Welfare Italia :: Dall'Europa :: In ricordo di Anna Lindh Invia ad un amico Statistiche FAQ
10 Maggio 2025 Sab                 WelfareItalia: Punto laico di informazione e di impegno sociale
Cerca in W.I Foto Gallery Links Documenti Forum Iscritti Online
www.welfareeuropa.it www.welfarecremona.it www.welfarelombardia.it www.welfarenetwork.it

Welfare Italia
Home Page
Notizie
Brevi
Il punto
Lettere a Welfare
Cronaca
Politica
Dal Mondo
Dalle Regioni
Dall'Europa
Economia
Giovani
Lavoro
Cultura
Sociale
Ambiente
Welfare
Indian Time
Buone notizie
Radio Londra
Volontariato
Dai Partiti
Dal Parlamento Europeo
Area Iscritti
Username:
Password:
Ricordami!
Recupero password
Registrazione nuovo utente
Brevi

 Foto Gallery
Ultima immagine dal Foto Gallery di Welfare Italia

Ultimi Links







In ricordo di Anna Lindh
14.10.2003

In ricordo di Anna Lindh
Cari amici di Welfare ,
Venerdì 12 settembre 2003 si è spenta all' ospedale di Stoccolma
Anna Lindh, 46 anni, stimata ministro degli Esteri svedese.
Una dedizione alla politica fatta di ideali e competenza, il dono di un
sorriso semplice che ispirava fiducia.
Apriva la sua biografia informando i suoi concittadini di avere "un marito,
due figli e un cane".
L' ha ferita a morte la mano di un folle mentre si trovava in un
grande magazzino e stava guardando degli abiti insieme ad
un' amica.

Ricordiamo, nella circostanza, anche Olof Palme,
il leader socialdemocratico ed allora Primo Ministro, freddato il 28
febbraio 1986 all' uscita di un cinema.
La prossimità del ceto politico con la gente comune è uno dei
tratti distintivi dei paesi scandinavi dove è consuetudine vedere
persone di governo o sovrani andare, per dire, in bicicletta, salire su un
autobus o fermarsi all' edicola.

Pure sotto shock la Svezia ha tenuto Domenica 14 settembre
il referendum che ha sancito il NO all' ingresso nell' euro
e che non è di buon auspicio per le future consultazioni in
Danimarca e Gran Bretagna.
Un risultato che non premia l' impegno europeista sempre
profuso da Anna Lindh alla cui memoria dedico la poesia
"I giusti" di George Luis Borges :

"Un uomo che coltiva il suo giardino, come voleva Voltaire.
Chi è contento che sulla terra esista la musica.
Chi scopre con piacere una etimologia.
Due impiegati che in un caffè del Sud giocano in silenzio
agli scacchi.
Il ceramista che intuisce un colore e una forma.
Il tipografo che compone bene questa pagina che forse
non gli piace.
Una donna e un uomo che leggono le terzine di un certo canto.
Chi accarezza un animale addormentato.
Chi giustifica o vuole giustificare un male che gli hanno fatto.
Chi è contento che sulla terra ci sia Stevenson.
Chi preferisce che abbiano ragione gli altri.
Tali persone, che si ignorano, stanno salvando il mondo."

Cordiali saluti
Massimo Negri - Casalmaggiore (CR)



Welfare Italia
Hits: 1812
Dall'Europa >>
I commenti degli utenti (Solo gli iscritti possono inserire commenti)
Terza pagina

Sondaggi
E' giusto che Bersani si accordi con Berlusconi per le rifome ?

Si
No
Non so
Ultime dal Forum
La voce del padrone di Lucio Garofalo
Salotti culturali dell'Estate bolognese
Pippo Fallica querelo' Corriere della Sera e La Sicilia?
NO LEADER, NO PARTY di Luigi Boschi
UN PARTITO LENINISTA (LEGA) CHE SPOSA IL VATICANO di A.De Porti
POESIA DI VITA di Luigi Boschi
La vita spericolata del premier di Silvia Terribili
Romea Commerciale di Orlando Masiero
Sondaggio, 15mila i voti finora espressi
Buon che? di Danilo D'Antonio
L'Italia è una Repubblica "antimeritocratica" fondata sul lavoro precario
LA PROTESTA DEI SANGUINARI di Luigi Boschi
L'AQUILONE STRAPPATO di Antonio V. Gelormini
Il reality scolastico su "Rai Educational"
Vuoto indietro diventa proposta di legge,





| Redazione | Contatti | Bannerkit | Pubblicità | Disclaimer |
www.welfareitalia.it , quotidiano gratuito on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 393 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti