5.10.2003
Cambia la solidarietà ... Aperta la campagna di adesione al progetto "Adotta una ragazza madre in Colombia"
E' in corso di realizzazione il progetto "Adotta una ragazza-madre in Colombia" promosso dall'Associazione Latinoamericana di Cremona. Il progetto è destinato allo sviluppo personale e alla creazione di opportunità di reddito per ragazze tra i 13 e i 21 anni (madri sole, adolescenti in gravidanza) della città di Medellin (Colombia). In particolare, sono stati attivati dei laboratori per favorire nelle madri adolescenti un processo di rafforzamento dell'identità personale che permetta loro di inserirsi consapevolmente nel tessuto sociale. Si stanno attuando percorsi formativi e di supporto in diversi ambiti (educazione sessuale, abilitazione al lavoro, assistenza psicologica, giuridica, sanitaria, nutrizionale, cura del bambino ecc..). L'iniziativa è gestita sul piano tecnico dall'Associazione Latino Americana di Cremona, d'intesa con l'Unione delle Cittadine della Colombia. Gode del supporto della Provincia di Cremona, nell'ambito delle azioni istituzionali a sostegno della cooperazione internazionale (sono state adottate 13 adolescenti) e di Castelverde (che ha aderito alla campagna adottando 4 adolescenti; una delle quali devolvendo i gettoni di presenza del Consiglio Comunale). Il Comune di Cremona ha confermato la sua partecipazione. E' importante rinforzare e dare continuità al progetto. E' dunque aperto un percorso di adesione alla campagna, rivolto a tutte le realtà pubbliche, private e ai cittadini.
Stanno partendo in questi giorni le proposte di adesione ai Comuni del territorio. Il progetto tenta di fornire proprio questo aiuto, anche grazie alla collaborazione della nota presentatrice e conduttrice TV cremonese Roberta Lanfranchi, che si è dimostrata particolarmente sensibile alle problematiche affrontate dal progetto, al punto da mettere a disposizione gratuitamente la propria immagine per sostenerne la diffusione.
L’Associazione Latino Americana ha iniziato una campagna di comunicazione a carattere locale nella Provincia di Cremona, anche grazie alla collaborazione di enti pubblici e comuni (Provincia e Comune Capoluogo). Tuttavia, la situazione di estrema necessità in cui versano le ragazze assistite dal progetto e le enormi difficoltà , soprattutto economiche, incontrate dagli operatori che lavorano sul campo, ci spingono a cercare di dare la maggiore risonanza possibile all’iniziativa Chi è interessato, può contattare l'Associazione Latina Americana Onlus di Cremona, Via Gioconda 3, 26100 Cremona (c/c bancario n. 232881/97 Banca Intesa Cariplo, sede 402, Cremona, c/c postale n. 11988268. Info: telefono 333-6476858; sito internet: www.alacremona.org. Il progetto di adozione a distanza è stato presentato questa mattina in Amministrazione Provinciale alla presenza dell'Assessore alle pari opportunità del Comune di Cremona Caterina Ruggeri, dai funzionari provinciali Mauro Ferrari e dal Presidente dell'Associazione Latino Americana Fabio Veneroni e da Jorge Grisales, che ha visitato il centro di Medellin lo scorso luglio.
Welfare Italia
Hits: 1855
Cultura >> |