Welfare Italia :: Welfare :: CONTRO LA VIOLENZA IN TUTTI GLI STADI Invia ad un amico Statistiche FAQ
9 Maggio 2025 Ven                 WelfareItalia: Punto laico di informazione e di impegno sociale
Cerca in W.I Foto Gallery Links Documenti Forum Iscritti Online
www.welfareeuropa.it www.welfarecremona.it www.welfarelombardia.it www.welfarenetwork.it

Welfare Italia
Home Page
Notizie
Brevi
Il punto
Lettere a Welfare
Cronaca
Politica
Dal Mondo
Dalle Regioni
Dall'Europa
Economia
Giovani
Lavoro
Cultura
Sociale
Ambiente
Welfare
Indian Time
Buone notizie
Radio Londra
Volontariato
Dai Partiti
Dal Parlamento Europeo
Area Iscritti
Username:
Password:
Ricordami!
Recupero password
Registrazione nuovo utente
Brevi

 Foto Gallery
Ultima immagine dal Foto Gallery di Welfare Italia

Ultimi Links







CONTRO LA VIOLENZA IN TUTTI GLI STADI
16.10.2010

CONTRO LA VIOLENZA IN TUTTI GLI STADI: SINO AL 26 OTTOBRE L’UISP PROMUOVE LA CAMPAGNA
“ACTION WEEK” IN ITALIA
Roma, 15 ottobre. Rispondere ai violenti e ai razzisti: questo è l’obiettivo dell’Uisp dopo i fatti di Genova di martedì sera. Prende il via in Italia “Action week”, la campagna internazionale contro il razzismo e la discriminazione in Europa lanciata dalla Rete Fare (Calcio contro il razzismo in Europa) che parte in questi giorni e si concluderà il 26 ottobre, con il coinvolgimento di 40 paesi europei.
Questa iniziativa è diventata la maggiore campagna sportiva contro la discriminazione nello sport in Europa grazie al sostegno dell’Uefa, che userà le proprie competizioni principali per amplificare il messaggio: la Uefa Champions League (19 - 20 ottobre) e la Uefa Europa League (21 ottobre).
In Italia questo è il calendario delle iniziative, organizzate dall’Uisp:
1-30 ottobre: La Polisportiva Assata Shakur di Ancona per la prima volta parteciperà ad un campionato amatoriale di calcio a 7, la squadra comprende ragazzi di diverse nazionalità. Nelle due giornate di campionato i ragazzi della squadra scenderanno in campo con una maglia ufficiale e la scritta "Diamo un calcio al Razzismo". Inoltre, entrambe le squadre entreranno in campo reggendo un striscione della rete Fare. Altre iniziative sono previste durante tutto il corso del mese.
14-26 ottobre: il Gruppo ultras Andrea Verrina Genoa organizza una serie di attività all'interno delle scuole di Genova per promuovere l'antirazzismo nello sport, attraverso la distribuzione di materiali della rete Fare e materiali autoprodotti dal gruppo (come adesivi, volantini).
16 ottobre: la Cooperativa Sociale Cantieri Giovani di Frattamaggiore (NA) organizza un torneo con 6 squadre che coinvolgerà migranti, giovani e giovanissimi del territorio. A seguire grande festa interculturale con la premiazione e breve spazio dibattiti per riflettere in maniera informale sui contenuti dell'Action Week e promuovere le attività della Cooperativa. Verrà realizzato un video dell'evento che sarà trasmesso dalla web Tv di cantiere Giovani.
23 ottobre: l’Associazione Cricket Club Piazza Vittorio di Roma e il Coordinamento Cricket UISP organizzano un torneo di cricket con gli studenti dell'Istituto Comprensivo Luparelli, composto da ragazzi di diverse appartenenze culturali. La fascia di età è compresa tra i 9 e i 13 anni e al termine della giornata ogni ragazzo riceverà una maglia con una scritta antirazzista.
23 Ottobre: la UISP e la Caritas di Firenze organizzano un evento sportivo presso l'impianto sportivo Coverciano. Un piccolo torneo di calcio tra gruppi sportivi UISP e migranti delle strutture di accoglienza della Caritas di Firenze, con "terzo tempo" finalizzato a una socializzazione e scambio di esperienze. Il torneo sarà organizzato con gruppi misti e le squadre verranno organizzate al momento dell'iniziativa. Nell'occasione verrà siglato una Convenzione tra UISP e Caritas Firenze basata sul tema dello sport e l'accoglienza.
24 ottobre: la UISP Varese in collaborazione con alcune associazioni e gruppi di migranti locali organizza il torneo "Street Soccer Antirazzista". Al termine spettacolo della Giocoleria Acrobatica "Macedonia Tzigani UISP" con accompagnamento musicale degli Orto Sociale. A chiudere la serata il concerto dei "Nema Problema" di musica balcanica, organizzato dalla UISP Varese
Parteciperanno all’Action Week anche la Polisportiva San Precario di Padova e la Polisportiva Lombardia 1.
Si è svolto il 9 ottobre il IV trofeo antirazzista “Ama la Sampdoria Odia il razzismo” organizzato dai Rude Boys and Girls Sampdoria in collaborazione con la UISP Genova. Il Torneo ha visto la partecipazione di gruppi ultras italiani e stranieri che hanno giocato seguendo le regole del FairPlay dei Mondiali Antirazzisti.

Informazioni: Ufficio stampa e comunicazione Uisp, i.maiorella@uisp.it , 06 43984316-337

Welfare Italia
Hits: 1891
Welfare >>
I commenti degli utenti (Solo gli iscritti possono inserire commenti)
Terza pagina

Sondaggi
E' giusto che Bersani si accordi con Berlusconi per le rifome ?

Si
No
Non so
Ultime dal Forum
La voce del padrone di Lucio Garofalo
Salotti culturali dell'Estate bolognese
Pippo Fallica querelo' Corriere della Sera e La Sicilia?
NO LEADER, NO PARTY di Luigi Boschi
UN PARTITO LENINISTA (LEGA) CHE SPOSA IL VATICANO di A.De Porti
POESIA DI VITA di Luigi Boschi
La vita spericolata del premier di Silvia Terribili
Romea Commerciale di Orlando Masiero
Sondaggio, 15mila i voti finora espressi
Buon che? di Danilo D'Antonio
L'Italia è una Repubblica "antimeritocratica" fondata sul lavoro precario
LA PROTESTA DEI SANGUINARI di Luigi Boschi
L'AQUILONE STRAPPATO di Antonio V. Gelormini
Il reality scolastico su "Rai Educational"
Vuoto indietro diventa proposta di legge,





| Redazione | Contatti | Bannerkit | Pubblicità | Disclaimer |
www.welfareitalia.it , quotidiano gratuito on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 393 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti