28.07.2010
Toscana: un corso multimediale per badanti La regione Toscana sta diffondendo tramite i 300 sportelli "Puntoinsieme" distribuiti sul suo territorio, circa 25.000 copie del dvd realizzato da De Agostini e Ars Medica e rivolto alle badanti straniere. Il dvd è disponibile nelle 6 lingue più comunemente parlate dalle badanti che lavorano in Italia e si articola in una serie di sezioni tematiche che spaziano dalla salute, la cucina, la somministrazione dei farmaci, l'igiene e la puilizia, all'ordinamento costituzionale, per aiutare queste persone a destreggiarsi nella burocrazia italiana. Sono inoltre presenti una sezione sulla lingua italiana, un glossario con le parole chiave e un test di apprendimento. "Semplici consigli" spiega il portavoce della Società della salute del Mugello che ha già distribuito il dvd alle famiglie registrate nei progetti di non autosufficienza "per facilitare da un lato le famiglie, dall´altro le stesse badanti, spesso extracomunitarie, nel lavoro di assistenza domiciliare e nell´accudire le persone che vengono loro affidate. Anche perché in molti casi il primo e il principale problema da risolvere è proprio quello della comprensione linguistica". Al dvd si affiancherà poi, a partire dal prossimo ottobre, un vademecum in formato cartaceo di più rapida consultazione che conterrà "consigli pratici per il benessere degli anziani assistiti a domicilio e le informazioni necessarie per la gestione del rapporto con l´assistente familiare, con tutti i riferimenti dei servizi della zona".
fonte:Centro Maderna
Welfare Italia
Hits: 1850
Welfare >> |