8.10.2010
L'Associazione "G. Dossetti: i Valori" è lieta di invitarLa alla conferenza: P.A.N. PREVENZIONE ALIMENTAZIONE NUTRIZIONE ALIMENTAZIONE, AMBIENTE E SOSTENIBILITÁ Martedì, 19 Ottobre 2010 ore 08.30 – 17.00 CAMERA DEI DEPUTATI Palazzo Marini - Sala delle Conferenze Via del Pozzetto, 158 - Roma (Piazza San Silvestro)
Scopo e obiettivi. L’evento si propone di creare una pubblica occasione di confronto per discutere del nesso esistente tra abitudini alimentari e impatto ambientale. L’obiettivo è contribuire all’individuazione, all’analisi ed alla diffusione di modelli di sviluppo sostenibili, alla luce della duplice necessità della salvaguardia dell’ambiente e dello sviluppo socio-economico. Uno stile di vita “amico” dell’ambiente può, e deve, cominciare proprio dalla tavola, in un’ottica di salvaguardia ambientale, sociale ed economica. Metodologia Didattica Relazioni su tema preordinato, tavola rotonda, discussione e test di apprendimento finale
SONO STATI RICHIESTI I SEGUENTI PATROCINI: Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, Ministero della Salute, Provincia di Roma A.D.I., FIMMG, FIMP, FISM, IZS Abruzzo e Molise, IZS Lazio e Toscana, IZS Lombardia ed Emilia Romagna, IZS Mezzogiorno, IZS Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta, IZS Puglia e Basilicata, IZS Sardegna, IZS Sicilia, IZS Umbria e Marche, IZS Venezie, SIP
Programma Provvisorio al 23 settembre 2010 08.30 Registrazione dei partecipanti Ombretta Fumagalli Carulli
08.45 Indirizzo di Benvenuto Ombretta Fumagalli Carulli, Claudio Giustozzi
Saluti Istituzionali
09.00 ALIMENTAZIONE E SALUTE Cesare Cursi
SESSIONE 1
Presidente Moderatori Ombretta Fumagalli Carulli, Claudio Giustozzi Romano Marabelli, da Definire
09.15 TAVOLA ROTONDA IIZZSS: UNA RETE PAN PER LA SALVAGUARDIA DEL TERRITORIO E DELLA SALUTE PUBBLICA
Sono stati invitati a partecipare:
Igino Andrighetto, Direttore Generale IZS Venezie Fernando Arnolfo, Direttore Generale IZS Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta Nazareno Renzo Brizioli, Direttore Generale IZS Lazio e Toscana Vincenzo Caporale, Direttore Generale IZS Abruzzo e Molise Stefano Cinotti, Direttore Generale IZS Lombardia ed Emilia Romagna Antonio Limone, Commissario IZS Mezzogiorno Antonino Salina, Direttore Generale IZS Sicilia Maria Assunta Serra, Commissario IZS Sardegna Silvano Severini, Direttore Generale IZS Umbria e Marche Giuseppe Valerio, Presidente IZS Puglia e Basilicata
SESSIONE 2 - CAMBI CLIMATICI, GLOBALIZZAZIONE E RISCHI PER LA SALUTE
Presidente Moderatori Ombretta Fumagalli Carulli, Claudio Giustozzi Angelo Ferrari, Salvatore Trovato
10.45 SISTEMI AGROALIMENTARI E NUOVE SFIDE GLOBALI: COMPETITIVITÀ, SOSTENIBILITÀ E TUTELA DELLA SALUTE Giuseppe Marotta
11.00 CITTADINI DI NUOVE GEOGRAFIE. AGRICOLTURA SOSTENIBILE PER IL PIANETA Paola Nobili
11.15 DISCUSSIONE
11.30 IL MASCHIO A RISCHIO Andrea Lenzi
11.45 GLI INTERFERENTI ENDOCRINI NELLA SICUREZZA ALIMENTARE SOSTENIBILE Alberto Mantovani
SESSIONE 3 – SOSTENIBILITÀ E SALUTE
Presidente Moderatori Ombretta Fumagalli Carulli, Claudio Giustozzi Giuseppe Morino, Andrea A. Riela
12.00 MONTEVEGLIO CITTÁ DI TRANSIZIONE: ALIMENTAZIONE SOSTENIBILE Davide Bochicchio
12.15 ALLA RISCOPERTA DI ZUPPE E MINESTRE DI VERDURA Eugenio Del Toma
12.30 DIETA MEDITERRANEA: UN ESEMPIO DI ALIMENTAZIONE DA SEGUIRE Mauro Gamboni
12.45 DIETA MEDITERRANEA IN VIAGGIO TRA BIOLOGICO E CONVENZIONALE Antonino De Lorenzo – Laura Di Renzo
13.00 DISCUSSIONE
13.30 INTERVALLO
SESSIONE 4 - PILLOLE DI PAN
Presidente Moderatori Ombretta Fumagalli Carulli, Claudio Giustozzi Da definire
14.15 TITOLO DA DEFINIRE
Stefano Dumontet*
14.30 AMBIENTE E SALUTE NEI SITI A RISCHIO Fabrizio Bianchi
14.45 CIBO ED ENERGIA: UN APPROCCIO SOSTENIBILE Massimo Iannetta
15.00 LIBERI DI SCEGLIERE Alessandra Fabbri
15.15 DISCUSSIONE
16.30 QUESTIONARIO DI VERIFICA E APPRENDIMENTO ECM
17.00 CONCLUSIONI E CHIUSURA DELLA MANIFESTAZIONE Ombretta Fumagalli Carulli
Per dare più spazio a tutti gli interventi, gli orari potrebbero essere soggetti a variazione.
*Alla data di stampa non è stato ancora confermato -------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- RELATORI E MODERATORI:
Igino Andrighetto IZS Venezie Fernando Arnolfo IZS Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta Fabrizio Bianchi Istituto di Fisiologia Clinica, CNR Pisa Davide Bochicchio Università di Bologna Nazareno Renzo Brizioli IZS Lazio e Toscana Vincenzo Caporale IZS Abruzzo e Molise Stefano Cinotti IZS Lombardia ed Emilia Romagna Cesare Cursi Senato della Repubblica Antonino De Lorenzo Università Tor Vergata, Roma Eugenio Del Toma A.O. S. Camillo Forlanini, Roma. A.D.I Lazio Laura Di Renzo Università Tor Vergata, Roma Alessandra Fabbri Azienda USL di Reggio Emilia. SINU Angelo Ferrari Coord. Sede Regionale Liguria Ass. “G. Dossetti: i Valori” , IZS Piemonte, Liguria e Valle D’Aosta Stefano Dumontet Università Parthenope di Napoli Ombretta Fumagalli Carulli Presidente Ass. “G. Dossetti: i Valori” Mauro Gamboni CNR Massimo Iannetta ENEA Andrea Lenzi Sapienza Università di Roma Antonio Limone IZS Mezzogiorno Alberto Mantovani ISS, Roma Romano Marabelli Ministero della Salute Giuseppe Marotta Università del Sannio di Benevento Giuseppe Morino Ospedale Pediatrico Bambin Gesù, Roma. A.D.I. Lazio Paola Nobili ENEA Andrea A. Riela Coord. Sede Regionale Sicilia Ass. “G. Dossetti: i Valori” Antonino Salina IZS Sicilia Maria Assunta Serra IZS Sardegna Silvano Severini IZS Umbria e Marche Salvatore Trovato Direttivo Ass. “G. Dossetti: i Valori”. A.D.I. Lazio Giuseppe Valerio IZS Puglia e Basilicata
SEGRETARIA DI PRESIDENZA Sonia Sgrò
UFFICIO STAMPA Rapporti con la Stampa: Claudio Giustozzi, Segretario Nazionale: cell. +39 347 3778006
Accredito per la Stampa La procedura dell’Ufficio Stampa della Camera dei Deputati prevede l’invio di un fax di accredito, completo della richiesta di ingresso per apparecchi di registrazione e/o computer, al n. +39 06 6783082
INFORMAZIONI GENERALI
Modalità di Iscrizione
Per iscriversi al convegno è necessario compilare il modulo on-line disponibile all'indirizzo:
http://www.dossetti.it/convegni/schedaPAN.html (modalità non ECM)
http://www.dossetti.it/convegni/schedaPANecm.html (modalità ECM)
oppure comunicare i propri dati alla Segreteria Organizzativa:
Tel. +39 06 3389120; Cell. +39 348 8118752; Fax +39 06 30603259 E-mail: segreteria@dossetti.it
Posti disponibili: 210
Per le specifiche di sicurezza e per le esigenze di protocollo delle Sedi Politiche istituzionali, l’accesso alla sala del convegno prevede, pena il divieto di ingresso, la trasmissione all’Ufficio Sicurezza della Camera dei Deputati della lista nominale di tutti i partecipanti ed un abbigliamento che comprenda – per gli uomini – giacca e cravatta.
Per l’accesso è necessario essere muniti di un documento di riconoscimento valido.
La partecipazione alla manifestazione è gratuita Le spese di viaggio e soggiorno sono a carico del partecipante
Si informa che tutti gli iscritti all’Ass. “Giuseppe Dossetti: i Valori – Sviluppo e Tutela dei Diritti” hanno diritto a partecipare gratuitamente agli eventi ECM promossi dall’associazione.
Modalità di iscrizione all’associazione Compilare il modulo on-line: http://www.dossetti.it/iscrizioni/schedaiscrizione2010.html Scaricare e compilare il modulo di iscrizione disponibile all’indirizzo: http://www.dossetti.it/iscrizioni/schedaiscrizione2010.pdf ed inviarlo via fax al n. + 39 06 30603259
Attestati Al termine della manifestazione, sarà rilasciato un attestato di partecipazione a chi ne farà richiesta. A procedure di accreditamento espletate sarà inviato l’attestato con i crediti formativi ECM
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- Associazione Culturale Nazionale ONLUS "Giuseppe Dossetti: i Valori - Sviluppo e Tutela dei Diritti" Presidente Prof.ssa Ombretta Fumagalli Carulli Presidente Vicario Dr. Mario Occhipinti Segretario Nazionale Claudio Giustozzi
Sede Nazionale: Via Giulio Salvadori, 14/16 - 00135 Roma Tel. 06 3389120 - Fax. 06 30603259 - e-mail: segreteria@dossetti.it - http://www.dossetti.it Sede Liguria: Corso Torino, 19/5A c/o Anna M. Galli - 16129 Genova - e-mail: sedeliguria@dossetti.it Sede Lombardia: Corso Monforte, 2 - 20122 Milano - Tel. 02 89452122 - Fax. 02 89452125 - e-mail: sedemilano@dossetti.it Sede Sicilia: Viale Leonardo da Vinci, 17 - 90145 Palermo Tel .091 6827531 - E-mail: sedesicilia@dossetti.it
L'Associazione Culturale ONLUS "Giuseppe Dossetti: i Valori - Sviluppo e Tutela dei Diritti" utilizza la posta elettronica per diffondere informazioni sulla propria attività e di cultura politica in generale, in attuazione dell'art. 21 della Costituzione che recita "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".
In relazione all'art. 13 D.L. 196 del 30/06/03 e successive modifiche, il destinatario può richiedere la propria cancellazione come previsto dall'art. 7. Si precisa che gli indirizzi e-mail provengono da conoscenze personali, da contatti avuti in occasione di nostri convegni, sulla rete o da elenchi e servizi di pubblico domino pubblicati su internet, da dove sono stati prelevati a questo esclusivo scopo informativo
TRASFORMA LA TUA DICHIARAZIONE DEI REDDITI IN UN’IMPORTANTE AZIONE DI TUTELA DEL DIRITTO ALLA SALUTE. PER FARLO E’ SUFFICIENTE SCRIVERE, SULLA DICHIARAZIONE DEI REDDITI, IL CODICE FISCALE DELL’ASSOCIAZIONE 97192920581 E FIRMARE
SOSTIENI con la tua iscrizione le attività dell'Associazione Culturale ONLUS "Giuseppe Dossetti: i Valori - Sviluppo e Tutela dei Diritti" a difesa del Diritto alla Salute per tutti dettato dall'art. 32 della Costituzione Italiana. E’ possibile iscriversi all’Associazione attraverso il modulo on-line: http://www.dossetti.it/iscrizioni/iscrizioni2010.html oppure scaricando e compilando il modulo di iscrizione disponibile all’indirizzo http://www.dossetti.it/iscrizioni/schedaiscrizione2010.pdf ed inviandolo via fax al n. +39 06 30603259
Welfare Italia
Hits: 1885
Sociale >> |