23.10.2003
15^ Rassegna gastronomica del Lodigiano dal 4 Ottobre all’8 Dicembre 2003 www.rassegnagastronomicalodi.it
L'arte culinaria del Lodigiano si propone nuovamente nell'immancabile appuntamento autunnale della Rassegna gastronomica a coloro che sono alla ricerca di "squisitezze" locali create dalla fantasia degli chefs.
Il successo straordinario di questa iniziativa, che si ripete ed è sempre in crescita da quindici anni, ha portato alla nascita del sito www.rassegnagastronomicalodi.it
Il sito nasce con l’intento di fornire agli utenti un servizio in tempo reale e di proporre un nuovo sistema di comunicazione ed informazione sulla manifestazione. Le pagine web in esso contenute amplificano la visibilità della tradizionale locandina della Rassegna in formato cartaceo, che viene distribuita da tutte le Aziende di Promozione Turistica della Lombardia, attraverso i canali postali e la fascicolazione in quotidiani e riviste.
I buongustai del web potranno trovare l’elenco e i menu dei 27 ristoranti partecipanti, ognuno con la propria caratteristica e ambiente.
I menu proposti con piatti tipici locali riflettono una precisa caratterizzazione dei sapori genuini della cucina lodigiana e lombarda.
Il prezzo, tutto compreso, include i vini del Consorzio Volontario Vino DOC “S.Colombano” l’Acqua Minerale S.Pellegrino e il Caffè Hag. Il costo del menu dedicato ai bambini fino a 10 anni è di € 13,00 ed è necessaria la prenotazione.
Per partecipare alla Rassegna gastronomica é indispensabile preavvisare telefonicamente il ristorante prescelto almeno tre giorni prima della data in calendario. I gourmet-trotter avranno inoltre l’opportunità di prenotare on line il ristorante prescelto direttamente dalle pagine del sito grazie al servizio fornito da Lodionline, il portale del Lodigiano.
L’iniziativa è valorizzata da rinomati sponsor che, in una vetrina virtuale, si presentano con i loro prodotti e/o servizi e da prestigiosi patrocinatori: San Pellegrino, Consorzio Vino DOC “S.Colombano”, Caffè Hag, Centrale del Latte di Milano, Gelati Motta-Nestlé, Il Gigante, CCIAA Lodi, Banca Popolare di Lodi, Il Cittadino, Provincia di Lodi e Regione Lombardia.
I golosi di Internet potranno consultare nel sito una guida ai prodotti tipici del Lodigiano e avranno la possibilità di inviare i loro suggerimenti all’APT attraverso un modulo.
Chi consumerà un menu della Rassegna potrà ricevere gratuitamente, presso il ristorante, una copia del volumetto “La cucina di Lodi” di cui il sito propone alcune ricette.
Durante il periodo nel quale si svolge la Rassegna sono previste molteplici manifestazioni collaterali culturali, folkloristiche, artistiche e artigianali. Il momento culinario è anche occasione d’incontro con un territorio che attende sguardi disposti a lasciarsi sorprendere da abbazie, castelli e cascine con i colori tenui di una campagna che annuncia il suo riposo. Benvenuti a tavola nel Paese dei Colori !
Per informazioni: Responsabile sito: Arch.Ferdinando Fanchiotti Tel. 335 5436178 Direttore APT: Prof. Angelo Stroppa – webmaster Elena Corigliano Tel. 0371 421391
Welfare Italia
Hits: 1852
Cronaca >> |