Welfare Italia :: Dall'Europa :: La sfida europea..Corso di formazione politica Invia ad un amico Statistiche FAQ
10 Maggio 2025 Sab                 WelfareItalia: Punto laico di informazione e di impegno sociale
Cerca in W.I Foto Gallery Links Documenti Forum Iscritti Online
www.welfareeuropa.it www.welfarecremona.it www.welfarelombardia.it www.welfarenetwork.it

Welfare Italia
Home Page
Notizie
Brevi
Il punto
Lettere a Welfare
Cronaca
Politica
Dal Mondo
Dalle Regioni
Dall'Europa
Economia
Giovani
Lavoro
Cultura
Sociale
Ambiente
Welfare
Indian Time
Buone notizie
Radio Londra
Volontariato
Dai Partiti
Dal Parlamento Europeo
Area Iscritti
Username:
Password:
Ricordami!
Recupero password
Registrazione nuovo utente
Brevi

 Foto Gallery
Ultima immagine dal Foto Gallery di Welfare Italia

Ultimi Links







La sfida europea..Corso di formazione politica
1.11.2003

L’albero della conoscenza, Movimento Federalista Europeo. Con il patrocinio della Commissione europea

Il progetto

Le idee ispirano ed alimentano l’azione politica nella misura in cui offrono una visione del mondo, del futuro e del modo di renderlo migliore. I pensieri liberale, democratico e socialista, che pure in epoche recenti hanno costituito potenti motivazioni del comportamento umano, sono oggi percepiti da molti come fragili coperture per i giochi di potere dei partiti. La politica, ristretta entro le anguste cornici dello stato nazionale, non sembra oggi più in grado di progettare l’alternativa al caos verso il quale sta scivolando il mondo.

Questa divaricazione tra dimensione dei problemi e dimensione della politica erode progressivamente la prospettiva di libertà dei popoli, induce i cittadini a non sentirsi protagonisti della storia, mortifica gli slanci e affievolisce il senso di responsabilità della società.

Per recuperare il senso della res publica bisogna dunque colmare questo divario, spostando il baricentro della politica stessa dal piano nazionale a quello sopranazionale; solo in Europa oggi un tale trasferimento di sovranità è pensabile.

Il percorso formativo promosso dal “Movimento Federalista Europeo” e dall’associazione “L’Albero della conoscenza” si propone di far acquisire dimestichezza con le principali problematiche connesse al processo di integrazione europea, attraverso il confronto dell’ottica federalista con quella del centrosinistra.


Come partecipare

La partecipazione al corso è limitata ad un numero massimo di trenta persone e la quota d’iscrizione è fissata in 15 euro. Gli incontri avranno luogo ogni sabato pomeriggio, dalle ore 15.00 alle ore 17.30, a partire dall’8 fino al 29 novembre 2003, presso Corte Molon (via della Diga, 17 – Verona). Al termine del corso, a coloro che avranno partecipato al almeno i ¾ degli incontri, sarà rilasciato un attestato di frequenza.


Appuntamenti

Sabato 8 novembre 2003 ore 15.00 – 17.30
L’eredità storica dell’Europa: cultura e religione nel preambolo del Trattato Costituzionale
Rino Breoni, Abate di San Zeno
Le categorie politiche del federalismo
Giorgio Anselmi, Direttore dell’istituto di studi federalisti

Sabato 15 novembre 2003 ore 15.00 – 17.30
L’Europa nell’era del post bipolarismo: da Maastricht alla Convenzione europea
Giampaolo Dalle Vedove, prof. Di Diritto Commerciale Università di Verona
Il ruolo delle realtà locali nell’Unione
Giangaetano Poli, Assessore al Patrimonio e alle Relazioni Comune di Verona

Sabato 22 novembre 2003 ore 15.00 – 17.30
L’architettura istituzionale disegnata dalla Convenzione europea
Ligi Viviani, Senatore della Repubblica
Aspetti costituzionali dell’Unione economica e monetaria e il federalismo fiscale
Alberto Malocchi, Presidente dell’Istituto di Studi e Analisi Economica

Sabato 29 novembre 2003 ore 15.00 – 17.30
Lo stato sociale europeo
Donata Gottardi, prof. ordinaria di Diritto del Lavoro Università di Verona
L’Europa e il nuovo ordine mondiale
Lucio Levi, prof. di Politica comparata Università di Torino

Per iscrizioni ed informazioni contattare la segreteria organizzativa

Movimento Federalista Europeo
Lun.-Ven. dalle 9.00 alle 13.00
Tel. Fax 045.8032194
e-mail: verona@mfe.it

Emiliano Galati
Tel. 3356425021
e-mail: alberodellaconoscenza@hotmail.com

Matteo Roncarà
Tel. 3495341936

Welfare Italia
Hits: 1812
Dall'Europa >>
I commenti degli utenti (Solo gli iscritti possono inserire commenti)
Terza pagina

Sondaggi
E' giusto che Bersani si accordi con Berlusconi per le rifome ?

Si
No
Non so
Ultime dal Forum
La voce del padrone di Lucio Garofalo
Salotti culturali dell'Estate bolognese
Pippo Fallica querelo' Corriere della Sera e La Sicilia?
NO LEADER, NO PARTY di Luigi Boschi
UN PARTITO LENINISTA (LEGA) CHE SPOSA IL VATICANO di A.De Porti
POESIA DI VITA di Luigi Boschi
La vita spericolata del premier di Silvia Terribili
Romea Commerciale di Orlando Masiero
Sondaggio, 15mila i voti finora espressi
Buon che? di Danilo D'Antonio
L'Italia è una Repubblica "antimeritocratica" fondata sul lavoro precario
LA PROTESTA DEI SANGUINARI di Luigi Boschi
L'AQUILONE STRAPPATO di Antonio V. Gelormini
Il reality scolastico su "Rai Educational"
Vuoto indietro diventa proposta di legge,





| Redazione | Contatti | Bannerkit | Pubblicità | Disclaimer |
www.welfareitalia.it , quotidiano gratuito on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 393 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti