28.09.2003
"CONVOCARE LA DIREZIONE NAZIONALE DELLO SDI PER APRIRE IL DIBATTITO SULLA LISTA PER LE ELEZIONI EUROPEE E PER IL PARTITO RIFORMISTA di Roberto Biscardini
"Caro Enrico, gli avvenimenti seguiti alla ultima nostra direzione e le posizioni assunte dal nostro partito necessitano di una convocazione urgente della direzione. Non nascondiamo la sorpresa nell'aver visto abbandonata la prospettiva della realizzazione di un forum dei partiti, delle associazioni politiche, sociali, e sindacali rappresentative del pensiero socialista e laico nella prospettiva di un'unica lista dei socialisti alle prossime elezioni amministrative e europee. Riteniamo non corretta sul piano politico l'adesione alla proposta Prodi della lista unica dell'Ulivo e del Partito riformista senza un approfondito confronto nel partito, peraltro, in contrasto con le ripetute affermazioni tue e di Villetti di presentarsi alle elezioni europee con liste socialiste. Così come è un errore annullare l'identità socialista in un generico riformismo. La crisi politica che investe il centrodestra ha bisogno da parte nostra di risposte chiare e di un forte richiamo all'autonomia socialista , che il sistema elettorale europeo consente, con l'obiettivo di essere punto di riferimento dei tanti socialisti attratti dalla sirena berlusconiana e oggi delusi dalla pochezza di quel progetto. Oggi più che mai è necessaria una forza socialista in grado di essere reale sinistra di governo, per progetto, credibilità storica e garanzia di un sicuro europeismo, nella convinzione di essere valore aggiunto per il centrosinistra nella difficile operazione di spostare gli equilibri politici del Paese. In presenza di un dissenso politico che ha implicazioni strategiche, crediamo che il partito debba mettere all'ordine del giorno l'ipotesi di un congresso straordinario.
In attesa della convocazione della direzione, cordiali saluti
Roberto Biscardini. Felice Borgoglio, Sandro Principe ---------------------------------------------------------------------------------- - Newsletter dell'Ulivo lombardo - Iniziative in Lombardia
SI PARTE PER VINCERE UNA STAGIONE DI SFIDE TRA PRIVINCIALI ED EUROPEE Milano - martedì 30 settembre - ore 21.00 Sezione DS Milanocentro - C.so Garibaldi 75
Interviene: Stefano DRAGHI
PRESENTAZIONE DEL LIBRO BANDIERE DI PACE. IL MONDO IN COSTRUZIONE (Chimienti Editori) Milano - mercoledì 1 ottobre - ore 18.30 Casa della Cultura - Via Borgogna, 3 (MM1 San Babila)
Saranno ospiti: Alex ZANOTELLI, Giulietto CHIESA, Mario AGOSTINELLI, Pietro FOLENA, Gisella DESIDERATO, Carlo GUBITOSA
In collaborazione con Punto Rosso, MegaChip, PeaceLink.
LA PACE HA UN POSTO NELLA COSTITUZIONE EUROPEA? Bergamo - venerdì 3 ottobre - ore 21.00 Fondazione Serughetti-La Porta - Viale Papa Giovanni XXIII, 30
Con la partecipazione di: Elena PACIOTTI
AUTONOMIA DEGLI ENTI LOCALI, LA RIFORMA E L'ORGANIZZAZIONE Lomazzo (CO) - venerdì 3 ottobre - ore 21.00 c/o Centro Aggregazione Giovanile - Piazza IV Novembre
Intervengono: Mauro GUERRA - Sindaco di Tremezzo Dr. Clemente MANTEGAZZA - Segretario dell'Amministrazione Provinciale di Novara
SOLIDARIETA', SICUREZZA E IMMIGRAZIONE A MILANO Milano - venerdì 3 ottobre - ore 21.00 Festa provinciale dei Socialisti Democratici Italiani di Milano
Coordina: Paolo ZINNA
Partecipano: Aldo UGLIANO, Nando DALLA CHIESA, Sandro BARZAGHI,Marco MASTRANGELO
Conclude: Sergio TREMOLADA
QUALE FUTURO PER L'EST MILANO? Pioltello (MI) - venerdì 3 ottobre - ore 21.00 Sala Consiliare - Via Carlo Cattaneo, 1
Presentazione della ricerca - indagine di Vittorio MOIOLI "Oltre il localismo e la frammentazione. Contributi per una riflessione su un governo unitario e poliarchico dell'est Milano"
La ricerca è il frutto, oltre che di un'analisi statistica, del dialogo che l'autore ha avuto con novanta soggetti - attori della realtà territoriale; prende in esame il sistema delle imprese, il mercato del lavoro, i livelli di qualità della vita, le problematiche infrastrutturali, il sistema di relazioni che intercorrono tra i diversi soggetti che operano sul territorio, nonché gli aspetti istituzionali, fino a delineare le diverse possibili prospettive di sviluppo. Suo obiettivo è quello di stimolare una riflessione critica sui cambiamenti che negli ultimi due decenni hanno segnato questa parte della provincia di Milano. Vittorio Moioli concentra la sua attenzione sul passaggio dal fordismo alla globalizzazione, che ha comportato e continua a determinare profonde trasformazioni non solo sul fronte economico-produttivo, ma anche nella stessa vita sociale, culturale e politica. Le analisi critiche e le riflessioni contenute in questo studio rappresentano senz'altro un contributo al dibattito che si è da qualche tempo riaperto sulla vocazione e sul destino dell'Est Milanese.
Info: 02.923.66.319
IL FUTURO DI MILANO Milano - sabato 4 ottobre - ore 10.00 Festa provinciale dei Socialisti Democratici Italiani di Milano
Coordina: Daniela FERRE'
Partecipano: Alberto GRANCINI, Franco MIRABELLI, Alberto MATTIOLI, Francesco GIORDANO, Sandro ANTONIAZZI, Bruno CASATI
Conclude: Luigi VERTEMATI
ELEZIONI 2003 Milano - domenica 5 ottobre - ore 10.30 Festa provinciale dei Socialisti Democratici Italiani di Milano
Partecipano: Nando VERTEMATI, Alberto GRANCINI, Robert BISCARDINI, Enrico BOSELLI
CONCERTO PER EMERGENCY Cemmo di Capodiponte (BS) - domenica 5 ottobre - ore 17.30 Auditorium S. Dorotea
Concerto del gruppo "Insieme Strumentale", composto da musicisti del Teatro alla Scala e diretto dal maestro Sirotti, per un concerto di musica classica a favore del Centro Maternita' di Emergency ad Anabah, in Afganistan.
L'iniziativa è organizzata da Casa Visnenza e dalla Fondazione Annunciata Conchetti. Saranno presenti un responsabile di Emergency e un banchetto info-gadgets. Per info: Massimo Pinferetti 338.2610519 -------------------------------------- Sito internet www.ulivolombardia.it
Welfare Italia
Hits: 1854
Welfare >> |