2.09.2010
Coabitazione di giovani e anziani: parte un progetto INPDAP (Centro Maderna) E' in partenza il progetto “Nonno house” che Inpdap, l'Ente previdenziale dei pubblici dipendenti, ha realizzato nel quadro della sua funzione istituzionale di gestione del welfare a vantaggio dei giovani e degli anziani. Il progetto è rivolto ai pensionati pubblici autosufficienti, disponibili a mettere a disposizione parte della propria abitazione per ospitare giovani studenti universitari, figli di pubblici dipendenti, residenti fuori sede, per la durata dell'anno accademico. L'iniziativa parte, in via sperimentale, nel Comune di Roma ed è finanziata da Inpdap mediante un contributo forfettario di circa 300 euro mensili da destinare ai pensionati interessati, cui si aggiunge una quota di 200 euro mensili a carico degli studenti ospitati. Per dare avvio al progetto, Inpdap ha pubblicato un bando per reperire i pensionati pubblici che intendono aderire, i quali potranno presentare domanda entro il 30 settembre 2010, reperibile presso una qualunque delle quattro sedi Inpdap della Capitale oppure sul sito Internet www.inpdap.it
fonte : Centro Maderna
Welfare Italia
Hits: 1863
Welfare >> |