|

|
|
Welfare Italia |
Foto Gallery |
Ultima immagine dal Foto Gallery di Welfare Italia |

|
|
 |
Ultimi Links |
 |
|
|
 |
 |
 |
 |
Lettera aperta all\'On. Pierluigi Castagnetti |
 |
24.08.2010
Lettera aperta all\'On. Pierluigi Castagnetti Ultimo Segretario del Ppi ( di Giovanni Frazzica) Caro Pierluigi, la triste vicenda del trivani ereditato da An nel Principato di Monaco ed oggi abitato, a seguito di singolari coincidenze, dal cognato dell\'On. Fini, mi induce a fare alcuni cattivi pensieri sui meccanismi di scioglimento dei partiti e di rimborso delle spese elettorali. Le nuove modalità che negli ultimi anni hanno sostituito il meccanismo del finanziamento dei partiti e le procedure di scioglimento sono in effetti materia specialistica per super addetti ai lavori dalla quale vengono tagliati fuori milioni di cittadini di italiani, ma anche migliaia di militanti che, con il loro impegno e con la loro attività , hanno contribuito a mettere insieme quelle risorse. Probabilmente mai tanti militanti di An avrebbero potuto sapere, o anche semplicemente immaginato, l\'esistenza di beni e di risorse accumulate in virtù del loro impegno e poi circuitate con le stesse tecniche con cui gli evasori portano i capitali all\'estero, verso i paradisi fiscali. Ma il velo di An, squarciato grazie anche all\'attività poco commendevole di Feltri, apre tuttavia la mente e la fantasia a tutti gli italiani (ma anche il settimanale l\'Espresso nel numero uscito il 29 Luglio ha dedicato la copertina e ben 5 pagine al tema del finanziamento dei partiti). Si sa da diversi anni che c\'è una battaglia giudiziaria tra Pizza e Casini che in apparenza è per il simbolo, ma dietro la quale probabilmente si celano anche interessi relativi a ciò che resta del consistente patrimonio della Dc, che, teoricamente, riguarderebbe anche noi che fummo democristiani. Ma, riferendoci a roba più calda, dove stanno le cose del Ppi, quella famosa Associazione dei Popolari, di cui mi si disse che avrei dovuto far parte (per tenermi buono perché ero contrario allo scioglimento?) che fine ha fatto? (in confidenza, quanti appartamenti abbiamo a Montecarlo?). E\' vero che Rutelli, che ha fondato l\'Api, continua a percepire i rimborsi elettorali della Margherita? Si possono avere le cifre, per capire la consistenza del fenomeno e poi sapere se ci sono bilanci, controlli, rendicontazione? Questo ben di Dio (l\'Espresso certifica 3 miliardi di euro dal 94 ad oggi) resta tutto a Roma o va anche alle periferie, ci sono delle regole o, mancando i voti di preferenza, i soldi si danno a chi ha più tessere? Caro Pierluigi, questa lettera aperta indirizzata a te, persona al di sopra di ogni sospetto, serve in realtà ad aprire una discussione e a fare uscire dal cono d\'ombra una materia delicata e importante che dovrebbe regolamentare correttamente il rapporto tra cittadino e Partito, quindi tra il cittadino e la politica. Se è invece solo un gioco di autofinanziamento per apparati e per addetti ai lavori, questo cono d\'ombra in cui avviene la gestione dei finanziamenti pubblici e privati e delle risorse passate, presenti e future diventa una delle cause principali della debolezza della Democrazia del nostro Paese e questo, a prescindere dai risultati elettorali, è una responsabilità con cui non si può più convivere. Certo che più di ogni altro ti attiverai per fornire risposte a questi interrogativi, Ti saluto con sincero affetto.
MESSINA,20.8.2010 Giovanni Frazzica ex-Segretario provinciale Ppi Messina
|
|
 |
|
 |
I commenti degli utenti (Solo gli iscritti possono inserire commenti)
|
 |
|
|
|
 |
|