’assistenza sociale: - solo una parte dei disoccupati ha ancora diritto a 400 indennità giornaliere; - per una parte delle persone oltre i 55 anni il numero di indennità giornaliere viene ridotto; - determinate categorie di disoccupati beneficiano solo ancora di 90 indennità giornaliere; - disoccupati senza figli devono attendere fino a 20 giorni per beneficiare della prima indennità ; - è stato ulteriormente rafforzato l’obbligo di accettare qualsiasi tipo di lavoro, anche se mal pagato; - ai Cantoni con un’alta percentuale di disoccupati, come il Ticino, non è più concesso di aumentare il numero di indennità giornaliere; - nonostante i tagli alle prestazioni, le deduzioni salariali aumentano.
Claudio Pozzetti responsabile nazionale Cgil frontalieri
Welfare Italia
Hits: 1852
Lavoro >> |