Welfare Italia :: Il punto :: ROMA CAPITALE: ACLI, UNITA' D'ITALIA VALORE IRRINUNCIABILE Invia ad un amico Statistiche FAQ
9 Maggio 2025 Ven                 WelfareItalia: Punto laico di informazione e di impegno sociale
Cerca in W.I Foto Gallery Links Documenti Forum Iscritti Online
www.welfareeuropa.it www.welfarecremona.it www.welfarelombardia.it www.welfarenetwork.it

Welfare Italia
Home Page
Notizie
Brevi
Il punto
Lettere a Welfare
Cronaca
Politica
Dal Mondo
Dalle Regioni
Dall'Europa
Economia
Giovani
Lavoro
Cultura
Sociale
Ambiente
Welfare
Indian Time
Buone notizie
Radio Londra
Volontariato
Dai Partiti
Dal Parlamento Europeo
Area Iscritti
Username:
Password:
Ricordami!
Recupero password
Registrazione nuovo utente
Brevi

 Foto Gallery
Ultima immagine dal Foto Gallery di Welfare Italia

Ultimi Links







ROMA CAPITALE: ACLI, UNITA' D'ITALIA VALORE IRRINUNCIABILE
20.09.2010

ROMA CAPITALE: ACLI, UNITA' D'ITALIA VALORE IRRINUNCIABILE
Andrea Olivero: «federalismo solidale, nuovo patto civile degli italiani»
Roma, 20 settembre 2010 - «L'unità d'Italia è per i cattolici un valore
spirituale e dunque irrinunciabile che viene prima di ogni forma di
organizzazione dello Stato». Lo ha detto il presidente nazionale delle Acli
Andrea Olivero commentando i festeggiamenti per i 140 anni di Roma Capitale.
Le Associazioni cristiane dei lavoratori italiani, che ai 150 anni
dell'Unità d'Italia hanno appena dedicato il loro incontro nazionale di
studi (Italiani si diventa. Unità, federalismo, solidarietà), esprimono
«particolare soddisfazione e apprezzamento» per la partecipazione alle
celebrazioni del presidente della Repubblica Giorgio Napolitano e del
segretario di Stato Vaticano Tarcisio Bertone.
«Come cattolici e come cittadini - ha affermato Olivero - possiamo
impegnarci contestualmente per l'unità del Paese, per la sua coesione
sociale, e per il riconoscimento di un pluralismo che è all'origine della
nazione italiana e suo tratto distintivo. Questo è il senso più profondo del
federalismo che vogliamo, del federalismo solidale»
«Se per alcuni - ha aggiunto il presidente delle Acli - parlare di
federalismo significa lavorare per il superamento dell'Italia unita, per noi
è esattamente il contrario. Il federalismo solidale - l'unico federalismo
possibile - può diventare il nuovo patto civile degli italiani, un patto che
può assumere la forma della democrazia della prossimità e della
partecipazione, dove lo Stato nazionale non solo è presente ma è vicino ai
cittadini e alle comunità locali, consentendo a loro di esprimersi. Il
federalismo cosi inteso può essere la forma istituzionale che meglio può
favorire l'unità di un paese sempre più articolato e ricco di diversità»
_____________________________
Acli nazionali - Ufficio Stampa
Alessandro Iapino (335.6197480)
Via Marcora 18/20 - 00153 Roma
tel: 06.5840688 - fax: 06.5840695
email: ufficiostampa@acli.it
web: www.acli.it

Welfare Italia
Hits: 1861
Il punto >>
I commenti degli utenti (Solo gli iscritti possono inserire commenti)
Terza pagina

Sondaggi
E' giusto che Bersani si accordi con Berlusconi per le rifome ?

Si
No
Non so
Ultime dal Forum
La voce del padrone di Lucio Garofalo
Salotti culturali dell'Estate bolognese
Pippo Fallica querelo' Corriere della Sera e La Sicilia?
NO LEADER, NO PARTY di Luigi Boschi
UN PARTITO LENINISTA (LEGA) CHE SPOSA IL VATICANO di A.De Porti
POESIA DI VITA di Luigi Boschi
La vita spericolata del premier di Silvia Terribili
Romea Commerciale di Orlando Masiero
Sondaggio, 15mila i voti finora espressi
Buon che? di Danilo D'Antonio
L'Italia è una Repubblica "antimeritocratica" fondata sul lavoro precario
LA PROTESTA DEI SANGUINARI di Luigi Boschi
L'AQUILONE STRAPPATO di Antonio V. Gelormini
Il reality scolastico su "Rai Educational"
Vuoto indietro diventa proposta di legge,





| Redazione | Contatti | Bannerkit | Pubblicità | Disclaimer |
www.welfareitalia.it , quotidiano gratuito on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 393 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti