Welfare Italia :: Il punto :: 17 Novembre, giornata internazionale di mobilitazione studentesc Invia ad un amico Statistiche FAQ
9 Maggio 2025 Ven                 WelfareItalia: Punto laico di informazione e di impegno sociale
Cerca in W.I Foto Gallery Links Documenti Forum Iscritti Online
www.welfareeuropa.it www.welfarecremona.it www.welfarelombardia.it www.welfarenetwork.it

Welfare Italia
Home Page
Notizie
Brevi
Il punto
Lettere a Welfare
Cronaca
Politica
Dal Mondo
Dalle Regioni
Dall'Europa
Economia
Giovani
Lavoro
Cultura
Sociale
Ambiente
Welfare
Indian Time
Buone notizie
Radio Londra
Volontariato
Dai Partiti
Dal Parlamento Europeo
Area Iscritti
Username:
Password:
Ricordami!
Recupero password
Registrazione nuovo utente
Brevi

 Foto Gallery
Ultima immagine dal Foto Gallery di Welfare Italia

Ultimi Links







17 Novembre, giornata internazionale di mobilitazione studentesc
14.11.2010

17 Novembre, giornata internazionale di mobilitazione studentesca
Da oltre 60 anni il 17 novembre è una data di grande valore simbolico per gli studenti
IL 17 NOVEMBRE CORTEI STUDENTESCHI IN TUTTA ITALIA
Da oltre 60 anni il 17 novembre è una data di grande valore simbolico per gli studenti: in quella data, infatti, centinaia di studenti cecoslovacchi che si opponevano alla guerra furono arrestati e uccisi dai nazisti nel 1939. Ma il 17 novembre è anche il giorno in cui gli studenti greci furono massacrati dai carri armati del regime ad Atene nel ’73.
Ed è infine il giorno in cui, ...ancora in Cecoslovacchia, il regime comunista represse duramente gli studenti che si opponevano al regime. L’assemblea mondiale di Bombay del World Social Forum decise nel 2004 di ripristinare questa data della memoria e di renderla un momento importante di mobilitazione studentesca.
Scendiamo in piazza il 17 Novembre perché vogliamo un Paese civile, dove le priorità non sono la vita privata del Presidente del Consiglio ma le prospettive di futuro per un Paese dilaniato da una crisi economica. Abbiamo il diritto di guardare avanti, invece ci viene negata la possibilità di pensare al futuro. Questo Governo sta facendo una scelta che ci porta indietro di decenni, portando avanti politiche sul diritto allo studio che guardano solo al futuro di pochi giovani provenienti da famiglie abbienti tagliando sul presente di tanti giovani e studenti che usufruiscono di sussidi dello Stato per potersi dedicare al proprio percorso formativo e alle proprie capacità.

Ecco la lista dei primi cortei, in continuo aggiornamento

TORINO: concentramento ore 9.00 p.zza Arbarello. Ore 8.30 palazzo Nuovo e politecnico.
PAVIA: ore 9 presidio sotto il rettorato Controfesta
POMERIGGIO: Assemblea di ateneo Aula del 400 ore 18 a seguire aperitivo
SERA: ore 22 Aula del 400 Controfesta
PADOVA: Corteo Piazza Antenore ore 9.00
PARMA: Corteo Piazza Barriera Bixio ore 8.30
FERRARA: Corteo Piazzale Dante ore 9.00. Dalle ore 9 alle 23.30 banchetto di sensibilizzazione in Piazza Trieste Trento
FORLI': Corteo Piazza Stazione ore 9.00. nel pomeriggio si svolgeranno iniziative nelle facoltà
FIRENZE: Corteo Piazza San Marco ore 9.00
L’AQUILA: Corteo regionale ore 9.00 concentramento: Liceo Classico (scuole) Via Leonardo Da Vinci – Resisdenza Campomizzi (universitari)
PERUGIA: Ex Borsa delle Merci ore 18.30 iniziativa sul diritto allo studio con Riccardo Iacona
ANCONA: Corteo universitario regionale, concentramento ore 9 Piazza D’Armi
NAPOLI: Corteo Piazza Garibaldi ore 9.30. Alle ore 21 Concerto in Piazzetta "Orientale"
LECCE: Corteo Piazza Stazione ore 9
COSENZA: Corteo in via di definizione
MESSINA: Corteo concentramento ore 9 Piazza Antonello
PALERMO: corteo ore 9 concentramento: Via archirafi (universitari) Piazza Politeama (scuole) POMERIGGIO: ore 15 Aula Consiglio facoltà di Ingegneria workshop “Critiche e proposte per il Futuro che vogliamo”
CATANIA: Corteo in Piazza Roma ore 9.00

Fonte: Unione Degli Universitari, Rete Degli Studenti Medi

facebook: http://www.facebook.com/?sk=messages#!/event.php?eid=168478486509323

Welfare Italia
Hits: 1896
Il punto >>
I commenti degli utenti (Solo gli iscritti possono inserire commenti)
Terza pagina

Sondaggi
E' giusto che Bersani si accordi con Berlusconi per le rifome ?

Si
No
Non so
Ultime dal Forum
La voce del padrone di Lucio Garofalo
Salotti culturali dell'Estate bolognese
Pippo Fallica querelo' Corriere della Sera e La Sicilia?
NO LEADER, NO PARTY di Luigi Boschi
UN PARTITO LENINISTA (LEGA) CHE SPOSA IL VATICANO di A.De Porti
POESIA DI VITA di Luigi Boschi
La vita spericolata del premier di Silvia Terribili
Romea Commerciale di Orlando Masiero
Sondaggio, 15mila i voti finora espressi
Buon che? di Danilo D'Antonio
L'Italia è una Repubblica "antimeritocratica" fondata sul lavoro precario
LA PROTESTA DEI SANGUINARI di Luigi Boschi
L'AQUILONE STRAPPATO di Antonio V. Gelormini
Il reality scolastico su "Rai Educational"
Vuoto indietro diventa proposta di legge,





| Redazione | Contatti | Bannerkit | Pubblicità | Disclaimer |
www.welfareitalia.it , quotidiano gratuito on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 393 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti