11.10.2010
Investire sulla scuola Democratica | Un seminario per discutere della scuola, tra autonomia e proposte di riforma Molti parlano e riflettono sulla scuola con lo sguardo rivolto al passato, magari partendo dalla propria personale esperienza. Il Ministro Gelmini ha lanciato una vera campagna ideologica sul ritorno al passato, alla scuola del "bel tempo antico", sul rigorismo e sulla selezione fine a se stessa. È necessario, invece, guardare alla scuola come ad una grande istituzione nazionale, che ha costruito l'unità del Paese e una lingua comune, che ha realizzato un vasto processo di alfabetizzazione e di innalzamento dei livelli di istruzione, storicamente molto bassi in Italia rispetto agli altri paesi europei. Partendo dal riconoscimento dei meriti della scuola pubblica e dall'obiettivo della sua valorizzazione, è necessario in Italia impegnarsi per una vera riforma del sistema di istruzione. I grandi mutamenti della società e dell'economia, degli stili di vita e del sistema delle comunicazioni e degli scambi, nella società della conoscenza e della globalizzazione, esigono profondi cambiamenti nella scuola, innovazioni nella didattica e nell'utilizzo delle tecnologie per apprendere. L'obiettivo è realizzare una scuola pubblica, di qualità per tutti, più sicura e autonoma, capace di futuro. La giornata di formazione, condotta da relatori autorevoli e protagonisti delle tematiche trattate, non si limita ad un'analisi, ma profila proposte innovative, sulle quali promuove approfondimenti e una comune discussione. Coordinatori: Mariangela Bastico, Maria Coscia
fonte: http://www.democraticaonline.it/web/event.aspx?did=13
Welfare Italia
Hits: 1892
Lavoro >> |