|

|
|
Welfare Italia |
Foto Gallery |
Ultima immagine dal Foto Gallery di Welfare Italia |

|
|
 |
Ultimi Links |
 |
|
|
 |
 |
 |
 |
Contrattazione e federalismo: i nodi da sciogliere di P.Andrucci |
 |
19.08.2010
Contrattazione e federalismo: i nodi da sciogliere di Paolo Andruccioli Nei prossimi mesi ci saranno importanti novità con cui fare i conti sul piano delle politiche sociali. Sul piatto ci sono contrattazione, federalismo fiscale e statuto dei lavori CONTRATTAZIONE SOCIALE E FEDERALISMO FISCALE. La contrattazione sociale su cui sta puntando molto la Cgil dovrà tenere conto nei prossimi mesi di due novità importanti sul piano delle politiche sociali. La prima riguarderà gli effetti della manovra di Tremonti sulla gestione delle risorse a livello locale, visti i tagli confermati alle Regioni e ai Comuni. La seconda novità riguarda la tendenza sempre più pronunciata di affidare una parte della leva fiscale proprio alle amministrazioni locali. Il federalismo fiscale non è comunque ancora all’ordine del giorno anche se il 4 agosto il Consiglio dei ministri ha dato il via libera al decreto attuativo del federalismo fiscale che disciplina l'autonomia impositiva dei Comuni. Il provvedimento ora dovrà passare all'esame della Conferenza Stato-Regioni e del Parlamento per poi tornare al Consiglio dei ministri per l'ok definitivo. Il decreto attuativo prevede una cedolare secca sugli affitti e la tassa unica per i comuni. Al termine del Cdm, alcune dichiarazioni hanno creato incertezza sull'entità della cedolare secca. Si sa che il Consiglio ha abbassato l'aliquota (inizialmente era del 25%), ma non sono univoche le indicazioni dei ministri. Uscendo dal Consiglio, il titolare delle Politiche agricole Giancarlo Galan ha indicato il 22%, mentre il ministro della Difesa Ignazio La Russa ha dichiarato: "Io mi ricordo il 20%, ma non vorrei sbagliare". Ha chiarito tutto Roberto Calderoli, ministro per la Semplificazione normativa: "La cedolare secca sugli affitti è al 20%, aliquota che riguarda gli affitti normali, non quelli agevolati. Partirà dal primo gennaio 2011". per leggere tutto l'articolo clicca qui: - http://www.rassegna.it:80/articoli/2010/08/10/65580/contrattazione-e-federalismo-i-nodi-da-sciogliere
Welfare Italia
Hits: 1894
Lavoro >> |
|
 |
|
 |
I commenti degli utenti (Solo gli iscritti possono inserire commenti)
|
 |
|
|
|
 |
|